CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Addio montagne russe – 22.03.25

23 marzo 2025 teamok

 

Addio montagne russe

5^ tappa Serenissima Super League a Favaro Veneto
sabato 122 marzo 2025

 

E' certo. Possiamo ormai affermare, dopo diverse tappe, che Tarvisium X Touch è diventata una certezza per crescita costante e maturità evitando ormai gli alti e bassi tipici dei team inesperti. 

Sabato 22 marzo, nei campi di via Cervino a Favaro Veneto ne abbiamo avuto conferma. Sotto una pioggerellina primaverile si sono presentati alla corte del San Marco rugby 11 squadre: I Brentouch bassanesi, gli Old Caiman del Casale sul Sile, gli Scoiattoli del Silea, i Neanderthal del Paese, il Vecio Monte del Montebelluna, i Chaltrons del Castelfranco Veneto, Quei de Viorba del Villorba, i Centurions del Badia Polesine, il San Marco padrone di casa, i Brentaroi del Piazzola sul Brenta oltre alla Tarvisium. 

Tarvisium X alla fine della giornata a fronte di 8 mete subite ne ha segnate 18. Questo la dice lunga sulla raggiunta capacità difensiva del gruppo e sulla confermata, rispetto alle tappe precedenti, capacità offensiva. Si parte subito con la prima classica della giornata: Casale – Tarvisium. Alla fine del primo tempo siamo sotto di 2 a 0; il Casale approfitta cinicamente di due ingenuità. Tarvisium dal canto suo ha anche il rientro di un infortunato fermo da diverso tempo e una giocatrice dolorante. Nel secondo tempo il gruppo: comprende la partita, individua i varchi e le debolezze della squadra avversaria, rimonta con veemenza e vince con un secco 4 a 3. Tutto in 10 minuti.

E’ la volta della squadra prima in classifica generale i Brentouch di Bassano. I Tarvix chiudono spazi, creano accelerazioni che una squadra, seppur giovane e ben impostata, fa fatica a contenere. La spavalderia bassanese oggi non si vede, il nervosismo tra loro si vede tutto invece. Vincono sul filo del tempo con un modesto 3 a 2.

Tocca a Tarvisium – Silea, altro derby trevigiano. Silea ha un buon mix di giocatori, con un paio di individualità davvero interessanti, ma il collettivo è ancora alla ricerca di una propria identità di gioco. Il punteggio finale marca un buon 7 a 0 per la Tarvisium.

Di certo più compatti e reattivi sono i Chaltrons del Castelfranco Veneto avversari immediatamente dopo per la Tarvisium. Nessuno dei castellani riesce a fare breccia nella nostra difesa che riesce per tutta la partita a riposizionarsi con grandissima velocità. Finisce 4 a 0 per la Tarvisium.

E‘ la volta dei rodigini: i Centurions, squadra ostica e giovane con due “motori“ centrali agilissimi. Diversamente dal solito oggi i Tarvix non cedono ad alcuna provocazione e rimangono, pur a fine giornata, molto lucidi e ancora performati. Ogni attacco è respinto ai lati e chiuso al centro dello schieramento. Finisce 1 ad 1.

Per le Magliette rosse su 5 partite, 3 vinte, 1 pareggiata e 1 persa per un punto.

 

QUARTI in classifica generale del torneo che ha 15 squadre partecipanti.

Bel gioco, affiatamento e maturità che sicuramente vedremo anche nella prossima tappa il 12 aprile prossimo proprio in  casa Tarvisium.

 

Tiziano Casanova
Team Manager e Resp. RUGBY Pleasure

premiazione 23 marzo 2025

 

 

Un sabato italiano – 15.02.25

417497650 878230144308835 5622624084504304659 n

 

Un sabato italiano

5^ tappa Serenissima Super League a Mogliano Veneto
sabato 15 febbraio 2025

 

Un gran bel sabato di sole il 15 Febbraio, la stagione ci ricorda che è freddo solo al calar del sole. A Mogliano presenti 13 squadre dalle  province di Treviso, Padova, Vicenza e Rovigo emanazioni di rispettivi club rugbystici. I padroni di casa del Mogliano schierano due compagini. I Tarvix sono assegnati al girone delle prime squadre in classifica quindi il più difficile tra i tre gironi.

