CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Tarvisium da stropicciarsi gli occhi

 

Tarvisium da stropicciarsi gli occhi

 

 E6Y0790

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 10. 19/01/2020

 

 

 

Botter Ruggers Tarvisium vs  Rugby Udine Union FGV   48-0   (p.t. 20-0) 

 

Marcatori: p.t.: 12' c.p. Viotto (3-0), 20' m Giabardo (8-0), 23' m Pastrello (13-0) 25' m Camata tr. Viotto (20-0) s.t.: 16' m Ros Tr. Viotto (27-0), 27' m. Curtolo tr Viotto (34-0) 36' m Amadio tr. Viotto (41-0), 40' m Marcaggi tr Viotto (48-0)

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G( 19' st Biral), Marcaggi, Viotto, Bordini (1' st Scarpa), Pastrello (6' st Pirovano), Giabardo A. (cap), Curtolo, Camata (10' st marcuz). Carraro , Sala (19' st Massolin), Cincotto, Amadio (v.c.), Naka (6' st Magnoler) , Ros (19' st Gravante), Montivero (19'st Fagotto)  

all. Dalla Nora, Federico

 

Rugby Udine Union FGV: Not D. (1' st Muzzi), Cuttini, Gerussi, Morandini (50' st Not M.), Zorzetto (19' st Scalettaris), Tarantola, Occhialini, Properzi Curti (25' st Burin, 36 Martinuzzi), Bagolin, De Fazio, Picchietti T., Bon, Morosanu (16' pt Gregori), Picchietti R.; Wachsmann (38' st Paulin)
All. Robuschi, Riccardo

 

Arb Giorgio Sgardiolo (Venezia)

AA1 Lazzarini (Rovigo)

AA2 Frasson (Treviso)

Cartellini: 12' st Tiziano Picchietti (Udine) cartellino giallo

Calciatori: Nicolas Viotto  (Tarvisium)  6/8

Note: tempo coperto,  terreno pesante

Punti conquistati in classifica: Botter Ruggers Tarvisium 5 , Rugby Udine Union 0

Man of the Match: Filippo Marcaggi (Tarvisium)

 

Non poteva chiedere risultato migliore la Tarvisium che, nella prima partita del 2020 al San Paolo, ha annichilito Udine con un netto 48 a 0. Le magliette rosse si sono rese protagoniste di un’altra, magistrale, prestazione difensiva, che ha lasciato a 0 gli avversari, e di un’incontenibile fase offensiva che ha portato alla segnatura di 7 mete.

Udine, orfana di capitan Macor e di Balzi in cabina di regia, ha comunque cercato di mettere in moto il suo pericoloso attacco, gestendo il possesso per tutto il primo quarto di gara, ma ha dovuto fare i conti con la difesa trevigiana presente sia nel gioco al largo che nelle fasi statiche e negli attacchi per vie centrali.

A sbloccare il risultato ci pensa Viotto dalla piazzola finalizzando un calcio di punizione conquistato nella prima folata offensiva dei ruggers al 13’.

In apertura di secondo quarto, una fiammata della Tarvisium, che segna 3 mete in rapida successione, mette una seria ipoteca sull'incontro. Al 20’, da mischia sui 5 metri, Curtolo attacca la chiusa smarcando Giabardo che si allunga oltre la linea, mentre, 3 minuti più tardi, dopo un avamento di 20 metri della maul trevigiana, è ancora l’offensiva dal lato chiuso a propiziare la segnatura di Pastrello, abile a battere il suo diretto avversario. 

Udine cerca di rispondere, riportandosi all'attacco, ma l’intercetto a metà campo di Camata, che spegna la propria corsa solo in mezzo ai pali per la terza segnatura, mette alle corde i friulani. La trasformazione di Viotto sancisce il temporaneo 20 a 0.

Nel secondo tempo la Tarvisium non commette lo stesso errore di settimana scorsa a Vicenza e mantiene altissimo il ritmo di gioco, schiacciando gli ospiti nella loro metà campo. 

Dopo alcuni attacchi a fasi alterne, al 53’, Ros finalizza l’ennesimo avanzamento da maul, siglando la meta del punto di bonus, mentre al 67’ Curtolo riparte da una ruck, sorprendendo le guardie, e schiaccia oltre la linea, coronando un’ottima prestazione personale nella gestione del gioco.

Nel finale la Tarvisium, rinvigorita dalle forze fresche entrate dalla panchina, continua ad attaccare e trova la meta in pick and go con Amadio al 76'; nell’ultima azione della partita, è il man of the match Marcaggi a suggellare la sua ottima gara, danzando sulla linea di fondo e lanciandosi in bandierina. Il piede di Viotto, infallibile nella seconda frazione, sancisce il finale 48 a 0. 

