CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Tarvisium supera Verona grazie alla miglior prestazione stagionale

 

 DSC 0058

 

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 8^ giornata / andata
domenica 27/11/2022

 

Botter Ruggers Tarvisium  vs  Verona Rugby  33 - 14  (23-14)

 

Marcatori:  p.t 4' m Zago A. tr stesso   (7-0), 11' m. Zago A. tr stesso (14-0), 14' c.p. Zago A. (17-0), 26' m Colombo tr Mortali (17-7), 32' c.p. Zago A. (20-7) 36' m Zorzetto tr. Mortali (20-14), 40' c.p. Zago A. (23-14)  s.t. . 45'  m. Montivero tr Zago A. (30-14) 78' c.p. Zago (33-14)

 

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G. (65' Pastrello), Marcaggi, Filippetto, Figuccia, Zago A., Giabardo A. (c.), Curtolo 70' Guerretta), Favaro, Maren (32' Marcuz), Gasparotto (65' Sponchiado), Berlese (75' De Pasqual), Carraro, Montivero (72' Fagotto), Scanferlato (72' Toso), Naka (72' Ridolfi)

all. Dalla Nora, Federico

 

Verona Rugby: Mortali, Nastaro, Ambrosi, Quintieri (36' Sardo), Colombo, Destro, Fagioli, Zago M., Velischek (59' Nadali), Rossi, Parolo, Riedo (41' Rossi),  Thwala, Zorzetto (48' Bertucco), Scarsini  

all. Zappalorto, Mattia

 

Arb. Sacchetto,  Lorenzo Daniele (RO)

 

Cartellini: 38' p.t Thwala (Verona) cartellino giallo

Calciatori: 5/6  Zago Andrea (Tarvisium), 2/3 Mortali Michele (Verona)

Note: Tempo soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 350 ca

Man of The Match: Andrea Zago Ruggers Tarvisium

Punti conquistati in classifica: Tarvisium 4 Verona 0

 

Nell'ottava giornata di campionato, al campo San Paolo, la Tarvisium ha travolto il Verona rugby imponendosi con il risultato di 33 a 14, grazie a quella che probabilmente è stata la miglior prestazione stagionale per efficacia offensiva ed intensità difensiva.

Un coriacea difesa dei ruggers, da sempre marchio di fabbrica delle magliette rosse ma non sempre espressa a questi livelli, ha sopperito al gap fisico a favore dei veronesi che si presentavano più pesanti in quasi tutti i ruoli ma che nulla hanno potuto contro una difesa solida ed impenetrabile nella ripresa

Un avvio strepitoso dei trevigiani ha messo subito la partita sui binari favorevoli, scavando un distacco che poi è stato ben gestito e mantenuto per tutto l'incontro.

Partono forte i padroni di casa che, dopo soli 4 minuti, trovano la meta in bandierina con Zago propiziata da una bella combinazione dei trequarti. La Tarvisium continua ad attaccare e, 7 minuti più tardi, trova nuovamente la via della meta con uno scatenato Zago che questa volta schiaccia sull'altro angolo. Il cecchino trevigiano trasforma entrambe le proprie segnature da posizioni proibitive e, 3 minuti più tardi, centra nuovamente i pali da quasi metà campo concretizzando un penalty guadagnato da mischia chiusa.

Verona è scosso ma prova a reagire e, in apertura di secondo quarto, trova la prima meta dell'incontro con Colombo che finalizza un bel break di Rossi, il migliore dei suoi, schiacciando in mezzo ai pali. Al 32' Zago allunga dalla piazzola ma, 4' minuti più tardi, un efficace drive veronese propizia la meta di Zorzetto trasformata da Mortali.

All'ultimo minuto di gioco, un placcaggio alto di Thwala viene sanzionato dall'arbitro con il cartellino giallo e Zago ne approfitta per aggiungere altri 3 punti al tabellino per il temporaneo 23 a 14.

