CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Effetto San Paolo

 

Effetto San Paolo

 

8H3A6717

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 10. 20/01/2019

 

Botter Ruggers Tarvisium v  Valpolicella Rugby 1974  39-10 (p.t. 27-5) 

 

Marcatori:  p.t. 5' m. Gobbi (0-5), 12' c.p. G. Giabardo (3-5), 14' m. Gui tr G. Giabardo (10-5), 25' c. G. Giabardo (13-5), 36' m. Pastrello tr. G. Giabardo (20-5), 38' m. G. Giabardo tr stesso (27-5)   s.t.: 5' m. S. Carraro (27-10), 15' F. Cincotto tr. G. Giabardo (34-10), 33' m A. Giabardo (39-10)          

 

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G , Pastrello, Simes,  Bordini,  Pirovano (19' st G. Cincotto) ,  Giabardo A cap., Curtolo v.c (19' st Francescato) , Lionieri, Gui (19' st gentile),Sala, Amadio (28' st Della Siega), Carraro (5' st F. Cincotto) , Fagotto (24' st Balistreri), Naka, Magnoler  

all. Dalla Nora, Federico

 

Valpolicella Rugby 1974: Pacchera (16' st Cecchini) , Saccomanni (31' st Zardini), Van Tonder, Ambrosi (31' st Minelli), Gobbi, Damoli, Memo( 16' st Minelli), Kenny (35' st Galvagni), Righetti, Boscaini, Nicolis, Ipuche, Russo (16' st Momi), Frapporti (24' st Facinelli), Carraro (16' st Bellettato).       

 

Arb Dante D'Elia (TA) AA1 Lazzarini (RO)AA2 Bellinatoi (TV)

Cartellini: nessuno

Calciatori: Van Tonder  (Valpolicella) 0/2; G. Giabardo ( Tarvisium) 6/9

Punti conquistati in classifica: Ruggers Tarvisium 5, Valpolicella 0 

Man of the Match: Giacomo Sala ( Tarvisium)

Note: giornata fredda e coperta, terreno pesante, spettatori 250

 

 

Il San Paolo si conferma sempre più un fattore per le magliette rosse che, nella seconda gara di ritorno, conquistano la prima vittoria dell'anno imponendosi su Valpolicella con un secco 39 a 10. Gara di carattere ed orgoglio dei padroni di casa che, nonostante le numerose assenze, hanno voluto mettersi alle spalle le due brutte prestazioni di inizio anno. Ottima prova di entrambi i reparti con gli avanti che, nonostante l'assenza di un tallonatore di ruolo, hanno comunque gestito al meglio le fasi statiche ed i trequarti abili a finalizzare tutte le occasioni concesse dagli avversari.

Partenza in salita per le magliette rosse che subiscono in avvio di gara la meta di Gobbi ma poi prendono le misure agli avversari e dominano tutta la prima frazione di gioco. Al 12' Giabardo accorcia dalla piazzola mentre la meta di forza di Gui, al termine di un'efficace azione multifase, regala il primo vantaggio ai ruggers. .

Al 25' Giabardo punisca un fuorigioco ospite centrando i pali quasi da metà campo. Al 36' i trevigiani allungano grazie alla meta di Pastrello servito dal preciso grubber di Bordini. Ispiratissimo al piede, lo stesso centro trevigiano si ripete 2 minuti più tardi confezionando, questa volta con il mancino, un altro assist al bacio per Giabardo G.

Nel finale Valpo cerca l'assalto per accorciare ma un'arcigna difesa Trevigiana non concede segnature sancendo il temporaneo 27 a 5.

Come nel primo tempo, anche in avvio di ripresa sono gli ospiti a partire con il piglio giusto finalizzando una maul avanzante con Carraro al 45'. La Tarvisium però risponde con la stessa moneta e, 10 minuti più tardi, finalizza con il neoentrato Cincotto  un bel drive avanzante da touche.