Degni di nota, a dimostrazione della profondità della rosa su cui può contare coach Dalla Nora, gli esordi del tallonatore Gravante, giovane promessa del vivaio di casa, e del centro Scarpa, che dopo una serie di infortuni ha finalmente potuto fare il suo debutto in maglietta rossa.

Un risultato che galvanizza tutto lo staff e i giocatori e che è la migliore premessa per preparare le prossime due insidiose partite prima della pausa per il sei nazioni. Settimana prossima, infatti, la Tarvisium sarà impegnata ad Altichiero nella sfida di alta classfica contro Valsugana, che ci segue in classifica a due soli punti di distacco.

 

AVANTI RUGGERS!!!

 

Vai alla gallery!

Una stoica Tarvisium vince anche ad Altichiero

valsu 

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 11. 26/01/2020

 

Valsugana Rugby Padova vs Ruggers Tarvisium 14-20 (Pt 6-10)

 

Marcatori: 10’Drop Contino (3-0)27’M.Marcaggi TR Viotto(3-7) 36’Cp Viotto(3-10)38’ Cp Contino(6-10) ST 50’Cp Contino (9-10) 56’ M Curtolo TR Viotto (9-17) 65’Cp Viotto(9-20)71’M Ferraresi (14-20)

 

Valsugana Rugby: Padova: Sorgato ,Pavarin l,(60’Dalle Palle)Belluco,
Calderan,(66’Gritti)Rossi, Contino,Di Tota, Girardi ,Sturaro,Pavarin M,Scapin,(57’Pontanari) Ferraresi,Varise, (57’Fratini)(79’Trevisan) Pivetta (Cap)( 40’Giulian) Balboni.

All. Pedrazzi-Gatto.

 

Ruggers Tarvisium:Giabardo,Marcaggi,Viotto,Bordini,Pirovano,(75’Pastrello)Giabardo A(Cap)Curtolo,Camata,(57’Marcuz)Carraro,Sala ,(70’Gentile)Cincotto, Amadio,(70’DellaSiega)Naka,(72’Resenterra) Ros,Montivero,(79’Fagotto)

All. Dalla Nora.


Arbitro: Chirnoaga Gabriel(RM)

GdL: Cusano.Russo.

Cartellini: 71’ Rosso Curtolo (Tarvisium)

Calciatori: Valsugana Contino 3/5 Tarvisium Viotto 4/4

Note: Cielo coperto campo ottime condiziomi, Spettatori circa 300.

Punti conquistati in classifica: Valsugana 1 Tarvisium 4

Man of the Match: Viotto (Tarvisium)

 

La Tarvisium si aggiudica il big match di giornata superando Valsugana con il risultato di 14 a 20 al termine di una partita ruvida ed equilibrata fino all'ottantesimo.

Nel finale le magliette rosse restano in 14 per l'espulsione di Curtolo ma, dopo aver regalato due possessi agli avversari, una stoica difesa non permette agli avversari di schiacciare in meta e forza il turnover che sancisce la fine dell'incontro.

In una gara dove il pack trevigiano ha subito la controffensiva avversaria faticando fin troppo nelle fasi di conquista, i ruggers sono stati efficaci nel gioco multifase e solidi in fase difensiva concedendo una sola meta ai padroni di casa ma anche 2 comode punizioni che Contino ha spedito in mezzo ai pali.

L'avvio di gara è tutto a favore dei padovani che schiacciano i trevigiani nella loro metà campo e sbloccano il risultato con il drop di Contino al 10'.

Nel secondo quarto di gara la Tarvisium comincia a farsi vedere in attacco e al 26' trova la meta con Marcaggi, che in questo inizio anno si sta dimostrando uno dei più ispirati tra le file trevigiane; dopo un'efficace multifase, l'ala trevigiana viene imbeccata in mezzo al campo da una bella combinazione dei trequarti e, dopo aver rotto due placcaggi, schiaccia di potenza oltre la linea; Viotto trasforma.

Nel finale di frazione botta e risposta tra i due piazzatori con Viotto che allunga dalla piazzola al 36' e Contino che, 2 minuti più tardi, sancisce il temporaneo 6 a 10.

