CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Finale di stagione amaro per la Tarvisium

 

Finale di stagione amaro per la Tarvisium

 

Brescia_Tarvisium_290418

(Un'immagine tratta dalla pagina Facebook del rugby Brescia).

 

Campionato Nazionale di Serie A. Poule 4. Giornata 10. 29/04/2018  

 

Rugby Brescia – Botter Ruggers Tarvisium (22-0) 

 

Marcatori: 22’ pt m Fierro, tr Pellegrino (7-0); 31’ cp Pelletgrino (10-0); 26’ st m Masgoutiere (15-0); 31’ st m Zoli, tr Locatelli (22-0)

 

RUGBY BRESCIA: Gazzoli, Gustinelli (6’ st Masgoutiere), Bertè, Secchi Villa (1’ st Miranda), Bianchini, Locatelli, Pellegrino (28’ st Piscitelli), Casali, Rossini (1’ st Jacotti), Mariani (1’ st Gandolfi), Daniel (73’ st Galvani), Fierro (21’ st Franzoni), Kaikatsishvili (14’ st Trevisani), Zoli, Romano. Allenatore: Pisati

 

TARVISIUM: Viotto, Cesana, Francescato (25’ st Pedrini), Pirovano, Pastrello , Pizzinato, Spessotto (25’ st Ceccato), Abram, Garbo (3’ st Simonetto), Crespan, Sutto, Sala (34’ st Dalla Siega), Balistrieri (35’ pt Fagotto), Zottin (34’ st Ros), Magnoler (24’ st Buso).A  disposizione:Sartorelli. Allenatore: Green Craig

 

Arbitro: Russo di Milano

Calciatori: Pellegrino (2/3); Viotto (0/1); Locatelli (1/1)

 

Finale di stagione amaro per le magliette rosse che, all'Invernici di Brescia, sono state superate con un netto 22 a 0. Formazione in emergenza per la Tarvisium che, con 2 esordienti e diversi giocatori non al 100%, non è mai riuscita ad imporre il proprio gioco.  Di contro i padroni di casa si sono dimostrati squadra solida e concreta che, nel lungo periodo, ha meritato il primato in questa puole 4.

Il primo quarto di gara è stato spezzettato dai numerosi errori commessi dalle due squadre, propense al gioco alla mano ma poco precise in fase di realizzazione. Il possesso di palla è passato da una parte all'altra fino al 22' quando, a sbloccare il risultato, sono i padroni di casa che finalizzano con Fierro una maul avanzante organizzata da touche ai 10 metri; Pellegrino trasforma.

I bresciani sono abili a sfruttare al meglio le poche folate offensive nei 22 avversari e, al 31', allungano dalla piazzola con Pellegrino che punisce un fallo trevigiano e  sancisce il temporaneo 10 a 0.

In apertura di seconda frazione le magliette rosse partono con il piglio giusto portandosi nei 22 avversari alla ricerca della segnatura che riaprirebbe l'incontro. Una buona difesa dei biancoblu e qualche errore di troppo in fase di impostazione non permette però ai trevigiani di togliere lo zero dal proprio tabellino.

Nell'ultimo quarto di gara i bresciani si fanno rivedere in attacco e trovano in altre due occasioni la via della meta, rendendo il parziale ancora più pesante.

Al 66' Masgoutiere riceve palla al largo dove batte il diretto avversario sull'out di destra e riesce ad involarsi in meta. 5 minuti più tardi invece sono ancora gli uomini di mischia a rendersi protagonisti segnando nuovamente con la rolling maul organizzata da touche. Locatelli trasforma solo la seconda segnatura sancendo il 22 a 0 finale.

La Tarvisium conclude così una stagione caraterizzata da diversi alti e bassi in cui le magliette rosse non sono mai riuscite a trovare continuità di risultati. Tuttavia si sono evidenziati anche numerosi progressi, sia individuali che collettivi, in un gruppo nuovo e molto giovane che avrà sicuramente molte occasioni di riscatto in futuro. Un arrivederci all'anno prossimo e un grande ringraziamento a tutti i sostenitori che hanno, sempre e comunque, seguito e supportato i nostri ragazzi.

 

AVANTI RUGGERS!!!