La Tarvisium non commette l'errore di rallentare il ritmo e, in apertura di seconda frazione, trova subito la meta con Montivero che riesce a sfondare supportato dai compagni ed a schiacciare l'ovale in mezzo ai pali al 45'.

Per la restante mezz'ora le squadre attaccano a fasi alterne con Verona che per ben 3 volte arriva ai 5 metri trevigiani ma è qui che sale in cattedra la difesa dei ruggers che, compatta e aggressiva, respinge gli avversari fuori dai ventidue e forza il recupero dell'ovale.

Nel finale un altro calcio di punizione viene piazzato in mezzo all'acca da Zago, che, con 28 punti personali, verrà giustamente premiato come man of the match.

Una vittoria importante che permette di restare nella parte alta della classifica e di superare il Petrarca. Il campionato osserverà ora un turno di riposo prima delle ultime due gare che chiuderanno questo 2022 rugbystico nelle quali le magliette rosse potranno sfruttare i turni di riposo delle dirette avversarie che la precedono per scalare ulteriori posizioni in classifica.

 

Avanti Ruggers!!!

 

???? Vai alla gallery 

 

 

 

 

 

 

Vittoria con brivido a Cesena

 

 News 2022 11 20 Romagna RFC Rugby Tarvisium scaled

(un'immagine della gara dal sito del Romagna Rfc)

 

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 7^ giornata / andata
domenica 20/11/2022

 

Romagna Rfc  vs  Botter Ruggers Tarvisium   34 - 27   (27-10)

 

Marcatori: Primo tempo: 1’ m Pastrello tr Zago (0-7), 8’ cp Giannuli (3-7), 10’ m Scanferlato tr Zago (3-14), 27’ cp Zago (3-17), 32’ m Sergi tr Giannuli (10-17), 35’ cp Zago (10-20), 37’ m Pastrello tr Zago (10-27). Secondo tempo: 4’ m Maroncelli nt (15-27), 14’ m Figuccia tr Giabardo (15-34), 19’ m Gigante nt (20-34), 26’ m Sgarzi tr Giannuli (27-34)

 

Romagna RFC: Giannuli, Donati, Ataei (16’ st Babboni), Vincic, Tauro (18’ st Greene), Martinelli, Sergi (34’ st Onofri), Maroncelli, Scermino (6’ st Gigante), Cesari, Baldassarri, Sgarzi, Mazzone (6’ st Pirini), Sparaventi (20’ st Manuzi),  Fantini. A disp: Coppola, Zani,. All: Ogier

 

Rugby Tarvisium: Giabardo (1’ st Zambon) G, Zago (15’ st Guerretta), Marcaggi, Figuccia, Pastrello (14’ pt sost temp Montivero), Giabardo A, Curtolo, Ardila (1’ st Marcuz), Maren (30’ st De Pasqual), Lionieri (10’ st Favaro), Gasparotto, Carraro, Naka (10’ st Ridolfi), Scanferlato (7’ st Toso), Sponchiado (7’ st Montivero). All: Dalla Nora

 

Arbitro: Bruno

Cartellini: 12’ pt giallo Sponchiado, 18’ pt giallo Scermino, 22’ st giallo Marcuz

Calciatori: Giannuli (Romagna) 3/5, Zago (Tarvisium) 4/4, Giabardo (Tarvisium) 1/2

Note: terreno in buone condizioni, giornata soleggiata. Man of the match Carraro (Rugby Tarvisium)

Punti conquistati in classifica: Romagna 2, Tarvisium 5 

 

Le magliette rosse conquistano vittoria e punto di bonus in terra romagnola, resistendo alla rimonta dei caparbi padroni di casa che non riescono a trovare il pareggio nel finale ma guadagnano due punti di bonus. 

Partita dai due volti per i ruggers che nel primo tempo dominano gli avversari tatticamente e fisicamente ma nella seconda frazione perdono solidità nelle fasi di conquista ed efficcacia in fase offensiva esponendosi al ritorno dei galletti.