In avvio di ripresa è ancora il piede di Contino a punire un fallo trevigiano e a portare Valsugana a meno 1 al 50'. L'azione offensiva delle magliette rosse si fa più efficace e al 56' i ruggers trovano la meta con Curtolo il quale, dopo una serie di pic and go sui 5 metri, trova il guizzo giusto per battere le guardie e lanciarsi oltre la linea. Viotto trasforma portando i suoi oltre break e, 9 minuti più tardi, allunga nuovamente dalla piazzola punendo un fuorigioco padovano.

Valsugana non demorde e, complice l'indisciplina trevigiana, si riporta ben presto in zona rossa trovando al 71' la meta in pick and go con Ferraresi; Contino non trasforma la segnatura. Curtolo dissente con l'arbitro per un'azione dubbia che ha portato alla meta ma le proteste, troppo colorite, vengono punite con l'espulsione che costringe gli ospiti all'inferiorità numerica.

In un primo momento i ruggers resistono all'assalto finale dei padroni di casa tenendo bene il campo con il gioco al piede ma negli ultimi minuti due sanguinosi errori regalano il possesso al Valsu che si ritrova a giocare una touche sui 5 metri.

La maul, con quasi tutti gli uomini impegnati, viene respinta in modo stoico dai ruggers che continuano a difendere gli infiniti pic and go fino a quando, a tempo ormai abbondantemente scaduto, il "tenuto alto" sancisce la fine dell'incontro.

Una vittoria di grande cuore e carattere da dedicare a Nata e della quale sarà sicuramente orgoglioso.

Le magliette rosse confermano così il secondo posto allungando ulteriormente sui padovani. Ora il campionato osserverà due settimane di pausa per il sei nazioni, ma domenica prossima, la Tarvisium sarà comunque impegnata sul difficile campo di Badia per il recupero della ottava giornata. Un'occasione importante per consolidare la propria posizione in classifica e accorciare ulteriormente sulla capolista Verona.

 

AVANTI RUGGERS!

 

 

 

 

Tarvisium al cardiopalma!

 

Tarvisium al cardiopalma!

 

badia

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Recupero Giornata 7. 03/02/2020


Borsari Rugby Badia v Ruggers Tarvisium 25-27 (12-17)

 

Marcatori: p.t: 5’ m Scanferlato (0-5), 11’ m Marcaggi tr Giabardo (0-12), 22’ m Montivero (0-17), 25’ m Cecchetti (5-17), 32’ m Jorge tr Fratini (12-17), 45’ cp Fratini (15-17), 49’ m Chimera (20-17), 55’ m Uncini (25-17), 60’ cp Viotto (25-20), 80’ m Giabardo G. tr Viotto (25-27).

 

Borsari Rugby Badia: Jorge (72’ Lorenzetti), Pavanello, Ramirez L (46’ Biasolo), Uncini, Badocchi, Fratini,Boscolo, Chimera, Catalano, Cecchetti, Cavalieri (55’ Roncon), Lupato (75’ Freddo), Barbujani, Leccioli,Colombo (41’ Lugato)
All. Lodi

Ruggers Tarvisium: Giabardo, Marcaggi, Viotto, Bordini, Pirovano, Giabardo, Scarpa, Camata (55’
Marcuz), Carraro, Gentile (55’ Sala), Cincotto (57’ Della Siega), Amadio, Magnoler, Scanferlato, Montivero
(50’ Naka)
All. Della Nora

Arb Nobile (FR)
AA1 Vianello (TV), Garro (TV)
Cartellini: giallo a Cincotto (Tarvisium), 79’ giallo a Lugato (Badia)
Calciatori: Fratini 2/6, Giabardo 3/6
Note: coperto, campo in buone condizioni, circa 200 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Borsari Rugby Badia 2, Ruggers Tarvisium 5
Man of the Match: Paolo Uncini (Badia)

 

Pazza Tarvisium Amala! Qualche tifoso di fede calcistica nerazzurra definirebbe così la Tarvisium di questo inizio anno. Dopo la difesa impenetrabile all’ 80esimo di domenica scorsa, le magliette rosse si sono superate e ieri a Badia hanno trovato la meta della vittoria al sesto minuto di recupero, dopo aver risalito più di metà campo.

I Ruggers partono fortissimo, segnando tre mete nel primo quarto di gara, ma poi subiscono il ritorno dei padroni di casa che con un parziale di 25 a 0 si portano oltre break. Nel finale però la Tarvisium accorcia dalla piazzola e poi conquista la vittoria a tempo ormai scaduto, al termine di una battaglia senza esclusione di colpi.