La Tarvisium si congeda con una bella vittoria

 

La Tarvisium si congeda con una bella vittoria

 

147A3152

 

Campionato Nazionale di Serie A. Poule 4. Giornata 9. 22/04/2018  

 

Botter Ruggers Tarvisium v Rangers Rugby Vicenza 28-23  (p.t 21-17)

 

Marcatori: p.t.5' m. Piantella (0-5), 8' m. Cesana tr Viotto (7-5), 11' m. Andreotti (7-10), 18' m. Abram tr Viotto (14-10), 21'  m. Cardoso  tr Cipriani (14-17) 28, m Scanferlato tr. Viotto (21-17) st 17' cp Cipriani  (21-20), 25' m Francescato tr Viotto (28-20), 35' c.p. Cipriani (28-23) 

 

Botter Ruggers Tarvisium: Viotto, Cesana (35' st Bisetto), Francescato, Bordini (27' p.t Pedrini), Pastrello, Pizzinato (cap.), Curtolo, Lionieri (16' st Crespan), Abram,, Zuliani, Sutto (v.cap), Sala( 23' st Simonetto),Fagotto (18' st Balistreri), Scanferlato (4' st Zottin), Magnoler (27' st Buso)

all. Green, Craig Ivan

 

Rangers Rugby Vicenza :Montenegro, Biasolo, Andreotti, Gastaldo, Franchini (11' st  Camponogara), Cipriani, Meneghello (11' st Boscolo), Piantella, Santinello, Peron, Folco (11' st Speggiorin),Nicoli, Messina (18' st Furegon, Cardoso (11' st Sonzogni), Cenghialta 

all.  Cipriani Stefano

 

Arb Marius Mitrea

AA1 Giacomini , AA2 Pozzato 

Calciatori: Nicolas Viotto (Botter Ruggers Tarvisium) 4/4, Cipriani (Rangers Rugby Vicenza) 3/5

Note: Giornata Calda e soleggiata, terreno in buone condizioni, spettatori 350 ca

Punti conquistati in classifica: Botter Ruggers Tarvisium 5, Rangers Rugby Vicenza 1

Man of the Match : Pietro Cesana (Botter Ruggers Tarvisium)

 

Nell'ultima gara casalinga della stagione, le magliette rosse sono tornate alla vittoria superando Vicenza con il risultato di 28 a 23. Partita spettacolare soprattutto nel primo tempo quando sono stati gli attacchi ad avere la meglio sulle difese con ben tre mete per parte realizzate nella prima mezz'ora di gioco. A fare la differenza è stato il piede di Viotto, il quale, trasformando tutte le segnature, ha sancito il temporaneo 21 17.

Apre le marcature Piantella al 5' ma 3 minuti più tardi risponde Cesana il quale, ben imbeccato da Curtolo, schiaccia oltre la linea. Al 11' Andreotti sfrutta un'amnesia difensiva dei trequarti trevigiani per segnare in prima fase riportando in vantaggio i vicentini. Le magliette rosse non ci stanno e si riportano sotto grazie alla meta di Abram che finalizza una bella combinazione con Pizzinato, schiacciando in mezzo ai pali.

Continua il botta e risposta tra le due squadre e questa volta sono i pacchetti di mischia a rendersi protagonisti: al 21' Cardoso finalizza una maul avanzante organizzata da touche ma, 7 minuti più tardi, sono i trevigiani a sfondare con il drive pilotato da Scanferlato che schiaccia oltre la linea.

Nella seconda frazione il ritmo di gioco scende notevolmente, anche per il caldo incessante che ha accompagnato tutto l'incontro. La prima segnatura del secondo tempo arriva al 57' con Cipriani che aggiunge 3 punti dalla piazzola mettendo il fiato sul collo ai trevigiani ma, a 15 minuti dalla fine, la Tarvisium trova la meta del bonus con Viotto. L'estremo argentino riesce a bucare la linea difensiva all'altezza dei 22, involandosi in mezzo ai pali; Lo stesso trasforma la segnatura portando i suoi oltre break. 

Gli ospiti non demordono e, 10 minuti più tardi, riescono ad accorciare le distanze con un altro piazzato di Cipriani che punisce un fallo in ruck dei trevigiani. I vicentini continuano ad attaccare cercando la meta della vittoria ma qui sale in cattedra l'ottima difesa trevigiana che, in modo ordinato e disciplinato, non concede alcun spazio, forzando anche l'errore che sancisce la fine dell'incontro.

