CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

La Tarvisium esce sconfitta dal Geremia di Padova

 

DSC 0198

 

Campionato Nazionale di Serie A
girone 2 – recupero 8^ giornata / andata
domenica 27/02/2022

 

Petrarca Rugby vs Botter Ruggers Tarvisium 40-27  (p.t. 27-10)

 

Marcatori: p.t.: 12’ cp Benvenuti, 15’ cp Benvenuti (6-0), 17’ m. Pavarin tr. Benvenuti (13-0), 28’ m. Zago tr. Viotto (13-7), 30’ m. Ruiz tr. Benvenuti (20-7), 34’ cp Viotto (20-10), 40’ m. Franceschetto tr. Benvenuti (27-10); s.t.: 44’ cp Benvenuti (30-10), 53’ cp Benvenuti (33-10), 60’ m. Giabardo tr. Viotto (33-17), 62’ m. Pastrello (33-22), 66’ m. Fioriti tr. Benvenuti (40-22), 71’ m. Gasparotto (40-27)

 

Petrarca: Navarra; Raccanello (73’ Moretti), Sottoriva, Beltrame, Pavarin; Benvenuti, Jimenez (54’ Zamprotta); Ruiz, Goldin (54’ Zambelli), Longhin (44’ Manni); Marchiori, Telandro (69’ Marcadella); Libero (57’ Baldo), Fioriti, Franceschetto. A disp.: Stella

All. Ravanelli

 

Tarvisium: Giabardo G., Zago (59' Guerretta), Figuccia (20’ Bertetti), Viotto, Pastrello; Giabardo A., Pozzobon (49’ Curtolo); Lionieri (49’ Resenterra), Marcuz, Gentile; Gasparotto (72' Ridolfi), Sponchiado; Naka (41' De Marchi), Ceccato (55' Gravante), Montivero (65' Fagotto).

All. Dalla Nora

 

Arbitro: Pompa (Pescara)

Assistenti: Capone (Pescara), Garro (Treviso)

cartellino giallo: 70’ Marcadella (Petrarca), 75' Sottoriva (Petrarca)

Punti in classifica: Petrarca 5, Tarvisium 1

 

La Tarvisium non riesce a riscattare la sconfitta di domenica scorsa e, anche nella trasferta di Padova, viene superata dai padroni di casa con il risultato di 40 a 27.

I tuttineri hanno schierato una formazione giovane ma ricca di interessanti prospetti e con qualche innesto della prima squadra, tra i quali spiccava Lodovico Manni, in grado di dare la solidità e l'esperienza necessaria. Altra prestazione difficile da decifrare per le magliette rosse che alternano momenti di ottimo rugby, nei quali riescono a mettere in difficoltà qualsiasi avversario, a periodi in cui sono l'indisciplina e le imprecisioni a farla da padrona.

Proprio questa indisciplina, unita ad una deficitaria conquista da touche e ad un impreciso gioco al piede, regala numerosi palloni in avvio di gara ai padroni di casa che sono abili a concretizzarli quasi sempre in punti. Dopo due piazzati di Benvenuti nel primo quarto, i padroni di casa allungano ulteriormente con la meta di Pavarin, abile a sfruttare la superiorità numerica al largo. Al 28' arriva la reazione dei ruggers che, grazie ad una mischia rubata appena fuori dai 22, trovano la meta in bandierina con l'esordiente Zago; Viotto trasforma portando i suoi sotto break. Dal calcio di rinvio però è Petrarca a recuperare l'ovale e a segnare la meta, solo due minuti più tardi, con il potente numero 8 Ruiz, probabilmente il migliore dei suoi, che rompe due placaggi e schiaccia in mezzo ai pali. Al 34' Viotto accorcia dalla piazzola ma, nel finale di primo tempo, sono ancora i padovani a sfondare con Franceschetto che segna la meta del temporaneo 27 a 10.

In apertura di ripresa è sempre il piede del preciso Benvenuti a mettere punti in cascina al 44' e al 53', segnando il massimo vantaggio di giornata.

Dalla Nora svuota la panchina, costretto ad inserire numerosi giocatori fuori ruolo che però portano nuove energie ed entusiasmo in campo. La Tarvisium comincia a farsi pericolosa in attacco riuscendo a trovare due mete in rapida sequenza. Al 60', dopo una serie di cariche nei 22 padovani, capitan Giabardo esplora una frattura nella difesa di casa e si lancia in mezzo ai pali. 2 minuti più tardi invece è Pastrello, liberato al largo da una bella combinazione tra i piloni, ad involarsi in meta dopo aver eluso due tentativi di placcaggio avversari.

Petrarca però si dimostra squadra solida e, solo 5 minuti più tardi, trova la meta del bonus con Fioriti da rolling maul. Meta del bonus che arriva anche per i trevigiani al 71' con Gasparotto il quale, abile ad allungarsi in meta, viene colpito duramente ma involontariamente al volto dall'estremo tentativo della difesa padovana di evitare la meta ed è costretto a lasciare il campo malconcio.

Nel finale la Tarvisium tenta l'assedio per portarsi sotto break e guadagnare anche il secondo punto di bonus difensivo ma, un errore in fase di finalizzazione, pone fine all'incontro.

Domenica prossima la Tarvisium tornerà finalmente tra le mura amiche per la prima gara in casa del 2022 e siamo fiduciosi che il San Paolo aiuterà i nostri ragazzi a trovare le energie e la fiducia per invertire questo trend negativo.

 

Avanti Ruggers!!!