Già al quarto minuto di gara i trevigiani sbloccano il risultato con la meta di Scanferlato sugli sviluppi di una maul avanzante. Badia prova ad affacciarsi nella metà campo avversaria, ma un errore di trasmissione dell’ovale favorisce il recupero palla di Marcaggi che si invola in mezzo ai pali vanamente inseguito dagli avversari. Sul finale del primo quarto di gioco è il pilone Lomu Montivero a trovare ancora una volta la via della meta, segnando in pick and go dopo una bella azione multifase, interrotta solamente a pochi metri dalla linea di meta.

Nel secondo quarto la Tarvisium si fa però innervosire dal gioco aggressivo degli avversari perdendo concentrazione e ritmo in fase offensiva ed esponendosi così agli attacchi dei padroni di casa che trovano per 2 volte la via della meta con Cecchetti in rolling maul e con l'estremo Jorge che esplora una frattura nella linea difensiva trevigiana. Fratini trasforma solo la seconda segnatura sancendo il temporaneo 17 a 12.

In apertura di seconda frazione gli ospiti sembrano essere in balia dei rodigini che, complice l'indisciplina trevigiana, si portano ripetutamente nella meta campo dei ruggers. Al 45' Fratini accorcia dalla piazzola mentre 4 minuti più tardi è Chimera a segnare in bandierina per il primo vantaggio di giornata. La Tarvisium non demorde e si riporta in attacco ma, in una azione fotocopia a quella che ha portato alla meta di Marcaggi ma  questa volta a parti invertite, un sanguinoso errore di passaggio regala l'intercetto ad Uncini che schiaccia oltre la linea al 55'.

5' minuti più tardi Viotto riporta i suoi sotto break dalla piazzola apparecchiando un finale al cardiopalma dove succederà di tutto.

Al 79' il piazzato di Fratini, che avrebbe chiuso l'incontro, si spegne prima di raggiungere l'H, Giabardo raccoglie e calcia in touche. Cincotto contesta la rimessa ma il suo tocco finisce in avanti concedendo a Badia la mischia nell'ultima azione della partita. I giochi sembrano ormai fatti ma il pack trevigiano non ci sta e con una grandissima pressione costringe gli avversari al fallo. Da qui parte la rabbiosa risalita del campo da parte dei ruggers che, dopo numerose fasi e una maul fermata a pochi centimetri dalla linea di meta, trovano la segnatura del pareggio con Giovanni Giabardo. La trasformazione pesa come un macigno ma la posizione è troppo semplice per il cecchino Viotto che centra i pali e fa esplodere l’esultanza trevigiana.

La Tarvisium sfrutta così nel migliore dei modi il turno di recupero, conquistando vittoria e punto di bonus e portandosi a meno 3 dal Verona.
Ora il campionato osserverà un altro turno di riposo e le magliette rosse torneranno a giocare in casa domenica 16 febbraio nell'attesissimo derby con Paese.

 

AVANTI RUGGERS!!!

Tarvisium espugna la Rangers Arena

 

Tarvisium espugna la Rangers Arena

 

DSC 0329

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 9. 12/01/2020


Rangers Rugby Vicenza – Ruggers Tarvisium 20-24 (pt 6-24) mete 2-4


Marcatori: 3’ cp Mercerat (3-0); 12’ m Giabardo A. tr. Viotto (3-7); 15’ cp Mercerat (6-7); 20’ m Pastrello tr Viotto (6-14); 29’ m Giabardo G. (6-19); 35’ m Bordini (6-24) 22’ st m Meneguzzo tr
Mercerat (13-24); 30’ st m Cesaro tr Mercerat (20-24).


Rangers Rugby Vicenza: Paluello (38’ st Gallinaro), Menegaldo, Herbert (8’ st Poletto), Meneguzzo,Cielo, Mercerat, Francescato, Piantella, Peron, Speggiorin, Wrubl (1’st Santinello), Trevisan,
Furegon (25’st Messina), Cesaro (35’st Franchetti), Ceccato (29’st Cenghialta). A disposizione:
Stanica, Boscolo.
All. Faggin - Boccalon


Ruggers Tarvisium: Giabardo Giovanni (21’st Biral), Marcaggi, Viotto, Bordini, Pastrello, Giabardo Antonio, Curtolo, Marcuz, Carraro, Amadio, Cincotto, Della Siega (16’ st Massolin), Naka (21’st
Ros), Scanferlato (21’st Resenterra), Montivero (21’st Fagotto). A disposizione: Tonghini, Pirovano,
Scarpa.
All. Dalla Nora


Arbitro: Andrea Spadoni (PD)
AA1: Rebuschi AA2: Lazzarini
Calciatori: Mercerat (Rangers Rugby Vicenza) 4/4; Viotto 2/4 (Ruggers Tarvisium).
Man Of The Match: Cielo (Rangers Rugby Vicenza)
Note: Giornata soleggiata, terreno in perfette condizioni, 300 spettatori.
Punti conquistati classifica: Rangers Rugby Vicenza 1, Ruggers Tarvisium 5.