Partenza fortissima dei trevigiani che recuperano il calcio di inizio e, dopo un bel multifase, segnano in bandierina con Pastrello dopo un minuto di gioco. 

All'8' Giannulli accorcia dalla piazzola grazie ad un penalty che porta anche all’ammonizione di Sponchiado. I ruggers però continuano ad attaccare e, dopo 2 minuti, segnano nuovamente con Scanferlato in pick and go, dopo un bel avanzamento del drive trevigiano. Zago centra i pali al 27’ ma poco più tardi arriva la prima meta del Romagna con Sergi che infila le guardie trevigiane e si allunga oltre la linea. Nel finale di primo tempo un’altra fiammata degli ospiti che allungano nuovamente con il piede di Zago e poi segnano in mezzo ai pali con un ispirato Pastrello per il temporaneo 10 a 27. 

In apertura di seconda frazione Maroncelli accorcia segnando di potenza ma, 10 minuti più tardi, Figuccia infila la difesa in mezzo al campo e ristabilisce il distacco. Nell’ultimo quarto le fasi statiche si fanno meno solide per i ruggers, ed anzi, sono i padroni di casa ad aggrapparsi ad un efficace drive avanzante da touche che propizia due mete in rapida sequenza di Sgarzi e Gigante. 

Tarvisium si riporta in attacco alla ricerca della segnatura che chiuderebbe l'incontro ma una solida difesa di casa e qualche imprecisione in fase di finalizzazione non consento di aggiungere altri punti al tabellino.

Nel finale Romagna avrebbe un'occasione per pareggiare l'incontro ma questa volta è brava la difesa trevigiana a respingere l'offensiva e a recuperare l'ovale sancendo il finale 27 a 34-

Una vittoria importante su un campo difficile e 5 punti fondamentali per rilanciare la Tarvisium in classifica. Settimana prossima la Tarvisium ospiterà Verona per l'ultima gara casalinga prima della pausa di campionato.

Menzione speciale ma doverosa per la sportività dei tifosi romagnoli e per la splendida accoglienza che staff e giocatori ci hanno riservato al terzo tempo, tra birre e ottime piadine. Vi aspettiamo tutti a Treviso!

 

Avanti Ruggers!!!

 


 

 

 

 

 

 

Prima sconfitta casalinga per i ruggers

 

  E6Y1289

 

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 6^ giornata / andata
domenica 13/11/2022

 

Botter Ruggers Tarvisium  vs  Rangers Vicenza Rugby  13 - 23   (03-17)

 

 

Marcatori:  p.t 19' m Foroncelli tr Mercerat (0-7), 25' cp Mercerat (0-10), 29' m Fortoncelli tr Merecrat (017), 37' cp Giabardo G. (3-17) s.t. 6' m Montivero tr Giabardo G. (10-17), 10'  cp Giabardo G. (13/17), 12'  cp Mercerat (13-20), 70' cp Mercerat (13-23)

 

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G., Marcaggi, Filippetto, Figuccia, Pastrello, Giabardo A. (c.) (70' Zago), Guerretta (51' Francescato), Ardila (55' Marcuz),  Favaro, Lionieri (60' Maren), Berlese (73' Gasparotto),  Carraro, Naka (60' Ridolfi), Scanferlato (60' Toso), Montivero (60' Sponchiado) 

all. Dalla Nora, Federico

 

Rangers Rugby Vicenza: Mercerat, Poletto, O'Leary, Scalco, Foroncelli, Marin, Pozzobon, Gomez, Piantella, Tonello, Gallinaro (77' Pontanari), Nicoli, Franceschini, Gutierrez (70' Franchetti), Lazzarotto (68' Ceccato)

all. Cavinato, Andrea

 

Arb Crepaldi, Francesco (mi)

Cartellini: 25' Gutierrez (Vicenza) cartellino  giallo, 5' st Franceschini (Vicenza) cartellino giallo 

Calciatori: 5/5 Mercerat  (Vicenza), 3/3 Giabardo G (Tarvisium )

Note: Tempo sereno, terreno in ottime condizioni, spettatori 250 ca

Punti conquistati in classifica: Tarvisium  0 Vicenza 4

Man of de Match Mercerat Pedro Martin (Vicenza)

 

 

Nella sesta giornata di campionato da Tarvisium ha rimediato la prima sconfitta casalinga per mano del Vicenza. L’ampio gap subito nel primo tempo si è rivelato fatale per le magliette rosse che, uscite alla distanza, non sono riuscite a ribaltare la partita.

