CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 16 - 08.03.17

1

 

Mercoledì 8 marzo 2017
1^ giornata ritorno (recupero) Campionato Uder 16 girone Meritocratico

 

Ruggers Tarvisium vs Rugby Mirano 1957 45 - 12

 

Ruggers Tarvisium ASD: 15 Michielin, 14 Barbon, 13 Vecchiato, 12 Figuccia (v.cap.), 11 Bruniera, 10 Zago (cap.) 9 Guerretta, 8 Gasparotto, 7 Briscese, 6 Lenhardy, 5 Vitale, 4 Pizzolato, 3 Meneguz, 2 Ridolfi, 1 Sarai, 16 Ceccato, 24 Cardenas, 18 Sartorelli, 19 Boldrin, 20 Scrufari, 21 Sardio Infirri; all. Pavin e Russo.

P.T.: 2' meta Tarvisium (Michielin) + trasf. (Zago) 7 – 0, 7' meta Tarvisium (Barbon) + trasf. (Zago) 14 – 0, 8' meta Tarvisium (Briscese) + trasf. (Zago) 21 – 0, 19' meta Tarvisium (Gasparotto) 26 – 0, 22' meta Mirano 26 – 5, 25' meta Mirano + trasf. 26 – 12, 30' meta Tarvisium (Figuccia) + trasf. (Zago) 33 – 12.
S.T.: 4' meta Tarvisium (Barbon) + trasf. (Zago) 40 – 12, 7' meta Tarvisium (Gasparotto) 45 – 12.

 

obiettivo cinque punti raggiunto

 

Insolito appuntamento per la partita di campionato under 16 Tarvisium vs Rugby Mirano, che recupera mercoldì 8 marzo il match che non si era disputato a gennaio causa campi impraticabili.
L'obiettivo di ottenere i cinque punti in palio è facilmente raggiunto dai giovani ruggers che presentano in campo una formazione leggermente modificata dagli allenatori che vogliono dare spazio anche a giocatori di minore esperienza.
La Tarvisium parte col botto andando a segnare ben tre mete nei primi dieci minuti di gioco, ma poi sembra perdere la grinta ed il Mirano ne approfitta accorciando le distanze e varcando due volte la linea di meta. In seguito la squadra di casa riprende le redini del gioco concludendo il match con un punteggio di 45 a 12.
Il risultato, pur ampiamente positivo, non entusiasma del tutto nè i giocatori, consapevoli di aver reso una prestazione leggermente sotto tono, né gli allenatori che chiedevano maggiore grinta e incisività alla squadra.
Ma, come abbiamo già detto, l'obiettivo cinque punti è stato raggiunto. E per questa volta va bene così!!!

 

…..avanti Ruggers!!!!!

 

vai alla gallery

 

under 16 - 05.03.17

IMG 0130

 

domenica 5 marzo 2017
12^ giornata Campionato Uder 16 girone Meritocratico

Rugby Badia 1981 vs Ruggers Tarvisium 7 – 21

 

Ruggers Tarvisium ASD: 15 Zago (v.cap.), 14 Barbon, 13 Vecchiato, 12 Rosi (cap.), 11 Sardo Infirri, 10 Figuccia, 9 Michielin, 8 Gasparotto, 7 Boldrin, 6 Briscese, 5 Vitale, 4 Pizzolato, 3 cardenas, 24 Ridolfi, 1 Ceccato, 16 Sarai, 22 Meneguz, 18 Lenhardy, 19 Bruniera, 20 Scrufari, 21 Sartorelli; all. Pavin e Russo.

Rugby Badia 1981: 15 Benigni, 14 Errajifi, 13 Dolcetto, 12 Peringuey, 11 Baccaro, 10 Borin P. (cap.), 9 Crivellaro, 8 Degan (v.cap.), 7 Taddia, 6 Callegari, 5 Scolaro, 4 Feddoul, 3 Cervato, 2 Bisan, 1 Maldi, 23 Savella, 18 Borin R., 19 Equisetto; all. Capitozzo.

P.T.: 1' meta Tarvisium (Sardo Infirri) + trasf. (Zago) 0 - 7, 16' meta Tarvisium (Gasparotto) + trasf. (Zago) 0 – 14, 29' meta Tarvisium (Ceccato) + trasf. (Zago) 0 – 21.
S.T.: 29' meta Badia + trasf. 7 – 21.