Nell'ultima mezz'ora sono gli ospiti a gestire la maggior parte del possesso palla ma una solida difesa trevigiana non concede alcun punto e propizia molti palloni recuperati. Al 73' capitan Giabardo intuisce una combinazione dei trequarti veronesi e intercetta il pallone involandosi in meta, sancendo il finale 39 a 10.

Ora il campionato osserverà due turni di riposo per il sei nazioni che saranno importanti per recuperare qualche infortunato e preparare al meglio la sfida contro Petrarca che ieri ha saputo infliggere la prima sconfitta stagionale a Noceto.

 

AVANTI RUGGERS!!!

Tarvisium sconfitta a Badia

 

Tarvisium sconfitta a Badia

 

IMG 4313

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 10. 20/01/2019

 

Borsari Rugby Badia v Ruggers Tarvisium   35-23 (5-0)

 

Marcatori: p.t:  3’ m Buso tr Giabardo (0-7), 6’ p Giabardo (0-10),18’ p Giabardo (0-13), 21’ m Braghin tr Fratini (7-13), 39’ m Mantovani tr Fratini (14-13),40’ m Bordini tr Giabardo (14-20).

S.t : 71’ m Barbujani tr Fratini (21-20), 77’ m Andreotti tr Fratini (28-20), 88’ m Milan tr Fratini (35-20).

 

Borsari Rugby Badia: Rossetto, Braghin (78’ Tinazzo), Andreotti, Zampolli E. (70’ Ghelli), Ramirez J., Fratini, Boscolo, Michelotto ©(39’ Cecchetti.), Ngoza, Chimera (55’ Fornasaro), Mantovani, Aggio (76’ Milan), Barbujani (67’ Merlo), Ruzza (41’ Leccioli), Colombo (66’ Saccá).

All. Lodi

 

Ruggers Tarvisium: Giabardo (64’ Garbo), Pastrello (65’ Cincotto), Simes, Bordini, Pirovano, Giabardo A., Curtolo (69’ Francescato) , Sala, Lionieri, Gui  Amadio, Carraro, Fagotto (59’ Cincotto), Ros (41’ Magnoler), Buso (20’ Naka)

 All. Dalla Nora

 

Arb Francesco Meschini (Milano)

AA1 Garro (Treviso), AA2 Vianello  (Treviso)

Cartellini: al 55’ giallo a Curtolo (Tarvisium)

Calciatori: Fratini 5/5, Giabardo 3/3

Note: giornata soleggiata, campo in cattive condizioni, circa 400 spettatori.

Punti conquistati in classifica: Borsari Rugby Badia 5 Ruggers Tarvisium 0

Man of the Match: Ngoza (Badia)

 

Comincia con una sconfitta il girone di ritorno delle magliette rosse che, sull'ostico campo di Badia, vengono superate con il risultato di 35 a 23.

L'avvio di gara è tutto a favore dei trevigiani che, sorprendo gli avversarsi con una partenza a mille, sbloccano il risultato al 3' con la meta di Buso, abile a finalizzare una bella azione multifase schiacciando in mezzo ai pali. Giabardo trasforma e poi allunga sempre dalla piazzola al 6' e al 18' sfruttando due calci di punizione per fuorigioco.

In apertura di secondo quarto, gli ospiti puniscono la prima disattenzione dei trevigiani trovando una touche ai 5 metri grazie ad un calcio di punizione sui 10; i ruggers decidono di difendere a terra la maul avanzante ma la miglior organizzazione dei rodigini porta alla meta di Braghin. Gli infortuni di Buso e Ros costringono dalla Nora ad anticipare il turnover in mischia.

Al 39' la metà di Mantovani trasformata da Frattini regala il primo vantaggio di giornata a Badia ma, nel finale di frazione,  Bordini sfrutta un vantaggio inventando un calcetto a seguire all'interno dei 22 sul quale è il primo ad arrivare schiacciando in meta. Giabardo trasforma per il temporaneo 20 a 14.

Nel secondo tempo qualche intervento al di sopra delle righe rende la partita molto nervosa a discapito del gioco ed entrambe le squadre non sembrano più in grado di mettere punti sul tabellino.