Nel primo tempo è stata la Tarvisium ad avere la maggior parte del possesso ma qualche errore di troppo in fase di finalizzazione ha lasciato a bocca asciutta i trevigiani, mentre gli ospiti, più cinici e concreti, sono stati abili a sfruttare le imprecisioni e le occasioni concesse dalle magliette rosse. 

La partita si sblocca al 19’ quando, dopo un bel multifase dei trevigiani, un lungo passaggio nella metà campo offensiva di Giabardo viene intercettato da Foroncelli che può involarsi indisturbato in meta.  

Al 25’ Mercerat porta i suoi oltre break mentre, 4 minuti più tardi, è ancora l’ala Foroncelli a segnare la doppietta personale, servito dal preciso grubber di Marin che gioca un calcio di punizione veloce sorprendendo la retroguardia trevigiana. 

Al 37’ la Tarvisium finalmente si sblocca grazie ad un piazzato di Giabardo; nel finale di frazione i trevigiani avrebbero una ghiotta occasione per segnare da touche ma il calcio di punizione non trova la rimessa laterale e si spegne in area di meta.

Nella ripresa le magliette rosse tornano in campo più quadrate e concrete e al 6’ Montivero concretizza il drive avanzante da touche, dopo che diversi falli della difesa vicentina avevano portato all’ammonizione di Franceschini. Giabardo trasforma e, 4’ minuti più tardi, accorcia ulteriormente dalla piazzola. 

Al 12’ Mercerat ristabilisce il distacco dalla piazzola. 

La Tarvisium sembra aver trovato il ritmo giusto in attacco ma purtroppo, qualche errore di troppo in fase di finalizzazione, non consente ai padroni di casa, di ribaltare l’incontro nell’ultimo quarto. 

Nel finale, un altro piazzato di Mercerat, nega ai trevigiani anche il punto di bonus difensivo. 

Ancora una volta l’impressione è stata quella di aver perso una partita che con un po’ di attenzione e precisione in più avremmo potuto portare a casa. La strada è quella giusta, ma ora bisogna tornare a lavorare duramente per ritrovare la vittoria già domenica prossima nella trasferta di Cesena dove faremo visita al Romagna!

 

 

Avanti Ruggers!!!

 

???? Vai alla gallery 

 

 

 

 

 

 

La Tarvisium espugna il Gianni Visentin

 

 DSC 0192

 

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 5^ giornata / andata
domenica 30/10/2022

 

Paese Rugby  vs  Botter Ruggers Tarvisium   17 - 24   (14-10)

 

MARCATORI: pt 18’ m. Pastrello tr. G.Giabardo (0-7), 28’ m. Vanin tr. Sartori (7-7), 33’ m. Ceban tr. Sartori (14-7), 40’ cp G.Giabardo (14-10); st 7’ cp Sartori (17-10), 10’ m. Naka tr G.Giabardo (17-17), 15’ m. Scanferlato tr. G.Giabardo (17-24).

 

PAESE: Stella, Ceban, Sartori, Geromel (cap), A.Basso, M.Zanatta, De Rovere, Serrotti, F.Cavallo (25’ st Artico), Properzi Curti, Vanin (14’ st Baldissera), Pilotto (33’ st Boffo), Michelini (8’ st Resenterra), P.Zanatta (14’ st De Rossi), L.Dissegna. All. Bosco
A disposizione: R.Cavallo, Pavin, Pornaro.