Le magliette rosse conquistano cosi una bella vittoria congedandosi nel migliore dei modi dal proprio pubblico e da tutti gli sponsor accorsi al san Paolo in occasione del conad day!

Degni di nota l'esordio del giovane Moreno Simonetto, classe '99 e prodotto del vivaio Tarvisium, ma anche, purtroppo, gli infortuni accorsi a Scanferlato (caviglia) e quello meno grave a Bordini (risentimento muscolare) ai quali vanno i nostri auguri di pronta guarigione.

Settimana prossima la Tarvisium concluderà questa stagione in casa della capolista Brescia che ieri, superando nel finale Milano, si è assicurata la vetta della classifica portandosi a più otto sulle magliette rosse.

 

AVANTI RUGGERS!!!

 

Vai alla gallery!

Tarvisium sconfitta, ma a testa alta!

 

Tarvisium sconfitta, ma a testa alta!

 

 s4933 resized 20180416 070003971  

 

Campionato Nazionale di Serie A. Poule 4. Giornata 8. 15/04/2018 

 

Rugby Parabiago v Ruggers Tarvisium  27-19  (13-9)

 

Marcatori: pt: 2' m. Branca tr. Maggioni (7-0), 10' cp. Maggioni (10-0),  19' cp. Viotto (10-3), 23' cp. Viotto (10-6), 28' dr. Pizzinato (10-9), 31' cp. Maggioni (13-9) ; st. 6' m. Pastrello tr. Viotto (13-16), 35' cp. Viotto (13-19), 35' m. Branca tr. Maggioni (20-19), 38' m. Branca tr. Schlecht (27-19)

 

Rugby Parabiago: Albano, Ceaprazaru (38'st. Durante), Massari, Schlecht, Branca, Molinaro (20'st. Suare), Coffaro (12'st.Colombo), Mikaele, Manuini (28'st. Vincini), Dell'Acqua, Maggioni, Volta, Canzini (Cap)(22'st. Simioni), Fulciniti (12'st. Franceschini), Torri (VCap) (22'st. Polio). All. Mamo

 

Ruggers Tarvisium:Viotto, Tiberio, Francescato, Pirovano (22'st Bordini), Pastrellato, Pizzinato (Cap), Curtolo, Lionieri, Gui, Scanferlato, Sutto, Crespan, Fagotto, Zottin (VCap)(4'st. Zuliani), Buso (1'st. Magnoler)  All. Green Craig

 

Arb. Druno Lorenzo (Udine)

Calciatori: Maggioni 4/4 (Rugby Parabiago), Schlecht 1/1 (Rugby Parabiago), Viotto 4/4 (Ruggers Tarvisium), Pizzinato1/1 (Ruggers Tarvisium)

Cartellini: 10' pt. Curtolo (Ruggers Tarvisium)

Note: pomeriggio coperto, circa 500 spettatori presenti

Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago 4 ; Ruggers Tarvisium 0

Man of the match:  Branca  (Rugby Parabiago)

 

La Tarvisium non riesce ad interrompere la propria striscia negativa e viene superata a Parabiago con il risultato di 28 a 19, al termine di una partita divertente ed equilibrata. Una sconfitta da leggere in modo totalmente diverso rispetto a quella di settimana scorsa, con le magliette rosse che, con soli 21 giocatori in lista gara, si sono rese protagoniste di una prestazione di carattere e sacrificio, venendo superate solamente nel finale. 

I ruggers ritrovano la solidità nelle fasi di conquista e la disciplina in un'efficace fase difensiva che si dimostra impeccabile fino a pochi minuti dal termine.

L'avvio di gara, tuttavia, è totalmente a favore dei padroni di casa che sbloccano il risultato già al secondo minuto grazie alla meta di Branca, servito al largo; Maggioni trasforma. La Tarvisium si fa vedere nella metà campo avversaria ma, un placcaggio alto di Curtolo, costa l'ammonizione al mediano trevigiano e concede ai padroni di casa un'opportunità per riportarsi in zona punti.   Al 10' la linea difensiva trevigiana viene pescata in fuorigioco e Maggioni allunga dalla piazzola.

Le magliette rosse non demordono e, nonostante l'inferiorità numerica, accorciano il risultato con due piazzati di Viotto al 19' e al 23'. Gli ospiti continuano a schiacciare i milanesi nella propria metà campo e si portano a meno uno grazie al drop di Pizzinato a 28'.