La tarvisium deve sopperire anche all'infortunio dell'altro tallonatore Marcuz, concedendo così numerosi possessi nelle fasi statiche agli avversari. in apertura di ultimo quarto la squadra trevigiana avrebbe una buona touche all'interno dei 22 biancoazzurri ma un lancio impreciso riconsegna il possesso agli avversari che, risalendo il campo, al 71' si portano in vantaggio con Barbujani. I ruggers non demordono e si riportano ben presto in attacco trovando un bel break con Francescato; i padroni di casa sono bravi a fermare il giovane mediano a pochi metri dalla linea di meta ed a riconquistare il possesso organizzando, ancora una volta, un sanguinoso contrattaco che porta alla meta di Andreotti.

Un piazzato di Giabardo accorcia le distanze ma, nel finale di gara, complice un'indecisione arbitrale, Badia si ritrova nei 22 trevigiani riuscendo a segnare la meta che sancisce il finale 35 a 23.

Domenica prossima le magliette rosse saranno chiamate a difendere l'imbattibilità casalinga nella prima partita stagionale allo stadio Monigo dove ospiteranno il Valpolicella rugby.

 

AVANTI RUGGERS!!

La Tarvisium non centra l'impresa

 

La Tarvisium non centra l'impresa

 

8H3A6557

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 9. 13/01/2019

 

Rugby Noceto FC vs Ruggers Tarvisium 32-15 (21-03)

 

MARCATORI: pt 6’ m. Ferrarini tr Ferrarini (7-0); 24’ m. Savina tr. Ferrarini (14-0); 31’ cp Giabardo G.  (14-3); 36’ m. Passera tr Ferrarini (21-3); st 4’ m. Savina nt. (26-3); 8’ m. Pastrello nt (26-8); 23’ m. puniz. (26-15), 25’ cp Ferrarini (29-15); 40’ cp Ferrarini (32-15).    

 

Rugby Noceto FC: Pagliarini, Passera (73’ Gabelli), Greco, Carritiello, Savina (66’ Garulli), Ferrarini, Frati (66’ Albertini), Boccalini, Pagliari, Serafini (66’ Berghenti), Bonfiglio, Boggiani (66’ Mazzoni), Galliano (54’ Lanfredi), Ferro, Alberti (50’ Lanzano)

All. Frati, Pulli

 

Rugger Tarvisium: Giabardo G., Pastrello, Simes, Bordini, Francescato N, Giabardo A., Curtolo (54’ Francescato I) , Marcuz (44’ Lionieri), Amadio, Sala, Cincotto F (48’ Carraro), Della Siega (53’ Gui), Fagotto (58’ Balistreri), Naka  (58’ Buso), Magnoler (44’ Ros)

All. Dalla Nora

 

Arb: Francesco Russo (MI)

AA1: Berra (MN) AA2: Rho (MI)

Cartellini: 31' giallo Serafini (Rugby Noceto FC); 50’ giallo Carritiello (Rugby Noceto FC), 57’ giallo Ferro (Rugby Noceto FC), 73’ giallo Amodio (Ruggers Tarvisium)

Calciatori: Ferrarini 5/6 (Rugby Noceto FC), Giabardo G. 1/2 (Ruggers Tarvisium)

Note: giornata soleggiata ma fredda, terreno in buone condizioni, spettatori: 300 circa;  

Man of the match: Passera (Rugby Noceto FC)

 

Una giornata quasi primaverile ha fatto da cornice alla sfida di alta classifica tra Noceto e Tarvisium che ha visto uscire vincitori i padroni di casa con il risultato 32 a 15. Le magliette rosse pagano un avvio di gara poco brillante nel quale i giallo-blu gestiscono la quasi totalità del possesso per la prima mezz'ora. Come da pronostico Noceto incentra il suo gioco sulla fisicità dei propri avanti i quali costringono agli straordinari il pack trevigiano che, comunque, ben risponde neutralizzando qualsiasi tentativo di maul organizzata da touche.