 

TARVISIUM: G.Giabardo (22’ st Zago), Marcaggi, Filippetto, Figuccia, Pastrello, A.Giabardo (cap), Curtolo (16’ st Guerretta), Favaro, Maren (16’ st Ardila), Lionieri, Berlese (20’ st Gasparotto), Carraro, Naka, Scanferlato, Montivero (33’ st Sponchiado). All. Dalla Nora
A disposizione: Toso, Ridolfi, Zambon.

 

ARB: Jaco Stephanus Erasmus (TV)

AA1: Garro (TV) AA2: Sacchetto (RO)

Cartellini: pt giallo 14’ Michelini (Paese), 25’ Favaro (Tarvisium), 27’ Berlese (Tarvisium); st giallo 5’ Carraro (Tarvisium)

Calciatori: Paese 3/4 (Sartori tr 2/2 cp 1/2); Tarvisium 4/4 (G.Giabardo tr 3/3 cp 1/1);

Note: terreno in ottime condizioni, soleggiato, spettatori: 400 circa;

Punti conquistati in classifica: Paese 1, Tarvisium 4.

Man of the match: Scanferlato (Tarvisium)

 

La Tarvisium è uscita vittoriosa dal Gianni Visentin di Paese conquistando il primo derby stagionale ai danni dei canguri rosso-blu. Le magliette rosse si sono imposte al termine di un match al cardiopalma con il risultato incerto fino all’80º. Nonostante un primo tempo pesantemente condizionato dall’indisciplina, che ha regalato la quasi totalità del possesso a Paese, le magliette rosse sono riuscite a ribaltare l’incontro nella ripresa grazie ad una grande prestazione di testa e cuore e limitando i danni con un’ottima prestazione difensiva nelle fasi statiche e nel gioco aperto.

Il primo quarto di gara è tutto a favore dei padroni di casa che si insediano nei 22 degli ospiti tentando di sfondare con il drive da touche e con le percussioni centrali, puntualmente respinte da un’attenta difesa trevigiana. 

Al 18º, da una palla di recupero, i trequarti in maglietta rossa spostano l’ovale al largo liberando la velocità di Pastrello che, involandosi sull’out di destra, elude l’intervento di diversi avversari arrivando fino al centro dei pali. 

Nel secondo quarto l’eccessiva indisciplina trevigiana regala troppi possessi padroni di casa che riescono a segnare due mete sfruttando la doppia superiorità numerica. Al 40º un calcio piazzato di Giabardo sancisce il temporaneo 14 a 10. 

In avvio di ripresa la Tarvisium resta nuovamente in 14 per l’ammonizione di Carraro, reo di aver commesso un placcaggio pericoloso. Paese ne approfitta allungando dalla piazzola. 

Arriva però la reazione della magliette rosse al 50’ che, nonostante l’uomo in meno, impostano un drive dai touche sui 22 che macina metri e si spegne solo oltre la linea di meta con la palla saldamente in mano di Scanferlato che sigla la meta del pareggio. 5 minuti più tardi è ancora il drive dei ruggers a fare male propiziando la segnatura del +7 di Naka.

Nel finale la Tarvisium trova la meta del bonus con Lionieri che, da touche, schiaccia nettamente il pallone oltre la linea. Erasmus assegna la meta ma, dopo il confronto con la sua assistente, decide per la palla “alta” facendo ripartire il gioco con il drop dalla linea di meta. 

Nel finale Paese avrebbe l’occasione per segnare la possibile meta del pareggio ma l’ennesima arcigna difesa trevigiana respinge l’attacco dei padroni di casa sancendo il 17 a 24 finale! 

Ora il campionato osserverà un turno di riposo e, al rientro, la Tarvisium ospiterà i rangers di Vicenza in una sfida fondamentale per rimanere nella parte alta della classifica.

 

Avanti Ruggers!!!