 

Comincia nel migliore dei modi il 2020 della Tarvisium che conquista vittoria e punto di bonus nella insidiosa trasferta di Vicenza.
Un ottimo primo tempo, probabilmente il migliore della stagione, ha compensato il blackout del secondo nel quale gli avversari si sono fatti sotto, sfiorando la vittoria, e nel quale le magliette rosse non hanno segnato nemmeno un punto.

I costanti avanzamenti della mischia chiusa, alcuni dei quali con il pack avversario completamente sfaldato, non sono mai stati premiati da un incomprensibile arbitraggio, tuttavia ci hanno pensato i trequarti, grazie ad un'ottima gestione della mediana e del gioco al largo, a segnare le 4 mete di giornata, 3 delle quali direttamente in prima fase.

Apre le marcature Mercerat che, dalla piazzola, punisce un fuorigioco trevigiano al 3'. Non si fa attendere però la risposta della Tarvisium che, dopo un paio di efficaci avanzamenti della maul, sposta palla al largo dove una combinazione tra i fratelli Giabardo propizia la meta di capitan Antonio; Viotto trasforma. I Ruggers pasticciano nella ricezione del calcio di ripresa del gioco, regalando un calcio di punizione ai padroni di casa che accorciano ancora con Mercerat al 16’.

Il secondo quarto di gara è un assolo delle magliette rosse che segnano 3 mete in rapida successione conquistando, già al 40', il punto di bonus offensivo. Al 20' la difesa ospite, impenetrabile nella prima frazione, forza l’errore di passaggio dei Rangers a metà campo; Pastrello controlla al piede il pallone vagante, spedendolo in area di meta, sul quale è il primo a lanciarsi, resistendo anche alla rimonta di Francescato; Viotto trasforma da posizione insidiosa. Gli avanti continuano a fare male da maul facendo stringere la difesa di casa che viene esplorata al largo da una bella sventagliata dei trequarti che propizia la comoda segnatura diGiovanniGiabardo. In chiusura di primo tempo, un'altra bella combinazione dei trequarti da prima fase, premia il sostegno interno di Bordini, che si schiaccia in meta sancendo il temporaneo 6 a 24.

Nel secondo tempo l’attacco dei trevigiani si fa meno incisivo e la difesa meno attenta anche per merito dei padroni di casa che tornano in campo decisi a ribaltare il risultato.
Dopo un terzo quarto di gara in cui entrambe le squadre non riescono a muovere il tabellino, i rangers cominciano ad attaccare per vie dirette portandosi più volte in zona rossa. Vicenza accorcia al 22' con la meta di Meneguzzo, che sfonda di potenza lanciato ai 5 metri, e si porta sotto break grazie alla meta in pick and go di Cesaro al 30'; il preciso Mercerat trasforma entrambe le segnature.

Negli ultimi minuti una strenua difesa trevigiana ferma più volte i padroni di casa a pochi centimetri dalla linea di meta e li respinge a metà campo, sancendo il definitivo 24-20 dopo un finale al cardiopalma.

La Tarvisium chiude così uno strepitoso girone di andata collezionando sette vittorie ed una sola sconfitta contro la corazzata Verona ed ottenendo il secondo posto in classifica nonostante una partita in meno (che verrà recuperata il 2 febbraio a Badia). I ruggers torneranno a giocare al San Paolo domenica prossima nella sfida contro la Rugby Udine, vi aspettiamo numerosi per la prima gara casalinga dell'anno!

 

AVANTI RUGGERS!!!

 

Vai alla gallery!

La Tarvisium chiude l'anno con il botto!

 

La Tarvisium chiude l'anno con il botto!

 

PAO 2459

 

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 8. 22/12/2019

 

Botter Ruggers Tarvisium vs  Rugby Casale 23 - 0  (p.t. 6 - 0) 

 

Marcatori: p.t.: 8' c.p. Viotto (3-0), 22' c.p. Viotto (6-0), s.t.: 5' c.p. Viotto (9-0), 6' mt. Cincotto F. t. Viotto (16-0), 10' mt. tecnica Tarvisium (23-0) 

 

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G (24' st G.M. Cincotto), Marcaggi, Viotto, Bordini (22' st Biral), Pastrello , Giabardo A. (cap), Curtolo, Camata (15' st Marcuz), Carraro , Sala (st 22' Massolin), Cincotto F (13' st della Siega), Amadio (v.c.), Montivero (22' st Fagotto), Scanferlato ( 15' st Ros), Magnoler( 22' st Resenterra),   

all. Dalla Nora, Federico

 

Rugby Casale: Girotto (40' pt Spreafichi), Gallimberti, Mezzaroba, Pivato, Zorzi Alberto, Pizzinato, Meneghello (cap) (7' st Vettorello), Ardila Ayala (12' st Lila), Abram (19' st Lubiato), Zanella, Marafatto, Chitoroaga (5' st Artuso), Coletti (5' st Cason), Bottazzo (13' st Cavallaro), Conte (10' st Cavallaro; 18' st Conte).