In mischia chiusa, invece, i ruggers soffrono nel primo quarto di partita ma poi riescono a prendere le misure agli avanti parmensi; tuttavia, un paio di gravi errori difensivi, concedono due mete in prima fase ai trequarti avversari che sbloccano il risultato con Ferrarini al 4' e si ripetono con Savina al 24'. Al 31' la Tarvisium gestisce bene la prima azione multifase della partita e ottiene un cartellino giallo comminato a Serafini e i conseguenti 3 punti dalla piazzola. Pochi minuti più tardi però è Passera ad esplorare un'altra frattura nella difesa trevigiana e ad involarsi in bandierina; il preciso Ferrarini non sbaglia sancendo il temporaneo 21 a 3.

Al 44' è ancora l'ala nocetana Savina a segnare la meta che vale il bonus offensivo ma, 4 minuti più tardi, Pastrello accorcia le distanze sfruttando un errore di handling avversario, recuperando il pallone ed involandosi in meta.

La girandola di cambi sembra favorire i trevigiani  che ritrovano stabilità nelle fasi statiche ed èproprio una solida mischia sui 5 metri a propiziare la meta di punizione al 63'. Non si fa attendere però la risposta dei padroni di casa che, al  65', allungano dalla piazzola.Nell'ultima azione di gioco, un ulteriore piazzato di Ferrarini, sancisce il finale 32 a 15.

La Tarvisium se ne torna così da Noceto a bocca asciutta al termine di una partita di grosso sacrifico nella quale i ruggers non sono mai riusciti ad esprimere il proprio gioco, complici i pochi possessi palli gestiti negli ottanta minuti.

Domenica prossima i ruggers saranno nuovamente impegnati fuori casa, nel sempre ostico campo di Badia che ieri ha conquistato vittoria e punto di bonus superando Valpolicella con il risultato di 27 a 7.

 

AVANTI RUGGERS!!

La Tarvisium vince e convince

 

La Tarvisium vince e convince

 

8H3A6514

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 8. 23/12/2018

 

Botter Ruggers Tarvisium v  Rugby Udine Union FGV 48-12 (p.t. 29-0) 

 

Marcatori:p.t. m.  4 'Simes tr. Giabardo  G.(70), 7' m. Pirovano (12-0), 15' m. Cincotto tr Giabardo G.(19-0), 32' m. Pastrello (24-0), 39' m. Pastrello (29-0) s.t.: 2' m. Amadio tr. Giabardo G. (36-0), 4' m Francescato N.
tr. G.Giabardo (43-0), 19' m. Morosanu tr Tarantola (43-7), 20' m. G. Giabardo (48-7), 30' m. Properzi Curti (48-12) 

 

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G , Pastrello, Simes (15' st Garbo),  N. Francescato,  Pirovano (32' st Pirovano),  Giabardo A cap., Curtolo v.c (4' s.t Francescato I.), ,Marcuz (5' st Gui), Lionieri, Sala, Cincotto F, Amadio (6' st Della Siega), Fagotto (10' st Buso), Naka (10 st Balistreri) , Magnoler (4' s.t.Ros),   

all. Dalla Nora, Federico

 

Rugby Udine Union FDG: Tarantola, Pasini, Flynn, Marconato (5' st Morandin), Faidiga (18' st Not), Groza, Occhialini (3' st Frassanito), Picchietti, Properzi Curti, Gigliodoro (10'st De Nardi), Gray, Beltrame (1. st  Bon),  Morosanu (28' st Boscain)) , Del Tin (10' st Mauro) , De Donà (3' st Pignolo), 

 

Arb Elia Rizzo (FE)

AA1 Laurenti  (BO)

AA2 Poggipolini (BO)

Calciatori: G. Giabardo (Ruggers Tarvisium) 4/8, Tarantola (Rugby Udine) 1/2

Note: Tempo coperto, terreno in buone condizioni spettatori 250 ca. 