Come “tradizione“ ci capita la prima partita.
La velocità del gioco, che si sa concentra tutto nei 20 minuti, fa sì che la prima partita sia spesso il primo riscaldamento per i team che ancora non sono né con la testa né con le gambe sul pezzo. Ma questo sabato italiano, solare e sereno, ha premiato la Tarvisium già al primo test portandola alla fine ad essere la “imbattuta” nei derby con le trevigiane.

SI parte con il primo derby della giornata nella prima partita contro i Neanderthal Paese. Squadra di grandissima esperienza e più volte vincitrice del torneo. Folate di gioco da destra a sinistra dei canguri vengono tutte respinte da una difesa rossa impenetrabile sin dal primo minuto. il primo tempo finisce 1 a 0 per i Tarvix. Nel secondo tempo anziché in un italico catenaccio, la Tarvisium gioca, si apre, rischia, segna e non lascia spazio replicando meta su meta. Finisce con uno storico 4 a 3 per le magliette rosse.

Si cambia campo, dal sintetico all’erboso, o meglio dire fangoso e probabilmente con dimensioni diverse. Sicuramente non sufficientemente segnato. Gli avversari sono i Centurions di Rovigo la squadra più giovane del torneo per età. Perdiamo 2 a 1, di cui la prima meta dovuta ad una incomprensione nostra sulla segnatura dell’area ben poco evidente. La partita si gioca alla pari su un campo pesante.

Si ritorna al campo largo e in sintetico con avversari i Bassanesi squadra agilissima, ben impostata, con molti cambi a disposizione. Si rimane sull’1 a 1 per quasi tutta la partita sino alla fine dove perdiamo per un guizzo avversario e si finisce 2 a 1. La difesa rossa è sicuramente la migliore in campo della tappa. Contro la Tarvisium si passa solo per un punto; da ricordare che i Bassanesi danno a tutti, Tarvix compresi, 6 mete di scarto mediamente.

Con i padroni di casa del Mogliano vinciamo con un perentorio 4 a 0 e cosi inanelliamo anche il secondo derby. Il terzo derby con il Silea è nostro con secco 2 a 0. Dulcis in fundo, l’ ultimo dei derby classici contro il Casale. Freddo e fari cambiano il clima e il buon viso dei giocatori, ma sabato la Tarvisium è assolutamente padrona delle fonti di gioco, della difesa ed in ogni evidenza sugli automatismi che piacciono all’allenatore scozzese Graeme. Battuti per 5 a 1. Tutti i trevigiani battuti in un solo pomeriggio, perso con Rovigo e Bassano di 1 punto di scarto. Perse 2 partite su 6.

La classifica, vista l’organizzazione dei gironi, sta stretta: 7° posto su 13, ma la soddisfazione di tutto il gruppo per la qualità del gioco e per le vittorie nei test diretti è grande.

ll rosso Tarvisium si fa strada.

 

Tiziano Casanova
Team Manager e Resp. RUGBY Pleasure

 

 

 

Ancora sul podio – 26.10.24

26 10 24

 

Ancora sul podio

2^ tappa Serenissima Super League a Castelfranco
sabato 26 ottobre 2024

 

 

La Tarvisium Touch ancora sul podio sabato 26 ottobre a Castelfranco Veneto. Doveva essere la fine di una settimana di pioggia, ma il sole ci ha accompagnato sino al buio, senza riuscire però a asciugare i campi di gioco veri e propri campi di riso dove prevale acqua e fango sull'erba.