 

un'altra bella presentazione

 

I nuovi impianti comunali di Badia ci ospitano domenica 5 marzo con un'inaspettata giornata di bel sole primaverile.
Il match parte subito all'attacco con i giovani ruggers che segnano la prima meta al primo minuto. La partita sembra già in tasca ma la squadra di casa reagisce mettendo in campo la propria fisicità; l'attacco dura ben quindici minuti ma un'azione vincente dei nostri ragazzi ci regala la seconda segnatura. Il terzo pallone varca la linea di meta poco prima della fine del primo tempo.
Briefing degli allenatori con i ragazzi: buono il livello difensivo proposto ma bisogna dimostrare di avere le idee più chiare e proporre una migliore tattica prediligendo il gioco alla mano ai calci..
Nel secondo tempo non emergono episodi degni di nota.
Oggi l'unico rammarico è quello di non essere riusciti a cogliere una buona occasione per tornare a casa con il bottino dei punti pieni. D'altra parte difficilmente si poteva fare di più visto il modo non sempre regolare in cui gli avversari si schieravano in campo (ripetutamente e costantemente in fuori gioco nella nostra metà campo) e il fatto che ciò veniva raramente sanzionato dall'arbitro.
La prestazione è stata comunque soddisfacente e deve servire ai ragazzi per capire di non accontentarsi mai, di cercare sempre di migliorarsi e di essere fieri ed orgogliosi della maglietta rossa che indossano.


…..avanti Ruggers!!!!!

 

vai alla gallery

 

under 16 - 26.02.17

20

 

Domenica 18 febbraio 2017
11^ giornata Campionato Uder 16 girone Meritocratico

Ruggers Tarvisium vs Grifoni Rugby Oderzo 17 - 14

 

Ruggers Tarvisium ASD: 15 Zago (v.cap.), 14 Sardo Infirri, 13 Vecchiato, 12 Rosi (cap.), 11 Callegari, 10 Figuccia, 9 Guerretta, 8 Gasparotto, 7 Briscese, 6 Barbon, 5 Vitale, 4 Pizzolato, 3 Ridolfi, 2 Ceccato, 1 Cardenas, 16 Meneguz, 18 Sarai, 19 Bruniera, 20 Michielin, 21 Boldrin, 22 Sartorelli; all. Pavin.

Grifoni Rugby Oderzo: 15 De Nadai, 14 Girardi, 13 Facchina, 12 Longo, 11 Segat, 10 Sari, 9 Bincoletto F., 8 Antoniol, 7 Coletto, 6 Bavaresco, 5 Toffolon, 4 Hidrobo Neira, 3 Bincoletto M., 2 Lovatti, 1 Baldassar, 16 Pessotto, 17 Manzato, 18 Toffolon, 19 Ravanello, 20 Brichese, 21 Loro, 22 Frate; all. Palmiero.

P.T.: 12' meta Tarvisium (Sardo Infirri) + trasf. (Zago) 7 – 0, 27' meta Oderzo + trasf. 7 – 7.
S.T.: 15' meta Oderzo + trasf. 7 – 14, 20' calcio di punizione Tarvisium (Zago) 10 – 14, 27' meta Tarvisium (Briscese) + trasf. (Zago) 17 – 14.

 

Ruggers alla riscossa

 