Punti conquistati in classifica: Ruggers Tarvisium  5 Rugby Udine 0

Man of the Match: Lorenzo Marcuz (Ruggers Tarvisium)

 

Grazie a quella che è stata probabilmente la miglior prestazione stagionale, la Tarvisium ha chiuso positivamente l'anno conquistando la vittoria e il punto di bonus ai danni della Rugby Udine.    Il San Paolo si conferma sempre più un fattore importante per le magliette rosse che ieri si sono imposte con il risultato di 48 a 12 ottenendo il quarto successo su altrettanti match casalinghi.

Ad un'altra notevole prestazione del pacchetto di mischia, che si conferma punto di forza nelle fasi di conquista, si è aggiunta un'ottima prova dei trequarti i quali, orchestrando al largo le combinazioni provate in allenamento, hanno trovato piu volte la via della meta.

Dopo soli 4 minuti di gioco Simes contrae un calcio di Flynn all'altezza dei 22 metri e, dopo aver raccolto il pallone, lo deposita oltre la linea. La Tarvisium si ripete 3 minuti più tardi con un'ottima azione multifase finalizzata in bandierina da Pirovano. Le magliette rosse sono avanzanti anche senza il possesso palla e, grazie ad una rabbiosa difesa a metà campo, recuperano l'ovale che viene trasmesso velocemente al largo a Francescato, fermato a due metri dalla linea di meta; sugli sviluppi la carica di Cincotto porta alla terza segnatura dei padroni di casa.

I ruggers continuano ad attaccare e, nel finale di frazione, segnano ancora due volte con l'onnipresente Pastrello il quale, prima finalizza sull'out di destra e poi schiaccia sulla bandierina opposta per il temporaneo 29 a 0.

Le magliette rosse sono brave ad evitare il rientro di una squadra sempre temibile come Udine tenendo alto il ritmo anche in avvio di ripresa e segnando due mete in rapida sequenza che, di fatto, chiudono l'incontro. Al 52' Amadio finalizza l'immancabile meta in rolling maul degli avanti mentre, 2 minuti più tardi, le sventagliate dei trevigiani fanno ammattire la difesa friulana e portano alla meta di Francescato in velocità.

In apertura di ultimo quarto gli ospiti trovano la prima meta con Morosanu che, sfruttando la sua fisicità, sfonda ripartendo dai 5 metri; ma, nemmeno il tempo di festeggiare, ed un minuto più tardi un'ottima combinazione dei fratelli Giabardo, favorita dal preciso movimento di tutta la linea arretrata, manda in meta il più giovane dei due in mezzo ai pali.

Nel finale, a rendere meno severo il risultato, la meta di Properzi che sancisce il finale 48 a 12.

Le magliette rosse conquistano così 5 punti fondamentali che permettono di superare nuovamente Paese, sconfitto a Colorno, e valgono il terzo posto a braccetto con Valpolicella, sconfitto in casa dalla capolista.

Il campionato ora osserverà due giornate di pausa per le festività natalize e la Tarvisium tornerà in campo il 13 gennaio quando sarà impegnata nell'ostica trasferta di Noceto, capolista fin qui ancora imbattuta.

 

AVANTI RUGGERS!!!

 

Qui la gallery!

 

Tarvisium sconfitta nel derby

 

Tarvisium sconfitta nel derby

 

tarvisium2

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 7. 16/12/2018

 

Rugby Paese vs Botter Ruggers Tarvisium 15-12 (8-7)

 

MARCATORI: pt 15’ cp Zanatta (3-0), 19’ m Furlan (8-0), 28’ m Lionieri tr G.Cincotto (8-7); st 17’ m Amadio (8-12), 32’ m Lazzaron tr Zanatta (15-12).

 

PAESE: Stella (30’ pt Passuello, 13’ st Ciottolo Borin), Tonon, Visentin, Geromel (cap), Furlan, Zanatta, De Rovere, Manzan, Di Pietro, Cavallo (18’ st Ceban), Xhafa,  Boffo, Deoni (27’ st Lazzaron), Canova, Cenedese (34’ st Vlad).