Con le due new entry il Venezia-Mestre ed il Silea, il torneo sta crescendo e la Coppa inizia a rappresentare tutto il veneto: Paese con i Neanderthal, Mogliano con gli Under 100, Padova con il San Precario, Venezia-Mestre con il San Marco, Casale sul Sile con gli Old Caimans, Castelfranco Veneto con i Chaltrons, Bassano del Grappa con i Brentouch, Montebelluna con il Vecio Monte, Piazzola sul Brenta con i Brentaroi, Badia Polesine con i Centurions, Vittorio Veneto con i VVtouch, Silea con gli Scoiattoli e Treviso con la Tarvisium X Touch.

Sole e bel tempo accompagnano i Tarvix nella prima, come spesso accade, partita della giornata.
Si gioca contro il Piazzolla sul Brenta squadra giovane e determinata. I Tarvisium, guidati dall‘allenatore scozzese Greeme, non lasciano spazi di manovra a nessuno gestendo la partita e le verticalizzazioni da veri padroni del campo. Primo tempo 2 a 0 per le magliette rosse, a fine partita registriamo un 4 a 1 per le magliette rosse che giocano un touch affiatato e corale.

Un‘ora dopo è la volta del match contro i padroni di casa il Castelfranco Veneto;  non ve ne è anche qui per nessuno: primo tempo 1 a 0 per le magliette rosse e finisce con un sonoro 3 a 0  per la Tarvisium. I cambi sono azzeccati, le attività orrizontali tengono cosi pure le folate di profondità. Da segnalare il grande movimento ed onnipresenza dell‘inglese Miller. Mezz’ora di stacco e poi la prima parte del torneo ci offe un eterno derby: Tarvisium – Casale. Questi ultimi grandi gestori del pallone che si devono inchinare alla rapidità di esecuzione dei “rossi" che li battono con un sonoro 2 a 0.

Scende Il buio, i campi sono ormai dei pattinodromi e si inizia, avanti nel timing, il girone per il primo, il secondo ed il terzo posto: Paese, Treviso e Badia sono le squadre migliori. Si parte con la prima: Paese – Treviso, Noi e Loro. Si è sul filo di rasoio per tutta la partita  alla fine vincono i Neanderthal per un 2 a 1. La difficoltà di gestione della palla, quasi da beach rugby e la frenesia e velocità impostata fano passare per 1 punto il Paese. Siamo all'ultima partita, ormai tutti già in doccia e a festeggiare noi ci giochiamo il 2 posto contro il Badia. Abbiamo meno cambi di loro, abbiamo arbitrato molte partite e loro nessuna, abbiamo meno giovani di loro. E’ una partita di centimetri e di palloni che cadono. di cambi repentini e di innesti veloci. Rimaniamo attaccati al risultato sino alla fine poi prendiamo una unica e sola meta che ci consegna orgogliosamente il 3° posto sulle 13 squadre partecipanti.

La squadra ha aumentato la propria coesione e la propria capacità di fare gioco, si stanno avvicinando ai campi diversi ex giocatori. Quest’anno tutti devono fare i conti con la Tarvisium Touch.
Vedremo il prossimo 30 novembre cosa succederà ancora.

 

Tiziano Casanova
Team Manager e Resp. RUGBY Pleasure

 

 

 

È scattata l’ora X – 28.09.24

26 09 24 tagl

 

È scattata l’ora X

1^ tappa Serenissima Super League a Montebelluna
sabato 28 settembre 2024

 

Sabato 28 Settembre 2024 si è dato inizio al torneo Serenissima 2024/2025. Sotto un cielo non poco rannuvolato e con sprazzi di pioggia e vento, le magliette rosse scendono alle 15.30 in campo a Montebelluna. Sono 9 i TarviX, qualche malattia di stagione ha bloccato i nostri giocatori inglesi e Scozzesi ad esempio, qualcuno è al lavoro ed altri hanno impegni di famiglia.