Sul finale di frazione Parabiago si fa rivedere in attacco e allunga dalla piazzola per il temporaneo 13 a 9. 

In avvio di ripresa Crespan ruba il pallone in una maul avversaria, Curtolo attacca dalla chiusa e serve il velocissimo Pastrello sull'out di destra il quale, dopo una sgroppata di 70 metri, deposita l'ovale in mezzo ai pali vanamente inseguito dagli avversari; Viotto trasforma portando i suoi sul +3.

La girandola dei cambi porta maggior giovamento ai lombardi che, grazie alle forze fresche subentrate, riescono a dare stabilità ed efficacia alle fasi statiche. Da qui in poi il possesso è quasi totalmente rosso-blu con i padroni di casa che attaccano per vie verticali sfruttando la maggior fisicità dei propri giocatori, trascinati da un instancabile Mikaele.

Tuttavia, una stoica difesa trevigiana, cappeggiata dagli onnipresenti Gui e Lionieri,  non concede alcun avanzamento e favorisce il recupero di diversi palloni che però vengono gestiti con poca lucidità in fase di liberazione. Al 60' Pizzinato intercetta un pallone nei propri 22 ma l'apertura trevigiana non ha la gamba per arrivare fino in fondo e il possesso torna in mano ai padroni di casa all'altezza di metà campo. 

La Tarvisium continua a giocare di rimessa e, a 5' dal termine, riesce ad allungare ulteriormente grazie al piazzato di Viotto da 40 metri.

Parabiago però non molla e poco dopo si riporta a ridosso dei 5 metri trevigiani grazie ad una bella azione con numerosi ricicli e sostegni; una sventagliata al largo per sfruttare la superiotà numerica imbecca Branca che, placcato, riesce comunque ad allungarsi in bandierina; la trasformazione dell'inedito piazzatore Maggioni coccia sul palo interno ma si spegne in mezzo ai pali regalando il vantaggio ai padroni di casa.

Nel finale la Tarvisium ruba l'ennesimo pallone a metà campo ma, una poco precisa trasmissione al largo, favorisce il recupero del solito Branca, il quale si invola indisturbato in meta siglando la tripletta personale; la trasformazione di Sclecht sancisce il 27 a 19 finale, negando ai ruggers anche il punto di bonus difensivo.

Settimana prossima si tornerà tra le mura amiche del campo San Paolo per disputare l'ultima gara casalinga del campionato contro Vicenza. 

 

AVANTI RUGGERS!!

 

Vai alla gallery!

 

La prima trasferta lombarda non sorride alle magliette rosse

 

La prima trasferta lombarda non sorride alle magliette rosse

 

T0494

(Fotografia realizzata da Michele Morrone)


Campionato Nazionale di Serie A. Poule 4. Giornata 7. 08/04/2018


ASR Milano  v Rugger Tarvisium  11-10 (3-3)


Marcatori: p.t. 20’ cp Viotto (0-3); 32’ cp Gorietti (3-3-) s.t.: 2’ Bellisomo (8-3); 24’m Zuliani t Viotto (8-10); 29’ cp Gorietti (11-10)


Rugger Tarvisium: Viotto, Cesana (51’ Zuliani), Francescato (71’ Sartorelli), Bordini (77’ Bisetto), Pastrello,Pizzinato, Curtolo, Glionieri, Abram (59’ Pirovano), Gui (77’ Ross), Sutto, Crespan (70’ Garbo), Fagotto, Zottin (43’ Scanfercato), Buso (43’ Balistreri)    All. Green                           

 

ASD Rugby Milano: Dotti, Bellati, Lamaro, Franceschi, Bellisomo (71’ Fattori), Gorietti, Achilli, Salerno, Bianchini (56’ Sbalchiero), Limonta, Gorini (65’ Malacart), Soldi, Betti 41’ Piatti), Lombardi, Magallanes (56’ Beretta),n.e. :  Antinori, Cipolla   All. Grangetto


Arb. Palladino

Cartellini: 5’ 2t giallo Lombardi (ASR)

Calciatori: Viotto (Tarvisium) 2/2 ; Gorietti (ASR) 2/4

Note: pomeriggio sereno con circa 22 gradi. Campo in ottime condizioni. Circa 300 spettatori presenti

Punti conquistati in classifica: ASR Milano 4; Rugger Tarvisium 1

Man of the match: Limonta (ASR)

 

Un calcio piazzato a dieci minuti dalla fine ha condannato le magliette rosse alla seconda sconfitta in questo girone. Nella prima delle tre trasferte in terra lombarda, la Tarvisium è stata superata dall' Asr Milano con il risultato di 11 a 10, al termine di una gara combattuta e tirata.