All. Bergamo

 

TARVISIUM: G.Cincotto (3’ st G.Giabardo), N.Francescato, Simes, Bordini, Pirovano, A.Giabardo (cap), Curtolo (7’ st I.Francescato), Lionieri (21’ st Gentile), Gui (9’ st Marcuz), Sala, F.Cincotto (34’ st Della Siega), Amadio, Fagotto, Ros (9’ st Magnoler), Buso (9’ st Naka).

All. Dalla Nora

 

Arb: Rosella Franco (Roma)

AA1: Roberto Lazzarini (Rovigo) AA2: Stefano Rebuschi (Rovigo)

Cartellini: pt 6’ Sala (Tarvisium), 38’ Curtolo (Tarvisium); st 6’ Canova (Paese), 16’ Boffo (Paese).

Calciatori: Paese 2/3 (Zanatta cp 1/1, tr 1/2); Tarvisium 1/3 (G.Cincotto cp 0/1, tr 1/1, G.Giabardo tr 0/1);

Note: terreno in buone condizioni, 3°C, spettatori: 300 circa;  

Punti conquistati in classifica: Paese 4, Tarvisium 1.


Battaglia si preannunciava e battaglia è stata. Al Gianni Visentin di Paese, una tribuna gremita ha fatto da cornice a quello che è stato un vero derby senza esclusione di colpi; partita poco spettacolare nel gioco ma combattuta ed incerta nel risultato fino all'ultimo minuto. 

Alla fine Paese ha fatto pesare il fattore campo conquistando la vittoria nel finale grazie ad un maggior cinismo e concretezza in fase realizzativa. Sono molti, invece, i rimpianti per le magliette rosse che, pur dominando per possesso e territorio, hanno buttato alle ortiche troppe occasioni per chiudere il match. 

Partono forte i ruggers che,  grazie ad una buona azione multifase, si portano ben presto nei 22 avversari ma un offload forzato cade in avanti, vanificando la prima occasione da meta dell'incontro.

Al 6' Sala viene ammonito per un placcaggio alto e Paese approfitta della superiorità numerica per farsi vedere in attacco. I canguri sbloccano il risultato con Zanatta al  15' dalla piazzola e, 4 minuti più tardi, si portano in vantaggio con la metà di Furlan, abile a finalizzare al largo un controattacco della linea arretrata.

Non si fa attendere la reazione della Tarvisium che, grazie ad una maul avanzante di 25 metri, ottiene un calcio di punizione appena all'interno dei 22 metri; Cincotto cerca la via dei pali ma impatta male il pallone che finisce a lato. I ruggers non demordono e si riportano bene presto in attacco dove, dopo una serie di pick and go a pochi metri dalla meta, Lionieri, sospinto dai compagni, trova il guizzo per allungarsi oltre la linea; Cincotto questa volta non sbaglia.

Il terzo quarto di gara è un assolo delle magliette rosse che, grazie all'incontenibile spinta degli avanti da maul, si insediano stabilmente nei 22 ospiti ma non riescono a trovare la meta, complice una arcigna difesa dei padroni di casa che, eccessivamente fallosa, si ritrova due volte in inferiorità numerica. Al 57' il drive trova finalmente l'abbrivio giusto e Amadio finalizza la meta del vantaggio; Giabardo spedisce di poco a lato la trasformazione. 

Paese cerca di ribaltare il risultato ma una buona difesa non concede avanzamento e recupera per due volte l'ovale forzando il tenuto avversario. In entrambi i casi, però, due imprecisie sanguinosi calci di liberazione non trovano la touche, espondendo gli ospiti ai controattacchi dei padroni di casa.

I canguri sfruttano le imprecisoni degli avversari e, da una touche nei 22 trevigiani, Lazzaron sorprende la difesa ripartendo dalla chiusa e involandosi in meta; Zanatta trasforma. 

Nel finale la Tarvisium ottiene un calcio di punizione nei 22 ma invece di cercare il pareggio dalla piazzola, punta al bottino grosso andando nell'angolo. La contraerea rosso-blu intercetta il lancio e riconquista l'ovale, scagliandolo fuori dal campo e sancendo il finale 15-12. 