La settimana appena trascorsa è stata laboriosa e impegnativa per i nostri Ruggers, alla ricerca di riprendere il timone dopo alcune prestazioni non proprio esaltanti, sia sul piano di gioco che sull'atteggiamento mentale.
E i risultati di tanto impegno si sono visti!
Domenica 26 febbraio le magliette rosse (per l'occasione in versione blu) hanno atteso di sfidare suil campo San Paolo gli avversari dell'Oderzo, per la terza giornata di ritorno del campionato meritocratico.
I Grifoni, attualmente al comando della classifica, presentano una compagine fisicamente degna di nota. I Ruggers scendono in campo convinti delle proprie potenzialità e carichi di voglia di ben figurare tra le mura di casa, sul terreno che ancora non li ha visti sconfitti.
Si capisce fin dall'inizio che il match sarà molto interessante.
Apre le marcature la squadra di casa, che però in seguito si fa raggiungere dagli avversari, per cui il primo tempo termina in perfetta parità.
Il bilancio parziale degli allenatori è positivo, ma viene chiesta maggiore aggressività e più convinzione nei tentativi di vincere le mischie. Inoltre fatichiamo a mantenere il possesso della palla e a giocare a causa di alcuni errori individuali.
Nel secondo tempo gli opitergini si portano in vantaggio ma il punteggio di scarto si accorcia grazie ad un calcio di punizione che va a segno.
A pochi minuti dalla fine della partita, da una palla rubata in ruck e grazie a due passaggi di qualità, riusciamo ad oltrepassare la linea di meta e la trasformazione fissa il punteggio sul 17 a 14.
Quella della vittoria è sempre una sensazione piacevole ma, per la prima volta in questa stagione, riteniamo che essa sia stata una degna conclusione per un gruppo di ragazzi che, ultimamente, si è guardato in faccia e con grande senso di responsabilità ha capito di avere delle potenzialità, che vanno però costantemente alimentate con l'impegno e la presenza di tutti agli allenamenti.
Un grazie particolare va al team di allenatori Luca, Dante (in diretta telefonica), Manuel e Pier (senza dimenticare l'inossidabile Mario) per aver sostenuto questi giovani dentro e, spesso, fuori dal campo.
La strada è ancora lunga, gli obiettivi ambiziosi...

…..avanti Ruggers!!!!!

 

vai alla gallery

 

under 16 - 19.02.17

IMG 6825

 

Sabato 18 febbraio 2017
10^ giornata Campionato Uder 16 girone Meritocratico


Rugby Paese vs Ruggers Tarvisium 15 - 13

Ruggers Tarvisium ASD: 15 Zago, 14 Guerretta, 13 Vecchiato, 12 Rosi, 11 Sardo Infirri, 10 Figuccia, 9 Sartorelli, 8 Gasparotto, 7 Boldrin, 6 Lenhardy, 5 Pizzolato, 4 Meneguz, 3 Sarai, 24 Ceccato, 1 Ridolfi, 16 barbon, 18 Briscese, 19 Bruniera, 20 Michielin; all.: Pavin e Russo.

Rugby Paese: 15 Bressan, 14 Naldi, 13 Borsoi, 12 Zandonà, 11 Pozzebon, 10 Brunello, 9 Freschi, 8 Pavan, 7 Vecchiato, 6 Bonigolo, 5 Donnini Savorelli,, 4 Bianchin, 3 Dissegna, 2 Baldissera, 1 Galeotafiore, 16 Cesca, 17 Zanatta, 18 Brunello, 19 Galeotafiore M.; all. Gnocato e Pozzobon.

P.T.: 4' meta Paese 5 – 0, 8' meta Tarvisium (Sardo Infirri) + trasf. (Zago) 5 – 7, 10' calcio di punizione Tarvisium (Zago) 5 – 10.
S.T.: 4' calcio di punizione Tarvisium (Zago) 5 – 13, 10' meta Paese 10 – 13, 18' meta Paese 15 – 13.

 

un brutto passo falso

 

Un brutto passo falso per la nostra Tarvisium under 16 in quel di Paese, dove i nostri giovani vengono sconfitti di misura dai canguri.
I padroni di casa vanno subito in meta (non trasformata) dopo un multifase vicino alla zona rossa, ma la risposta della Tarvisium non si fa attendere e, grazie ad un contrattacco in seguito ad un calcio di liberazione, riusciamo a schiacciare in mezzo ai pali e a trasformare facilmente.
Sul finire del primo tempo, conseguentemente ad un fallo in rack da parte dei ragazzi del Paese, possiamo aggiungere tre punti al nostro tabellino e concludere il primo tempo col risultato di 5 – 10.
Nonostante il punteggio favorevole, però, la prestazione dei nostri ragazzi non è valutata positivamente dagli allenatori che rimarcano loro poca incisività e precisione nelle fasi di gioco: subiamo fisicamente e non placchiamo! Viene richiesta più grinta e convinzione.
Nella ripresa un altro calcio piazzato a nostro favore porta i giovani ruggers oltre la distanza di break ma, dopo qualche minuto, arriva pronta la reazione del Paese che segna due mete in poco tempo a causa di errori nella nostra difesa. L'ultima occasione per portare a casa la partita è sui piedi del calciatore che però, da oltre 40 metri, non centra di poco i pali.
Arriva il fischio finale dell'arbitro sul punteggio di 15 a 13 per i padroni di casa.
Vista la prestazione della nostra squadra non possiamo recriminare nulla: il risultato va giustamente a premiare una compagine che ha dimostrato carattere e voglia di ben figurare. Quello che dispiace è sapere che in molti, giocatori e staff, credano e siano convinti delle reali potenzialità di questo gruppo che però, ultimamente, sembra aver perso la giusta rotta e si trova spesso a fare i conti con troppe assenze e discontinuità negli allenamenti.
Il campionato è tutto da giocare, possiamo e dobbiamo essere ambiziosi ma serve crederci e saperci mettere a disposizione dei compagni; il rugby più di altri sport, è una disciplina dove lo sforzo deve essere comune.
Ora più che mai...