Il primo incontro è già da cartello: Neanderthal Paese vs Tarvisium, i Rossi sono concentrati meglio del solito da subito. La velocità di esecuzione, la copertura dei corridoi e le penetrazioni a tre, bloccano ogni azione dei bianco blu che, a dire il vero, appaiono a volte senza adeguata vision di gioco. Il primo tempo finisce con un sonoro 2 a 0 per la Tarvisium. Nel secondo tempo Paese aumenta la capacità offensiva individuando con rapidità diversi punti di attacco e si arriva al 2 a 2. Tarvisium rimane al massimo della concentrazione: 3 a 2, poi 3 a 3 e qui i Rossi si preparano alla difesa totale non riuscendo però a vincere il match che si chiude 4 a 3 per Neanderthal. 

Immediatamente, senza riposo, si affronta il Vittorio Veneto, quest’anno piena di giovani, team molto fluido al centro. Tarvisium regola con la capacità di gestione della palla la partita con un perentorio 4 a 1. Passiamo al girone successivo che determinerà i primi 4 posti nella classifica della giornata. E riecco la partita della giornata: Tarvisium Treviso vs Neanderthal Paese. I rossi governano il primo tempo che si conclude con un 1 ad 1 e bloccano per quasi tutto il secondo gli attacchi avversi. Finisce con una meta allo scadere che ci porta a Neanderthal 2 e Tarvisium 1. 

Ancora senza sosta incontriamo il Mogliano vs Casale. I TarviX non lasciano un centimetro scoperto concedendo alla fine un pareggio 1 ad 1. 

In generale si assiste anche ad un bel avvio di campionato che per ammissione di molti è dovuto ad una preparazione fisica e tecnica nuove, iniziate per i più a fine agosto. Un torneo che inizia ad evolversi e crescere anche tecnicamente.

La Tarvisium è decisamente la squadra più “impostata“ sia in attacco che in difesa, basti pensare che è l’unica squadra che nella seconda fase ha 6 mete subite contro 6 mete realizzate. Si classifica al secondo posto dopo il Neanderthal Paese. Prende anche il secondo posto in classifica generale a soli due punti sotto la prima in classifica. Decisamente una buon inizio di campionato.

 

Tiziano Casanova
Team Manager e Resp. RUGBY Pleasure

28 sett 24 prima

 

 

I magnifici 8 – 08.06.24

tarvisium touch giugno 2024 tagl

 

 

I magnifici 8 arrivano settimi in classifica generale

10^ e ultima tappa Serenissima Super League a Casale sul Sile
sabato 8 giugno

Eccolo qui il team degli 8 TarviX all’inizio dell’ultima giornata del Campionato Serenissima Super League che si è svolta sabato 8 giugno allo Stadio Eugenio di Casale sul Sile. Si sono inseriti poi altri due TarviX e cosi i cambi sono rimasti, seppur corti, fluttuanti. La giornata ci consacra al 6° posto su 11 squadre e permette alla Tarvisium X Touch di stabilizzarsi al 7° posto in classifica generale.

Sono state 16 le squadre espressione, ormai sempre più evidente e ufficiale, dei principali club rugbystici del Veneto.
Pur se considerato ancora uno “spazio amatoriale" il touch sta rivelandosi una grande leva aggregativa per le società di Rugby permettendo alle loro comunità di ex giocatori, genitori, sostenitori, di portare ancora i colori della loro società in una competizione. E di portarli in campo con un certo orgoglio ed antagonismo.

Tarvisium X Touch centra gli obiettivi prefissati: partecipare a tutte le tappe del campionato consolidando la partecipazione ad ogni tappa dei propri giocatori da un lato e mantenersi saldamente nel gruppo di testa dei primi team. Missione compiuta. Undici mesi di allenamenti, 10 mesi di gare, 2 tappe ospitate in società. Tutto questo evidenzia una ritrovata sinergia nel gruppo. Sicuramente cementato anche dalla possibilità di “fare famiglia” mangiando assieme ogni mercoledi sera al club, grazie alla disponibilità dell’immancabile Paolo Meneguz quale anfitrione delle serate, e ai commensali di sempre quali Massimo e Corrado dalla Siega. Serate di piacere, risate e sfottò, ma in grado di legare e di motivare il gruppo.