 

???? Vai alla gallery 

 

 

 

 

 

 

Le magliette rosse superano il Valpo al San Paolo

 

 IMG 0290

 

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 3^ giornata / andata
domenica 16/10/2022

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Valpolicella rugby  44 - 34  ( 23 - 13)

 

Marcatori:  p.t 3, c.p, Zago (3-0), 9' m Montivero tr Zago (10-0), 11' Trainotti tr Simoni (10-7), 19' m Carraro tr Zago (17-7), 22' cp Simoni (17-10), 28' cp Simoni (17-13), 35' cp Zago (20-13), 38' cp Zago (23-13)  s.t.: 41' m Pastrello tr Zago (30-13), 50' m Malavasi tr Simoni (30-20), 57' m Bellettato M. tr Simoni (30-27), 67' m Carraro tr Zago (37-27), 73' m Scanferlato tr Zago (44--27), 80' m Facinelli  tr Simoni(44-34)

 

Botter Ruggers Tarvisium: Zago, Marcaggi, Filippetto, Figuccia (60' Zambon), Pastrello (73' Guerretta), Giabardo A. (c.), Curtolo (63' Francescato), Marcuz, Favaro, Maren, Gasparotto (57' Della Siega), Carraro, Montivero (73' (Toscano), Scanferlato (73' Toso) , Ridolfi (46' Fagotto), 
all. Dalla Nora, Federico


Valpolocella Rugby 1974: Simoni, Trainotti, Minelli, Ambrosi, Peloso, Reale, Malavasi, Fortunato, Righetti (46' Facinelli), Gasparini, Forquera Yunes, Ipuche, Nicolis (31' Bozzolan), Bellettato m. (57' Grifo'), Della Sala  (47' Bellettato F.) 

All.Previato Marco

 

Arb Sgardiolo, Giorgio (RO)

Cartellini: 25' Carraro (Tarvisium) cartellino giallo, 63 Forquera Yunes (Valpolicella) cartellino giallo

Calciatori: Zago 8/8 (Tarvisium), Simoni 6/6 (Valpolicella)

Note: Tempo sereno, terreno in buone condizioni, spettatori 350 ca

Punti conquistati in classifica: Tarvisium  5 Valpolicella 1

 

La Tarvisium mantiene l'imbattibilità casalinga superando, nella terza gara stagionale, il Valpolicella rugby con il risultato di 44 a 34.Partita ricca di emozioni, con le magliette rosse sempre in vantaggio che allungano per due volte ma si fanno recuperare da un mai domo Valpo, trovando solo nell'ultimo quarto di gara lo strappo decisivo.

Partono forte i padroni di casa che sbloccano il risultato con un piazzato di Zago e poi allungano al 9' con la meta in pick and go di Montivero. Non si fa attendere però la risposta degli ospiti che, 2 minuti più tardi, accorciano con la meta di Trainotti lesto a finalizzare una bella giocata al largo. Al 19' Carraro, schierato tra i trequarti, trova il break nella difesa e segna la seconda meta dell'incontro.

Nel secondo quarto di gara si accende la sfida nella sfida tra i due cecchini con il numero 15 (chiuderanno entrambi con un 100% dalla piazzola); due piazzati di Simoni riportano il Valpo sotto break ma, nel finale di frazione, Zago, rientrato dopo i 10 minuti di penalità, ristabilisce il divario per il temporaneo 23 a 13.

In apertura di ripresa, dopo una manciata di secondi, Pastrello segna grazie ad una grande azione individuale; l'ala trevigiana mette pressione sul box kick di liberazione, recupera l'ovale resistendo alla pressione avversaria e, dopo aver eluso l'ultimo tentativo di placcaggio, si allunga oltre la linea.La partita sembra ormai indirizzata sui binari della squadra di casa, ma i veronesi la pensano diversamente e, in 10 minuti, si riportano a meno 3, grazie alla mete di Malavasi e Bellettato.

Gran solidità mentale della Tarvisium che non accusa il colpo e si riporta ben presto in attacco trovando la meta del bonus con un incontenibile Carraro abile a ripartire dal drive e battere le guardie avversarie al 67'. 5 minuti più tardi è ancora il drive trevigiano a fare male agli ospiti propiziando la segnatura di Scanferlato che chiude l'incontro.