…..avanti Ruggers!!!!!

 

vai alla gallery

 

under 16 - 22.01.17

DSC 0013

 

Sabato 21 gennaio 2017

9^ giornata Campionato Uder 16 girone Meritocratico

Ruggers Tarvisium vs Asolo Rugby Club

17 - 17

 

Ruggers Tarvisium ASD: 15 Zago, 14 Michielin, 13 Sardo Infirri, 12 Rosi (Cap.), 11 Callegari, 10 Figuccia, 9 Guerretta, 8 Gasparotto, 7 Boldrin, 6 Amadio, 5 Briscese, 4 Lenhardy, 3 Sarai, 24 Ceccato (v.Cap.),  1 Ridolfi, 16 Meneguz, 2 Cardenas, 18 Pizzolato, 19 Vitale, 20 Sartorelli, 21 Scrufari, 22 Bruniera; all.: Pavin e Russo.

Asolo Rugby Club: 15 Accettulli, 14 Maggiotto, 13 Nicoletti (Cap.), 12 Baron, 11 Ravara, 10 Bedin, 9 Munari, 8 Callegari, 7 Gallina, 6 Papparotto, 5 Sottana, 4 Gaiotti, 3 Codemo L. (v.Cap.), 2 Visentin, 1 Codemo G., 16 Cremasco, 17 Cerantola, 18 Ferraro, 19 Forner, 20 Rodighiero, 21 Gazzola, 22 Colla; all. Vendrami.

P.T.: 11' meta Tarvisium (Amadio) + trasf. (Zago) 7 – 0;, 16' meta Asolo 7 – 5.

S.T.:  1' meta Asolo 7-10, 12' meta Tarvisium (Scrufari) 12 – 10, 18' meta Asolo + trasf. 12 – 17, 28' meta Tarvisium (Figuccia) 17 – 17.

 

un altro pareggio

 

Sabato 21 gennaio si è giocato l'ultimo incontro del girone di andata del campionato meritocratico 2016-2017. Sono passati oltre quaranta giorni dall'ultima volta che abbiamo visto in azione le nostre magliette rosse.

L'Asolo si presenta a Monigo con una squadra fisicamente prestante e con tanta voglia di ben figurare.

La prima segnatura dei padroni di casa della Tarvisium da forse ai ragazzi l'illusione che la vittoria sia a portata di mano, ma la scarsa incisività nelle fasi di gioco e la difesa troppo approssimativa porta per ben due volte il risultato del tabellone a favore degli avversari.

L'incontro finirà in parità, 17-17, ed è la seconda volta consecutiva che ciò accade.

Siamo sicuri che non siano questi gli obiettivi della squadra, ma siamo altrettanto certi che i ragazzi abbiano compreso che nessun risultato può essere raggiunto senza applicazione ed impegno. Nell'intervallo di tempo trascorso dall'ultimo incontro, complici le festività natalizie ed il meteo non proprio favorevole, troppe volte agli allenamenti la squadra era in numero ridotto.

E quanto è emerso dal terreno di gioco, sabato, non lascia dubbi sull'importanze della preparazione tecnica ed atletica: nel rugby nulla viene regalato ma tutto va conquistato.

Ci diamo appuntamento a domenica prossima, per il primo incontro del girone di ritorno, in casa contro la squadra del Mirano.

 

….... avanti Ruggers!!!