All. Giusti, Filippo

 

Arb Matteo Bertoccchi (Cagliari)

AA1 Cusano (Treviso)

AA2 Legnaro(Rovigo)

 

Cartellini: 39' pt Conte (Casale) Giallo; 40' st Pivato (Casale) Rosso.  

Calciatori: Nicolas Viotto  (Tarvisium)  4/5

Note: tempo coperto, pioggia leggera, terreno pesante

Punti conquistati in classifica: Botter Ruggers Tarvisium 4, Rugby Casale 0.

Man of the Match: Montivero (Tarvisium)

 

La vittoria contro Casale è stata la ciliegina sulla torta di una splendida giornata di festa e di rugby che ha coronato il 50esimo anniversario della Tarvisium
Dopo un'emozionante consegna delle maglie che ha coinvolto alcune delle leggende che hanno vestito la maglietta rossa, i ruggers non si sono fatti distrarre dai festeggiamenti che hanno accompagnato tutta la giornata e sono scesi in campo decisi a conquistare il derby e concludere al meglio questo 2019.
L'ennesima straripante prova del pacchetto del mischia, il piede chirurgico di Viotto e una rocciosa prestazione difensiva, che ha lasciato gli avversari a zero punti, sono stati gli ingredienti che hanno portata la Tarvisium alla vittoria con il risultato di 23 a 0.
L'avvio di gara è a favore dei caimani che, grazie ad un efficace gioco al piede, riescono a portarsi stabilmente nella metà campo avversaria; tuttavia, una ordinata e feroce difesa trevigiana, non concede alcuna segnatura e favorisce il recupero del pallone.
Al 8', alla prima occasione in attacco, le magliette rosse conquistano un calcio di punzione che Viotto spedisce in mezzo ai pali.
In apertura di secondo quarto è ancora Viotto a punire dalla piazzola l'indisciplina della difesa ospite.
La Tarvisium continua ad attaccare schiacciando i caimani nei propri 22,  sfruttando lo strapotere della mischia chiusa che costringe ripetutamente al fallo gli avversari fino all'ammonizione di Conte.
Le magliette rosse però non riescono ad essere ciniche e, complice un'imprecisa conquista da touche e un errore di Viotto al piede, non riescono a realizzare ulteriori segnature, sancendo il temporaneo 6 a 0.
In avvio di ripresa l'attacco dei padroni di casa si fa più incisivo ed efficace e la Tarvisium mette a segno in 10 minuti un uno-due che, di fatto,chiude l’incontro.
Al 45’ Viotto porta i suoi oltre break mentre, un minuto più tardi, i trevigiani si riportano subito in zona rossa grazie ad un ottima azione multifase. All’interno dei 22 i trequarti sventagliano la palla al largo dove Giabardo con il grubber serve un assist al bacio a Pastrello il quale, involato in meta, viene placcato senza palla dalla retroguardia casalese, costringendo l’arbitro ad assegnare la meta tecnica. Gli ospiti cercano di rifarsi sotto ma l’asfissiante difesa trevigiana costringe i caimani all’ennesimo errore di trasmissione a meta campo. Cincotto calcia il pallone verso la linea di meta e, resistendo al ritorno della difesa avversaria, è il più veloce a lanciarsi sull'ovale schiacciandolo alla base del palo. Viotto non può sbagliare la trasformazione.
Nel finale casale cerca la segnatura della bandiera ma deve scontrarsi nuovamente con la granitica difesa trevigiana che lascia a zero gli avversari e sancisce il finale 23 a 0.
La Tarvisium può festeggiare così la vittoria cantando maglietta rossa insieme ai numerosi sprybricks presenti a bordo campo.
I Ruggers chiudono l’anno con un ottimo avvio di stagione che vale il secondo posto in classifica nonostante una gara da recuperare.
La prima squadra tornerà in campo domenica 14 gennaio nell’ultima partita de girone di andata a Vicenza, ma l’appuntamento con tutti voi è per questo pomeriggio al campo San Paolo per scambiarsi gli auguri in occasione della tradizionale partita degli sprybricks.