Ora, dopo un ultimo mercoledi di griglia, la stagione ci permetterà di veleggiare nel mare del riposo sino alla fine di agosto senza abbassare la guardia facendoci trovare pronti sabato 6 settembre al taglio di nastro di un nuovo campionato.

Vi aspettiamo, di qualsiasi età, genere o provenienza voi sia

Tiziano Casanova

Team Manager e Resp. RUGBY Pleasure

 

 

La festa della mamma 11.05.24

WhatsApp Image 2024 05 11 at 18.30.50

 

 

La festa della mamma

9^ tappa Serenissima Super League in casa Tarvisium
sabato 11 maggio

I rugbysti, duri e scontrosi, che si confrontano su chi sia più o meno bravo hanno un cuore, lo possiamo confermare. Infatti, nelle chat gli auguri per le mamme domenica mattina si sono moltiplicati. Probabilmente anche grazie alla magnifica giornata che si è vissuta sabato 11 per la 9^ tappa del Torneo Serenissima 2023/2024 nei campi della Tarvisium.

Orario estivo: ore 15.30, ma tutti li presenti alle 14 e qualcosa: Bastardi del Grappa di Bassano, Under 100 di Mogliano, il Castelfranco, Il Montebelluna, il Mirano, il Portogruaro, il Villorba, il Paese, Il Casale, i Centurions Rovigo, i Rossi di casa e nuovi entrati i giovanissimi del Rugby Patavium Padova. La solita ottima partecipazione con le 150 persone e un crescendo di spettatori composto da famiglie e curiosi.

I Tarvix registrano una ottima giornata fatta di soddisfazioni nelle singole partite, ma più in generale una significativa abilità nel produrre schemi e velocità di esecuzione lasciando il segno, come evidenziato dai giudizi lusinghieri nel terzo tempo da alcuni team competitor.

Lo schema è il noto 2+2+1. Due perse, due vinte e una pareggiata. La differenza stavolta non sta nei numeri, ma nel modo. Prima partita la classica Tarvisium–Mogliano. Nel primo tempo i blu Mogliano sono surclassati in tutti i reparti, bloccati nelle fonti di gioco, azzerati negli schemi che seppur di pregevole realizzazione e rapidità vengono letti dai Rosso Treviso immediatamente resi vani. Finisce 2 a 1 per i Tarvix ancora concentratissimi al fischio finale.
Arrivano i Bastardi del Grappa, la squadra della stagione, ma stavolta la lucidità è tale che si gioca alla pari si fa meta e si riducono gli errori al minimo.

Un ottimo test che vede la fine dei risultati pesanti e consegna i rossi ad una resa amara ma competitiva in ogni reparto. Finisce 5 a 3 per il Bassano con qualche velato no comment sull’applicazione delle regole in un paio di azioni. Tocca al Castelfranco con un team di giovani tra cui delle ragazze di alto livello internazionale. Non passano in nessun reparto. A ogni meta la Tarvisium ribatte con una meta collegiale e si chiude con un 4 a 4. E’ il momento del derby con il Montebelluna dove si cede leggermente verso la fine (da oltre un’ora la fatica era in agguato sotto il sole estivo) chiudendo con un 2 a 0 per i montelliani. L’ultima partita è con la squadra padovana del Patavium i Ta Ko Nai.
Squadra giovanissima al limite del regolamento molto rapida, ma ingabbiata per tutta la partita nella rete di giocate offensive della Tarvisium. Finisce con 1 a 0 per la squadra di Treviso che si attesta in 5 posizione di giornata.
La Tarvisium si conferma squadra briosa, capace di grandi accelerazioni, ma soprattutto di ottima capacità di realizzo di schemi e varianti sempre meno prevedibili.

 

Tiziano Casanova

Team Manager e Resp. RUGBY Pleasure

 

 

 

WhatsApp Image 2024 05 11 at 18.30.52