Nel finale Valpo si riaffaccia in attacco e riesce a trovare la quarta segnatura che garantisce il punto di bonus difensivo.

Degno di nota l'esordio da titolare di Ridolfi e quello assoluto del neoarrivato Toscano che si sono fatti valere in prima linea e in campo aperto.

Nel prossimo turno la Tarvisium sconterà il suo turno di riposo ma la testa è già rivolta al 30 ottobre per il primo derby stagionale al Visentin di Paese.

 

Avanti Ruggers!!!

 

????Vai alla gallery 

 

 

 

 

 

 

Tarvisium sconfitta ad Altichiero

 

 IMG 0395

 

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – ^ giornata / andata
domenica 09/10/2022

 

Valsugana rugby Padova vs Botter Ruggers Tarvisium 30 - 9  (p.t. 17-9)

 


Marcatori: Pt 4’ Zago Cp,(0-3) 6’ Zago Cp,(0-6) 12’ Parisotto M,(5-6) 17’ Pavan M(10-6) 35’Zago Cp (10-9) 39’ Pivetta M, Mirolo Tr(17-9) ST 61’ Mirolo Cp (20-9) 71’ Gritti M Mirolo Tr (27-9) 79’ Filippetto Cp (30-9)

 

Valsugana Rugby Padova: D’inca,(75’Pintonello) Parisotto l, Beraldin,Gritti,(75’Pancini) Pavan,(75’Filippetto) Mirolo, Parisotto s, (57’Zulian) Grigolon, Minazzato,(75’Dalan) Sturaro(Cap), Girardi, Ferraresi,(54’Forzin) Varise (62’Cesaro)Pivetta,(72’Canova) Michielotto,
All. Wright-Boccalon.

 

Ruggers-Tarvisium: Zago, Marcaggi, Filippetto,(51’Giabardo) Micolini, Pastrello,Figuccia,(51’Curtolo) Francescato, Marcuz,(44’Sponchiado) Favaro, Lionieri,(44’Maren) Gasparotto, Carraro,(68’Fagotto) Montivero, Scanferlato(Cap), Naka.(68’Ridolfi)

All.Dalla Nora-Gatto,Buso.

 

Arbitro:Pompa Daniele (Ch)

Cartellini: Pt 11’ Naka Giallo. Pt 25’Lionieri Giallo. St 65’ Carraro Giallo.

Calciatori:3/3 Zago (Tarvisium) 3/2 Mirolo ( Valsu) 2/1 Filippetto (Valsu)

Player of the Match: Minazzato (Valsu)

 

Nella prima gara esterna della stagione, le magliette rosse escono sconfitte dalla trasferta di Padova con il risultato di 30 a 9. L’eccessiva indisciplina ha penalizzato fortemente la partita delle magliette rosse che, a causa di 3 cartellini gialli, hanno giocato per mezz’ora con l’uomo in meno, oltre ad aver collezionato una serie di sanguinosi calci contro, anche in zone favorevoli del campo.

L’avvio di gara tuttavia è a favore dei trevigiani che si portano sul 6 a 0 grazie a due piazzati di Zago. Entrambe le squadre mettono in grossa difficoltà gli avversari nei drive da touche ma sono i padovani a trovare maggiore soddisfazione e concretezza in questa fase di gioco.
Proprio dagli sviluppi di una maul avanzante al 12' Parisotto è abile a partire dalla chiusa e a trovare il pertugio nella difesa trevigiana allungandosi oltre la linea. 5 minuti più tardi i ruggers si fanno nuovamente sorprendere da una giocata dal lato chiuso all'interno dei ventidue e Pavan viene smarcato all’ala schiacciando in bandierina. Mirolo questa volta trasforma per il temporaneo 17 a 9.