Risultato fin troppo roseo per i Ruggers che, sul sintentico del Curioni, si sono resi protagonisti di una delle peggiori gare di tutta la stagione forse complici anche la lunga trasferta, il terreno di gioco inusuale e alcune importanti assenze. Fatto sta che i trevigiani non sono mai riusciti ad entrare in partita, faticando ad essere perfomanti anche nei consueti punti di forza quali il gioco al piede, la disciplina in fase difensiva e le fasi di conquista. Di contro, i padroni di casa sono scesi in campo determinati a non sfigurare di fronte al proprio pubblico e volenterosi di vendicare la pesante sconfitta dell'andata.

Nel primo quarto di gara le squadre attaccano a fasi alterne ed il risultato viene sbloccato solo al 20' da un piazzato di Viotto. Il risultato viene riportato in parità dieci minuti più tardi da Gorietti il quale, dalla piazzola, punisce l'ennesimo fuorigioco trevigiano sancendo il temporaneo 3 a 3.

In apertura di seconda frazione sono ancora i milanesi a partire con il piglio giusto, riuscendo a segnare la prima meta dell'incontro con Bellisomo al 42'. Da una mischia sui 10 metri, l'Asr riesce a rubare la palla che viene spostata velocemente al largo dove l'ala milanese è abile a scavalcare l'ultimo difensore trevigiano con un calcetto a seguire ed a schiacciare oltre la linea, anche favorito dal fortunato rimbalzo dell'ovale; Gorietti non trasforma. 

Al 45' i padroni di casa rimangono in 14 per il giallo comminato a Lombardi per una presa al collo in raggruppamento, ma la Tarvisium non riesce ad approfittarne. 

Milano continua ad attaccare e a gestire quasi tutto il possesso palla, complice una pesante indisciplina dei trevigiani, che però grazie ad una buona difesa mantengono il distacco invariato.

In apertura di ultimo quarto la Tarvisium ruba una touche a metà campo e, grazie ad una delle poche azioni multifase di tutta la partita, riesce a trovare la via della meta con il neo entrato Zuliani; Il solito piede preciso di Viotto realizza i due punti aggiuntivi per il temporaneo vantaggio trevigiano.

Non si fa attendere, però, la risposta dei padroni di casa che, 5 minuti più tardi, sfruttano un calcio di punizione in ruck per riportarsi avanti grazie al piede di Gorietti. Nel finale la Tarvisium non riesce a ribaltare nuovamente il risultato e la partita si conclude con il finale 11 a 10. 

Settimana prossima le magliette  rosse torneranno in Lombardia per il match con il Parabiago che ieri è uscito sconfitto di misura nella sfida contro Brescia, che consolida cosi il primato in classifica. Nella terza gara di giornata Vicenza si è imposta in trasferta ad Udine.

 

AVANTI RUGGERS!!

La Tarvisium torna a vincere ma perde la vetta

 

La Tarvisium torna a vincere ma perde la vetta

 

IMG 5126

 

Campionato Nazionale di Serie A. Poule 4. Giornata 6. 25/03/2018

 

Botter Ruggers Tarvisium  v   RugbyUdine Union F.V.G 16-14   (p.t 13-7)


Marcatori: p.t. 13 c.p. Viotto (3-0), 21' m Rigutti tr Vescovo (3-7), 25 m Bisetto tr Viotto (10-7), 36' Viotto ( 13-7) st  9' m.t. Rigutti tr Vescovo  (13-14), 30 c.p. Viotto (16-14)

Botter Ruggers Tarvisium:  
Viotto, Cesana, Francescato, Pizzinato cap., Pedrini (28' st Ruggiero), Bisetto, Curtolo (33' st Pesce), Lionieri, Abram (37' st Garbo), Mattiazzi (1' st Gui), Sutto , Sala (26' st Crespan), Fagotto (20' st Balistreri) , Zottin (v.cap) (1' st Scanferlato, 20' st Zottin), Zuffogrosso (20' p.t. Magnoler)
all. Green, Craig Ivan 