 

vai alla gallery

 

under 16 - 10.12.16

IMG 7841

 

Sabato 10 dicembre 2016

8^ giornata Campionato Uder 16 girone Meritocratico

San Marco Rugby Venezia Mestre vs Ruggers Tarvisium

13 - 13


Ruggers Tarvisium ASD: 15 Zago, 14 Barbon, 13 Rosi (Cap.), 12 Vecchiato, 11 Bruniera, 10 Figuccia, 9 Guerretta, 8 Ceccato (V.Cap.), 7 Gasparotto, 6 Lenhardt, 5 Briscese, 4 Pizzolato, 3 Ridolfi, 2 Meneguz, 1 Cardenas, 18 Bianchini, 19 Callegari, 22 Michielin, 21 Sartorelli; all.: Pavin e Russo.


San Marco Rugby Venezia Mestre: 15 Hoxha, 14 Nargi, 13 Montalto, 12 Veggis, 11 Favaro, 10 Bonicelli, 9 Fiorin, 8 Tramontano, 7 Barbaro, 6 Sterza, 5 Preseglio, 4 Dalla Libera, 3 Panin, 2 Mocanu, 1 Bindi, 16 Marigo, 17 Vizzionato, 18 ceravolo, 19 Ruanjia, 20 Bettiol, 21 Binotto, 22 Delantone; all. : De Nunzio.


P.T.: 3' meta Venezia-Mestre 5 – 0, 14' meta Tarvisium (Vecchiato) 5 – 5, 28' calcio di punizione Venezia Mestre 8 – 5.

S.T.: 7' meta Tarvisium (Figuccia) 8 – 10, 25' calcio di punizione Tarvisium (Zago) 8 – 13, 33' meta Venezia-Mestre 13 – 13.


inghiottiti dalle nebbie


La penultima giornata di campionato vede la Tarvisium giocare in trasferta sui campi del Venezia-Mestre, a Favaro Veneto.

L'under 16 può presentare solo 19 giocatori, causa impegni su altri fronti, malattie, infortuni e spiacevoli defezioni dell'ultimo momento.

La scarsa visibilità mette a rischio l'inizio della partita; l'arbitro decide che comunque si può giocare e le squadre scendono in campo. La nebbia però scende ancora più fitta e le due compagini sembrano spesso venire inghiottite dalla fitta coltre. Quasi impossibile dare indicazioni dalla panchina, difficoltoso per i giocatori stessi comunicare tra loro e seguire il gioco.

Il primo tempo ci vede comunque subire l'offensiva del Venezia-Mestre, che segna al terzo minuto di gioco. La nostra difesa non svolge bene il suo compito, troppi i falli che ci vengono segnalati e poche le azioni incisive: sembra quasi che i nostri ragazzi abbiamo lasciato in spogliatoio disciplina e orgoglio.

Briefing di fine primo tempo: gli allenatori concordano con i ragazzi sull'evidente fisicità degli avversari ma al tempo stesso li spronano a tirare fuori l'anima e a dare tutto nel secondo tempo.

Il messaggio viene ricevuto e la Tarvisium, grazie ad una meta e ad un calcio di punzione si porta in vantaggio.

Molto il nervosismo che si percepisce tra le fila del Venezia-Mestre, ben tre i cartellini gialli mostrati dall'arbitro, con qualche caduta di stile sia verbale che comportamentale (offese e provocazioni gratuite non fanno certo onore ad una squadra di rugby).

Nei momenti in cui ci è possibile chiudere la partita con qualche segnatura non ne sappiamo approfittare ed una meta subita allo scadere del secondo tempo ci porta in risultato di parità.

La scelta di calciare la palla in touche viene indicata lucidamente dagli allenatori nella consapevolezza che chiudere la partita preservando la squadra sia più importante di ogni altro azzardo.

A fine partita Luca e Dante si ritengono soddisfatti dato che il trend negativo del primo tempo è stato positivamente risolto e che con i nostri numeri e in queste condizioni meteo, nel secondo tempo, di più difficilmente si poteva fare.

Quella che è sicuramente da migliorare è la presenza agli allenamenti che devono essere svolti con costanza e serietà: affrontare squadre fisicamente più prestanti di noi richiede impegno da parte di ogni singolo giocatore, nell'ottica di salvaguardare la propria incolumità ed essere un punto di riferimento stabile nella squadra.


….... Avanti Ruggers!!!

 

vai alla gallery