La Tarvisium si riporta subito in attacco e, al 25', un drive avanzante dei trevigiani diretto in meta viene fatto crollare fallosamente dall'intervento dei padovani. La Tarvisium avrebbe una ghiotta occasione da punti ma l'intervento scomposto in ruck di Lionieri costringe l'arbitro a sventolare il cartellino giallo e girare il calcio.
Al 35' la Tarvisium si riporta sotto grazie ad un altro piazzato di Zago ma, nel finale di frazione, sono i padroni di casa a trovare nuovamente la via della meta con Pivetta che finalizza un drive da touche ai 5 metri. Mirolo trasforma per il temporaneo 19 a 7.

In avvio di ripresa le squadra attaccano a fasi alterne ma nessuna delle due riesce a mettere altri punti sul proprio tabellino, fino al 61' quando Valsu allunga dalla piazzola con un piazzato della sua apertura argentina.
Al 71'  i padroni di casa sfruttano la superiorità numerica per il giallo comminato a Carraro e trovano la meta del bonus con Gritti, che di fatto chiude la partita , e nel finale di gara rendono il punteggio ancora più tondo con un piazzato del neo entrato Filippetto che sancisce il finale 30 a 9.

Domenica prossima le magliette rosse avranno subito occasione di rifarsi nella sfida interna con Valpolicella, in una partita però tuttaltro che semplice, contro un avversario solido e che arriva dal turno di riposo di domenica scorsa.

 

Avanti Ruggers!!!

 

???? Vai alla gallery 

 

 

 

 

 

 

Altri articoli...

  1. Buona la prima!
  2. La Tarvisium non riesce nell'impresa ad Altichiero
  3. Tarvisium sfiora la vittoria
  4. Tarvisium sconfitta a Valpolicella
  5. La Tarvisium torna alla vittoria conquistando il derby
  6. Tarvisium ad un metro dalla vittoria
  7. Tarvisium sconfitta in casa della capolista
  8. Tarvisium lotta ma non basta
  9. Tarvisium a due facce
  10. La Tarvisium esce sconfitta dal Geremia di Padova
  11. Falsa (ri)partenza per la Tarvisium
  12. torna la serie A... ed è subito derby!
  13. Tarvisium vince e convince contro Valpo
  14. La Tarvisium fa bottino pieno a Udine
  15. Tarvisium sconfitta al Payanini Center
  16. Prima vittoria casalinga!
  17. Botter Ruggers Tarvisium 31.10.21
  18. Esordio casalingo amaro per la Tarvisium
  19. Botter Ruggers Tarvisium 17.10.21
  20. cicogna in casa Naka!
  21. inizio con il doppio botto
  22. verso la stagione 2021/22
  23. La Tarvisium conquista il derby a Monigo
  24. ripresa
  25. Tarvisium da stropicciarsi gli occhi
  26. Una stoica Tarvisium vince anche ad Altichiero
  27. Tarvisium al cardiopalma!
  28. Tarvisium espugna la Rangers Arena
  29. La Tarvisium chiude l'anno con il botto!
  30. La Tarvisium vince e convince
  31. I ruggers tornano alla vittoria!
  32. La Tarvisium cede alla capolista
  33. La Tarvisium sorride all'esordio casalingo
  34. Conquistato il derby!
  35. Buona la prima!
  36. La Tarvisium mette la cigliegina sulla torta
  37. Tarvisium corsara ad Udine
  38. La Tarvisium conquista il derby
  39. Prima squadra 31.03.19
  40. La Tarvisium lotta ma cede alla capolista
  41. Una bella Tarvisium torna alla vittoria
  42. Prima sconfitta al San Paolo
  43. Effetto San Paolo
  44. Tarvisium sconfitta a Badia
  45. La Tarvisium non centra l'impresa
  46. La Tarvisium vince e convince
  47. Tarvisium sconfitta nel derby
  48. La Tarvisium non fa sconti ai Rangers
  49. Pesante sconfitta a Colorno
  50. Tarvisium luci ed ombre