Rugby Udine Union F.V.G.:. Vescovo,  Tarantola, Marconato, Gerussi, Rigutti, Bombonati, Balzi, Picchietti  T. (4' st Giannangeli), Menegaldo, Bagolin, (28' p.t Properzi Curti), Torres, Macor, Morosani, Del Tin (8' st De Donà), Picchietti R. (33' st Rugger)
all.   Dwyer Michele    

arb. Gabriel Chirnoaga    AA1 Brescacin , AA2 Comai

 

Cartellini: 32'p.t. Picchietti Tiziano (Udine) Cartellino Giallo, 21 st Sutto (Tarvisium) Cartellino Giallo, 
Calciatori: Viotto (Ruggers Tarvisium) 4/5, Vescovo  (Rugby Union Udine) 1/2 
Note: giornata soleggiata ma fredda, terreno in buone condizioni spettatori 300 ca  
Punti conquistati in classifica:
 Botter Ruggers Tarvisium 4, Rugby Udine Union FVG 1
Man of the Match:
 Federico Curtolo (Ruggers Tarvisium)

 

La Tarvisium rialza la testa dopo la brutta sconfitta di domenica scorsa superando, tra le mura amiche dello stadio di Monigo, la rugby Udine Union FVG con il risultato di 16 a 14, al termine di una gara combattuta ed equilibrata.

Un'altra prova poco brillante delle magliette rosse che però nel finale sono riuscite a conquistare l'incontro grazie alla ormai consueta precisione dalla piazzola di Viotto e ad una buona prova della mischia, diventata dominante nella seconda frazione.

A partire forte però sono gli ospiti i quali, dopo una bella azione multifase, conquistano un calcio di punizione che però Vescovo spedisce di poco a lato. Non sbaglia invece Viotto che, al 13', sblocca il risultato dalla piazzola.

La linea dei trequarti friulani, seppur orfana di Flynn, si dimostra di gran qualità e molto pericolosa con le giocate al largo. Proprio una bella combinazione tra Marconato e Rigutti, favorisce la corsa dell'ala friulana che, dopo aver eluso 2 placcaggi trevigiani, riesce a schiacciare in mezzo ai pali; Vescovo trasforma.

Non si fa attendere però la risposta dei ruggers che si riportano all'interno dei 22 ospiti e trovano la via della meta con Bisetto abile ad esplorare una frattura nella difesa ospite grazie ad una finta di passaggio e ad allungarsi oltre la linea; Viotto trasforma.

La Tarvisium continua a farsi vedere in fase offensiva, anche grazie ai numerosi falli commessi dai friulani che al 32' restano in 14 per l'ammonizione comminata a Picchietti. Viotto sfrutta l'ennesimo calcio di punizione per allungare dalla piazzola sancendo il temporaneo 13 a 7.

Come nel primo tempo, anche in apertura di seconda frazione sono gli ospiti a partire con il piglio giusto e a portarsi ben presto nei 22 avversari. La Tarvisium difende bene attorno ai raggruppamenti non concedendo alcun avanzamento ai friulani che però sono bravi ad esplorare gli spazi al largo servendo all'ala il solito Rigutti che può segnare indisturbato in bandierina; Vescovo trasforma per il sorpasso.

La Tarvisium non si demoralizza e, nonostante l'inferiorità numerica per il cartellino giallo con il quale l'arbitro punisce il fallo di reazione di Sutto, comincia a mettere maggiore pressione nella fasi statiche, guadagnando importanti metri con le maul avanzanti organizzate da touche e costringendo ripetutamente gli avversari al fallo in mischia chiusa.

Proprio da una mischia al centro dei 22 friulani, gli avanti guadagnano un importante penalty che però Viotto spedisce incredibilmente a lato. Tuttavia, l'estremo argentino si fa perdonare 5 minuti più tardi centrando i pali da posizione molto più difficile e condannando gli ospiti al 16 a 14 finale.

La Tarvisium torna così alla vittoria pur perdendo la vetta della classifica per mano del Brescia che, a Vicenza, conquista vittoria e punto di bonus offensivo. Nel terzo match di giornata, Parabiago esce vittorioso dal derby milanese superando l' ASR con il risultato di 39 a 18.

Ora il campionato osserverà l'ultimo turno di pausa in occasione della Pasqua e, al rientro, le magliette rosse saranno impegnate nel rush finale che le vedrà impegnate per ben 3 volte in terra lombarda oltre all'ultima partita casalinga con Vicenza che si disputerà al campo San Paolo in occasione del Conad Day il 22 aprile.