Domenica prossima le magliette rosse torneranno tra le mura amiche del campo San Paolo dove, nell'ultima gara dell'anno, affronteranno il rugby Udine. Con una classifica così corta, in cui una vittoria o una sconfitta può costare diverse posizioni, sarà importante ritrovare il successo per non perdere il treno delle prime e concludere nel migliore dei modi questa annata rugbystica. 

 

AVANTI RUGGERS!

La Tarvisium non fa sconti ai Rangers

 

La Tarvisium non fa sconti ai Rangers

 

8H3A5877

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 6. 09/12/2018

 

Botter Ruggers Tarvisium v Rangers Rugby Vicenza 36-10 (p.t. 17-7) 

 

Marcatori: p.t.  2' m Simes tr G. Giabardo G. (7-0), 8' cp. . Giabardo G. (10-0), 22' m tecnica Tarvisium (17-0), 37' m. Peron tr Cipriani (17-7) s.t. 4' c.p. Cipriani (17-10), 10' meta Marcuz (22-10), 17' m tecnica Travisium (29/10), 40' m Gentile tr Cincotto G..(19-18)
  

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G (4' st Cincotto G)., Francescato N.,Simes (17' st Tiberio), Bordini, Pirovano,  Giabardo A cap., Curtolo v.c (17' st Francescato Ivan)., Marcuz  (12' st Gui),Gentile, Lionieri, Cincotto F ( 10 st Amadio) Sala, Fagotto (21' st Balistreri), Naka (10' st Ros) , Magnoler (10' st Buso) 

all. Dalla Nora, Federico
 

Rangers Rugby Vicenza: Piazza, Meneguzzo (34' st Folco), Gallinaro, Montenegro (25' st. Filippozzi), Di Gioia, Cipriani, Boscolo, Torregggiani, Santinello, Piantella, Peron, Trevisan, Mannucci, Franchetti, Messina (25' st Capasso) 

all. Rampazzo, Roberto
 

Arb Carlo Pastore (GE)

AA1 Giacomini  (TV)

AA2 Pozzatoo (RO)

Cartellini: 8' st  Torreggiani (Rugby Vicenza) giallo, 29' st  Santinello (Rugby Vicenza) giallo, 39' st Tiberio (Ruggers Tarvisium) giallo, 39' st Cipriani (rugby Vicenza) Giallo

Calciatori: G. Giabardo (Ruggers Tarvisium) 2/3, Cipriani (Rugby Vicenza) 2/2, G. Cincotto (Ruggers Tarvisium 1/1

Note: Tempo soleggiato, terreno in buone condizioni spettatori 200 ca. 

Punti conquistati in classifica: Ruggers Tarvisium 5 Rugby Vicenza 0

La Tarvisium dimentica la brutta sconfitta di Colorno e, tra le mura amiche del San Paolo, ritorna alla vittoria superando i Rangers Rugby Vicenza con il risultato di 36 a 10. L'ottima prova del pack trevigiano, una buona gestione del pallone in fase offensiva e una difesa più solida e costante di domenica scorsa sono stati gli ingredienti che hanno portato alla prima vittoria con bonus di questa stagione. 

I padroni di casa sono partiti forte e, gestendo quasi la totalità del possesso palla nel primo quarto di gara, sono riusciti a creare un buon margine di vantaggio che hanno gestito per tutto il resto della gara.

Dopo soli 2 minuti di gioco l'ottima linea di corsa di Simes viene premiata dall'offload di Giabardo che permette al centro argentino di lanciarsi in mezzo ai pali; Giabardo G. trasforma e, 6' minuti piu tardi, segna nuovamente dalla piazzola concretizzando un calcio di punizione per fuorigioco. La Tarvisium continua ad attaccare e al 22' trova la meta tecnica grazie alla spinta degli avanti da mischia ai 5 metri. 

Nel secondo quarto di gara i trevigiani abbassano colpevolmente il ritmo offensivo e, complice qualche fallo di troppo, si espongono alla reazione degli ospiti che accorciano le distanze nel finale di frazione grazie alla meta di Peron trasformata da Cipriani per il temporaneo 17 a 7.