 

AVANTI RUGGERS!!!

 

Vai alla gallery!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Tarvisium vince e convince

 

La Tarvisium vince e convince

 

DSC 0396

 

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 6. 01/12/2019

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Rugby Petrarca  36-10  (p.t. 13-10) 


Marcatorip.t.: 2, c.p Benvenuti (0-3),   9' m. Montivero (5-3), 17' c.p. Viotto (8-3), 23' m Bordini  (13-3), 33' m Sattin tr Benvenuti 13-10 s.t.:  5' c.p  G. Giabardo (16-10), 8' .cp. Giabardo (19-10), 10' m Biral (24-10), 26' m  Marcuz 2-10), 35' m G.M. Cincotto tr Viotto (36-10) 

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G (30' st G.M. Cincotto). , Marcaggi, Viotto, Bordini (28' st Pirovano),  Biral,  Giabardo A. (cap), Curtolo, Marcuz 826' st Ros), Carraro , Massolin, F. Cincotto F., Amadio (v.c.)( 9' st della Siega), Naka (17' st Magnoler) , Scanferlato( 26' st Resenterra), Montivero (27' st Fagotto)  all. Dalla Nora, Federico


Rugby Petrarca: Venturini, Sottoriva (26' st Zamprotta), Caione (v.c.), Zulian, Russo, Benvenuti, Navarra, Trambaiolo, Fioriti( 22' st Alagna), Simonato (30' st Longhin), Zuin, Sattin (cap.), Gemelli( 1' st Ceolin), Gutierrez Cevallo (35' st Arena), Lazzarotto (30' st Libero),
All. Salvan, Rocco


Arb Riccardo Bonato (Rovigo)

AA1 Rebuschi (Rovigo)

AA2 Lazzarini (Rovigo)

Cartellini:  39' pt Viotto (Tarvisium) cartellino giallo, 8' st Fioriti (Petrarca) cartellino giallo

Calciatori: Nicolas Viotto  (Tarvisium)  2/4, G. Giabardo (Tarvisium), Benvenuti (Petrarca) 2/3

Note: tempo coperto, pioggia leggera, terreno pesante

Man of the Match: Luciano Aron Montivero (Tarvisium)

Grazie a quella che è stata probabilmente la miglior prestazione stagionale vista finora, la Tarvisium ha conquistato vittoria e punto di bonus superando il Petrarca con un netto 36 a 10. Dopo un primo tempo equilibrato, le magliette rosse hanno alzato il ritmo di gioco nella seconda frazione segnando un parziale di 23 a 0 che ha messo in cassaforte l'incontro.

Lomu Montivero è stato eletto uomo dell'incontro per la consueta solidità in mischia chiusa e nel gioco aperto, ma ieri è stato veramente difficile trovare un migliore tra i 23 scesi in campo che si sono tutti distinti per impegno e attitudine.

La veloce e potente linea dei trequarti padovani, che si prospettava principale minaccia di giornata, è stata neutralizzata dalla linea arretrata trevigiana che in difesa ha eretto un muro invalicabile e in attacco ha messo più volte in difficoltà gli avversari grazie ad un'ottima gestione del possesso da parte della mediana e ad un inarrestabile Pippo Marcaggi sull'out di sinistra.

La mischia ha faticato fin troppo nella conquista da touche ma è stata brava a contestare ogni possesso padovano e logorare gli avversari nel breakdown.

L'avvio di gara però è tutto a favore degli ospiti che si insediano nei 22 avversari e trovano il vantaggio già al secondo minuto con il piazzato di Benvenuti. Lo stesso avrebbe la possibilità di ripetersi pochi minuti più tardi ma la palla finisce di poco a lato. Al 9', alla prima folata offensiva, la Tarvisium trova la via della meta con Montivero che, dopo una serie di pick and go sui 5 metri, trova il guizzo giusto per lanciarsi oltre la linea; Viotto non trasforma ma si rifà al 17' dalla piazzola. Al 23' Bordini contrae un calcio di liberazione padovano, calcia l'ovale in area di meta ed è il piu veloce a lanciarsi sul pallone, resistendo alla pressione degli avversari.