 

AVANTI RUGGERS!!

 

Vai alla gallery!

Scivolone della Tarvisium al San Paolo

 

 

Scivolone della Tarvisium al San Paolo

 

147A0349

 

Campionato Nazionale di Serie A. Poule 4. Giornata 5. 18/03/2018

 

Botter Ruggers Tarvisium v Junior Rugby Brescia 26-30 (p.t 17-13)


Marcatori: p.t. 6'  m Sutto tr Viotto (7-0), 17, c.p.Pellegrino (7-3) 19, c.p. Viotto ( 10-3), 27' c.p.. Pellegrino (10-6), 35' m Zuliani tr Viotto (17-6), 39 m Azzini tr Pellegrino (17-13)  st 9' m.t. Brescia  (17-20), 18' c.p. Viotto
(20-20), 27' c.p. Viotto (23-20), 32' c.p. Gelmini (23-23), 34' c.p. Viotto (26-23), 42' m Gustinelli tr Pellegrini (26-30)  
   
Botter Ruggers Tarvisium:  
Viotto, Tiberio (32' st Bisetto), Bordini 17' p.t. (Pirovano), Francescato, Pastrello (36' st Spessotto), Pizzinato (cap.), Curtolo, Lionieri, Garbo (1' st Gui), Zuliani( 10 st Ros.t.) (25' st Crespan), Sutto (v.cap), Sala, Fagotto (33' st Mattiazzi), Scanferlato, Buso (1' st Magnoler)
all. Green, Craig Ivan 
 
Rugby Brescia:. Gazzoli, Bianchini (1 st Gustinelli), Azzini (33st Isoli), Carilli, Secchi Villa, Locatelli (25' st Zaboni), Pellegrino (1' st Gelmini)(35' st Pellegrino), Casali, Mariani (14' st Franzoni), Rossini, Daniel, Fierro (34' st Miranda), Trevisani (7'p.t Armantini),Romano (1' st Zoli), Kaikatsishvili
all.   Pisati    
 
arb. Meschini
 
Cartellini: 7' p.t. Mariani (Brescia) Giallo, 6 st Scanferlato (Tarvisium) Giallo, 
Calciatori: Viotto (Ruggers Tarvisium) 6/7, Pellegrino (Brescia) 4/4, Gelmini (Brescia)1/1
Note: tempo coperto e ventoso, qualche goccia di pioggia,  terreno in buone condizioni spettatori 300 ca  
Punti conquistati in classifica:
 Botter Ruggers Tarvisium 1, Junior Rugby Brescia 4
Man of the Match:
 Casali Alessandro ( Junior Rugby Brescia)

 

Le magliette rosse escono sconfitte, con il risultato di 30 a 26, dal match di alta classifica contro Brescia, commettendo il primo passo falso in questo 2018 finora molto positivo. Gli ospiti hanno conquistato la vittoria grazie ad una meta a tempo ormai scaduto al termine di una partita combattuta e divertente con entrambe le squadre che non hanno rinunciato al gioco alla mano nonostante il campo pesante.

I ruggers, pur tenendo il pallino del gioco per gran parte dell'incontro, sono apparsi meno precisi ed incisivi del solito, concedendo agli avversari troppe occasioni per restare nell'incontro. Di contro gli ospiti non hanno fatto sconti dimostrandosi una squadra solida e concreta in grado di finalizzare ogni folata offensiva. 

Partono forte i trevigiani che conquistano un calcio in mischia chiusa e calciano in touche nei 22 bresciani. La maul organizzata da rimessa avanza e viene fermata a pochi metri dalla linea di meta dove Sutto, dopo una serie di pick and go degli avanti, trova la carica giusta per sfondare; Viotto trasforma. Al 17' pellegrino accorcia dalla piazzola ma due minuti più tardi Viotto ristabilisce il distacco. Al 27' è ancora Pellegrino a segnare 3 punti punendo un fuorigioco trevigiano.

La Tarvisium non demorde e, dopo una serie di cariche nei 22 avversari, trova la meta con Zuliani al 35'. Ancora una volta le magliette rosse pasticciano nella ricezione del calcio di ripresa del gioco concedendo un possesso in attacco ai bresciani che segnano la meta con Azzini; Pellegrino trasforma sancendo il temporaneo 17 a 13.  