In apertura di secondo tempo è ancora il mediano di apertura vicentino a portare i suoi sotto break, punendo un fallo dei ruggers. Le magliette rosse sono però brave a contenere il ritorno dei bianco-rossi, riprendendo in mano il pallino del gioco e nascondendo l'ovale agli avversari per tutto il resto dell'incontro.

Il pack, anche grazie alle forze fresche subentrate dalla panchina, comincia ad imporsi nelle fasi statiche, sfruttando la superiorità numerica per il giallo comminato a Torregiani; al 50' Marcuz finalizza una maul organizzata da touche all'interno dei 22 mentre, 7 minuti più tardi, l'arbitro concede la meta tecnica punendo i vicentini per una serie di falli ripetuti in mischia chiusa.

Nel finale di gara, al termine di un parapiglia scaturito per un placaggio in aria su Tiberio, l'arbitro punisce le squadre con un giallo per parte. I ruggers, tuttavia, sono bravi a restare lucidi e trovare la quinta meta dell'incontro grazie ad una bella giocata a fondo touche finalizzata da Gentile che schiaccia indisturbato in mezzo ai pali; Cincotto trasforma e sancisce il 36 a 10 finale.

La vittoria di ieri è un'importante iniezione di fiducia ed entusiasmo in vista del derby day di domenica prossima allo stadio Visentin dove le magliette rosse affronteranno i canguri di Paese in un match da non perdere.

 

AVANTI RUGGERS!!!

 

Altri articoli...

  1. Pesante sconfitta a Colorno
  2. Tarvisium luci ed ombre
  3. La Tarvisium espugna la Argos Arena
  4. Tarvisium beffata nel finale
  5. Buona la prima!
  6. prima squadra...molte le novità!
  7. Finale di stagione amaro per la Tarvisium
  8. La Tarvisium si congeda con una bella vittoria
  9. Tarvisium sconfitta, ma a testa alta!
  10. La prima trasferta lombarda non sorride alle magliette rosse
  11. La Tarvisium torna a vincere ma perde la vetta
  12. Scivolone della Tarvisium al San Paolo
  13. La Tarvisium mette la sesta
  14. La Tarvisium non si ferma più!
  15. Tarvisium straripante!
  16. Tarvisium corsara a Udine
  17. Ottimo inizio per le magliette rosse!
  18. Avanti ruggers, alla riscossa!
  19. Tarvisium sprecona
  20. Tarvisium non vince ma reagisce
  21. 03.12.17 Botter Ruggers Tarvisium vs Valsugana Rugby Padova - gallery
  22. Elba Rugby & Ruggers Tarvisium
  23. Piove sul bagnato
  24. Trasferta nera in terra padovana
  25. Al San Paolo un pareggio dolce e amaro
  26. Tarvisium dai due volti
  27. Trasferta amara ad Altichiero
  28. Buona la prima!
  29. 16/17.09.17 insieme per Ca' Roman
  30. Tarvisium e Lipu assieme! ()
  31. La Tarvisium si congeda con una vittoria al San Paolo
  32. Tarvisium corsara a Brescia!
  33. Finale amaro per le magliette rosse!
  34. Tarvisium sconfitta dalla capolista
  35. Tarvisium non riesce a ripetersi
  36. Pazza Tarvisium
  37. Tarvisium a un passo dalla vittoria
  38. Tarvisium sconfitta anche a Verona
  39. Pesante sconfitta al San Paolo
  40. Tarvisium perde, ma... festeggia!
  41. Tarvisium al cardiopalma
  42. La Tarvisium conquista il derby!
  43. La Tarvisium si sblocca al San Paolo
  44. La Tarvisium cede alla capolista
  45. La Tarvisium ritrova la vittoria a Monigo
  46. Un pareggio che sa di beffa!
  47. Tarvisium sprecona perde il derby
  48. Prima vittoria stagionale
  49. La Tarvisium stecca l'esordio
  50. Tarvisium Neas's team building 02.09.16