Petrarca si riaffaccia nella metà campo avversaria e, 10 minuti più tardi, organizza una solida maul avanzante da touche ai 5 metri che si concretizza con la meta di Sattin; la trasformazione di Benvenuti riporta i suoi a meno 3. Il finale di frazione è il miglior momento degli ospiti che schiacciano nei propri 22 i trevigiani, rimasti in quattordici per l'ammonizione comminata a Viotto sanzionato in modo molto severo per un fallo in ruck. Una rabbiosa difesa trevigiana però respinge l'ultimo assalto patavino e forza l' in avanti che sancisce il temporaneo 13 a 10.

Il secondo tempo invece è un assolo dei padroni di casa che prendono in mano il pallino del gioco e, anche grazie alle forze fresche subentrate dalla panchina, mettono alle strette gli avversari. Nonostante l'inferiorità numerica, i ruggers prima conquistano due calci di punizione che Giabardo spedisce in mezzo ai pali portando i suoi oltre break, e poi trovano la meta con il giovane Biral che, servito all'ala, supera gli ultimi due avversari con un preciso calcetto a seguire sul quale è il piu lesto a fiondarsi siglando la seconda segnatura personale su due partite giocate. La Tarvisium continua a macinare campo e al 66' trova la meta del bonus con Marcuz che concretizza una maul, impostata da un pick and go in mezzo al campo a quindici metri, che si spegne solo oltre la linea. Nel finale, a rendere ancora più rotondo il risultato, arriva la meta del neo entrato Giamma Cincotto che finalizza una bella azione in prima fase ben orchestrata dai trequarti.

La Tarvisium consolida così il secondo posto, recuperando anche un punto sulla capolista Verona che ieri ha superato Paese senza però conquistare il bonus offensivo. La battaglia per la seconda piazza in classifica si fa sempre più agguerrita con Valsugana che conquista 5 punti contro Valpolicella, ritrovando il ruolino di marcia che tutti si aspettavano dopo un avvio di stagione singhiozzante. Nell'anticipo di sabato, Badia e Casale, nostre prossime avversarie, hanno impattato sul 18 pari; infine Vicenza ha superato agevolmente il fanalino di coda Udine.

Il campionato osserverà ora un turno di riposo e, il 14 dicembre, nell'anticipo della settimana giornata, Tarvisium sarà impegnata nella difficile trasferta di Badia.

 

AVANTI RUGGERS!!!

 

Vai alla gallery!

Altri articoli...

  1. I ruggers tornano alla vittoria!
  2. La Tarvisium cede alla capolista
  3. La Tarvisium sorride all'esordio casalingo
  4. Conquistato il derby!
  5. Buona la prima!
  6. La Tarvisium mette la cigliegina sulla torta
  7. Tarvisium corsara ad Udine
  8. La Tarvisium conquista il derby
  9. Prima squadra 31.03.19
  10. La Tarvisium lotta ma cede alla capolista
  11. Una bella Tarvisium torna alla vittoria
  12. Prima sconfitta al San Paolo
  13. Effetto San Paolo
  14. Tarvisium sconfitta a Badia
  15. La Tarvisium non centra l'impresa
  16. La Tarvisium vince e convince
  17. Tarvisium sconfitta nel derby
  18. La Tarvisium non fa sconti ai Rangers
  19. Pesante sconfitta a Colorno
  20. Tarvisium luci ed ombre
  21. La Tarvisium espugna la Argos Arena
  22. Tarvisium beffata nel finale
  23. Buona la prima!
  24. prima squadra...molte le novità!
  25. Finale di stagione amaro per la Tarvisium
  26. La Tarvisium si congeda con una bella vittoria
  27. Tarvisium sconfitta, ma a testa alta!
  28. La prima trasferta lombarda non sorride alle magliette rosse
  29. La Tarvisium torna a vincere ma perde la vetta
  30. Scivolone della Tarvisium al San Paolo
  31. La Tarvisium mette la sesta
  32. La Tarvisium non si ferma più!
  33. Tarvisium straripante!
  34. Tarvisium corsara a Udine
  35. Ottimo inizio per le magliette rosse!
  36. Avanti ruggers, alla riscossa!
  37. Tarvisium sprecona
  38. Tarvisium non vince ma reagisce
  39. 03.12.17 Botter Ruggers Tarvisium vs Valsugana Rugby Padova - gallery
  40. Elba Rugby & Ruggers Tarvisium
  41. Piove sul bagnato
  42. Trasferta nera in terra padovana
  43. Al San Paolo un pareggio dolce e amaro
  44. Tarvisium dai due volti
  45. Trasferta amara ad Altichiero
  46. Buona la prima!
  47. 16/17.09.17 insieme per Ca' Roman
  48. Tarvisium e Lipu assieme! ()
  49. La Tarvisium si congeda con una vittoria al San Paolo
  50. Tarvisium corsara a Brescia!