CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Addio montagne russe – 22.03.25

23 marzo 2025 teamok

 

Addio montagne russe

5^ tappa Serenissima Super League a Favaro Veneto
sabato 122 marzo 2025

 

E' certo. Possiamo ormai affermare, dopo diverse tappe, che Tarvisium X Touch è diventata una certezza per crescita costante e maturità evitando ormai gli alti e bassi tipici dei team inesperti. 

Sabato 22 marzo, nei campi di via Cervino a Favaro Veneto ne abbiamo avuto conferma. Sotto una pioggerellina primaverile si sono presentati alla corte del San Marco rugby 11 squadre: I Brentouch bassanesi, gli Old Caiman del Casale sul Sile, gli Scoiattoli del Silea, i Neanderthal del Paese, il Vecio Monte del Montebelluna, i Chaltrons del Castelfranco Veneto, Quei de Viorba del Villorba, i Centurions del Badia Polesine, il San Marco padrone di casa, i Brentaroi del Piazzola sul Brenta oltre alla Tarvisium. 

Tarvisium X alla fine della giornata a fronte di 8 mete subite ne ha segnate 18. Questo la dice lunga sulla raggiunta capacità difensiva del gruppo e sulla confermata, rispetto alle tappe precedenti, capacità offensiva. Si parte subito con la prima classica della giornata: Casale – Tarvisium. Alla fine del primo tempo siamo sotto di 2 a 0; il Casale approfitta cinicamente di due ingenuità. Tarvisium dal canto suo ha anche il rientro di un infortunato fermo da diverso tempo e una giocatrice dolorante. Nel secondo tempo il gruppo: comprende la partita, individua i varchi e le debolezze della squadra avversaria, rimonta con veemenza e vince con un secco 4 a 3. Tutto in 10 minuti.

E’ la volta della squadra prima in classifica generale i Brentouch di Bassano. I Tarvix chiudono spazi, creano accelerazioni che una squadra, seppur giovane e ben impostata, fa fatica a contenere. La spavalderia bassanese oggi non si vede, il nervosismo tra loro si vede tutto invece. Vincono sul filo del tempo con un modesto 3 a 2.

Tocca a Tarvisium – Silea, altro derby trevigiano. Silea ha un buon mix di giocatori, con un paio di individualità davvero interessanti, ma il collettivo è ancora alla ricerca di una propria identità di gioco. Il punteggio finale marca un buon 7 a 0 per la Tarvisium.

Di certo più compatti e reattivi sono i Chaltrons del Castelfranco Veneto avversari immediatamente dopo per la Tarvisium. Nessuno dei castellani riesce a fare breccia nella nostra difesa che riesce per tutta la partita a riposizionarsi con grandissima velocità. Finisce 4 a 0 per la Tarvisium.

E‘ la volta dei rodigini: i Centurions, squadra ostica e giovane con due “motori“ centrali agilissimi. Diversamente dal solito oggi i Tarvix non cedono ad alcuna provocazione e rimangono, pur a fine giornata, molto lucidi e ancora performati. Ogni attacco è respinto ai lati e chiuso al centro dello schieramento. Finisce 1 ad 1.

Per le Magliette rosse su 5 partite, 3 vinte, 1 pareggiata e 1 persa per un punto.

 

QUARTI in classifica generale del torneo che ha 15 squadre partecipanti.

Bel gioco, affiatamento e maturità che sicuramente vedremo anche nella prossima tappa il 12 aprile prossimo proprio in  casa Tarvisium.

 

Tiziano Casanova
Team Manager e Resp. RUGBY Pleasure

premiazione 23 marzo 2025