In apertura di seconda frazione Brescia imposta un drive da touche nei 22 metri dei padroni di casa che, in un primo momento contengo l'avanzamento ospite, ma poi fanno crollare irregolarmente il raggruppamento; l'arbitro non esita e concede la meta tecnica.

Non si fa attendere la risposta dei padroni di casa che, grazie a due piazzati del cecchino Viotto, si riportano avanti. La battaglia tra i calciatori si fa sempre più accesa così, al pareggio del neoentrato Gelmini, risponde ancora una volta l'estremo argentino.

Al 80' sembra ormai fatta per le magliette rosse che respingono l'attacco bresciano e conquistanto una mischia a favore a tempo ormai scaduto. Il pacchetto degli avanti, però, crolla sotto la pressione  ospite concedendo un ulteriore possesso ai lombardi che calciano in touche alla ricerca del bottino grosso.

Dalla rimessa viene impostata una maul che vede impegnati 10 uomini per squadra: i ruggers, dopo aver subito la spinta iniziale, riescono a bloccare l'avanzamente ma, sugli sviluppi, il neo entrato Gustinelli viene servito al largo dove riesce ad allungarsi in meta. Pellegrino trasforma sancendo il finale 26 a 30.

Grazie a questa vittoria Brescia raggiunge la Tarvisium in vetta alla classifica. Domenica prossima le magliette rosse saranno nuovamente impegnate tra le mura amiche (questa volta a Monigo) contro Udine che ieri ha ottenuto a Milano la prima vittoria in questa seconda fase superando i padroni di casa per 31 a 35. Nel terzo incontro di giornata Parabiago si è imposto su Vicenza grazie ad un piazzato a tempo ormai scaduto.

 
    AVANTI RUGGERS!!

 

 

Altri articoli...

  1. La Tarvisium mette la sesta
  2. La Tarvisium non si ferma più!
  3. Tarvisium straripante!
  4. Tarvisium corsara a Udine
  5. Ottimo inizio per le magliette rosse!
  6. Avanti ruggers, alla riscossa!
  7. Tarvisium sprecona
  8. Tarvisium non vince ma reagisce
  9. 03.12.17 Botter Ruggers Tarvisium vs Valsugana Rugby Padova - gallery
  10. Elba Rugby & Ruggers Tarvisium
  11. Piove sul bagnato
  12. Trasferta nera in terra padovana
  13. Al San Paolo un pareggio dolce e amaro
  14. Tarvisium dai due volti
  15. Trasferta amara ad Altichiero
  16. Buona la prima!
  17. 16/17.09.17 insieme per Ca' Roman
  18. Tarvisium e Lipu assieme! ()
  19. La Tarvisium si congeda con una vittoria al San Paolo
  20. Tarvisium corsara a Brescia!
  21. Finale amaro per le magliette rosse!
  22. Tarvisium sconfitta dalla capolista
  23. Tarvisium non riesce a ripetersi
  24. Pazza Tarvisium
  25. Tarvisium a un passo dalla vittoria
  26. Tarvisium sconfitta anche a Verona
  27. Pesante sconfitta al San Paolo
  28. Tarvisium perde, ma... festeggia!
  29. Tarvisium al cardiopalma
  30. La Tarvisium conquista il derby!
  31. La Tarvisium si sblocca al San Paolo
  32. La Tarvisium cede alla capolista
  33. La Tarvisium ritrova la vittoria a Monigo
  34. Un pareggio che sa di beffa!
  35. Tarvisium sprecona perde il derby
  36. Prima vittoria stagionale
  37. La Tarvisium stecca l'esordio
  38. Tarvisium Neas's team building 02.09.16
  39. Arrivederci a settembre!
  40. La Tarvisium si congeda con un'amara sconfitta
  41. #PAVADAY
  42. Il ritorno a Monigo non sorride alle magliette rosse
  43. Tarvisium perde il treno playoff
  44. La Tarvisium sogna per mezz'ora ma poi cede alla capolista
  45. Riscatto Tarvisium! E la corsa promozione è ancora aperta
  46. Derby amaro per la Tarvisium
  47. Importante vittoria a Verona
  48. La Tarvisium torna a vincere
  49. Tarvisium lotta, ma non basta
  50. Un tempo non basta alla Tarvisium: solo il primato è salvo