CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

DebbyLine: Dw-health esempio virtuoso di sostenibilità

WZ8 8525

 

Dw-health, una palestra e un progetto gratuiti per il benessere dei propri dipendenti. La Debby Line di padernello esempio virtuoso di welfare aziendale.

 

La DebbyLine è da sempre molto attiva nel sostenere lo sport, soprattutto, di squadra, a tutti i livelli. Molte le società della nostra regione che godono del sostegno dell’azienda di Paese: rugby, basket, volley. Questo soprattutto per il profondo attaccamento del suo titolare Luca Pavin nei valori sociali e morali dello sport.

Ma l’impegno dell’imprenditore trevigiano non si limita allo sport e al sociale si rivolge anche all’ambito della propria azienda, convinto sostenitore del concetto di sostenibilità ambientale e aziendale.

 

Convinto che il benessere sia dal punto di vista fisico che mentale non possa che favorire la crescita dell’azienda ha sempre cercato di porre l’attenzione ai propri dipendenti in prima istanza come “persone”. 

In questo solco nasce il progetto dw-health, un progetto di welfare aziendale, per offrire ai propri lavoratori le migliori condizioni psicofisiche. Il progetto condotto dal fisioterapista dott. Daniele Berto che coordinerà altri due fisioterapisti il dott Alberto Pinton ed il dott. Lorenzo Bonafede coadiuvati dal dott. Francesco Marconato specialista in scienze motorie.

Il progetto dw-health prevede un percorso personalizzato di valutazione fisioterapica e interventi mirati offerto gratuitamente ai collaboratori di Debbyline che hanno scelto di aderire. Si inizia con una visita condotta da un fisioterapista specializzato della durata di 45 minuti, a cui segue una valutazione della situazione individuale, contestualizzata nell'ambito delle mansioni che ciascuno svolge.

Su questa base, l’équipe di fisioterapisti e professionisti nell’ambito della riabilitazione e delle scienze motorie che segue il progetto propone a ogni collaboratore di Debbyline coinvolto un programma di terapie individuali in ambulatorio e/o circuiti di esercizi mirati in palestra

Tali attività vengono svolte gratuitamente durante l’orario di lavoro in strutture aziendali create ad hoc. Debbyline, infatti, ha investito nella riqualificazione di alcuni spazi a Padernello di Paese, vicino alla sede principale dell’azienda, realizzando una palestra attrezzata con relativi servizi e due ambulatori medici.

Dopo essere stato accolto favorevolmente da un sondaggio da oltre l’80% dei lavoratori, mercoledì 13 è iniziata con l’inaugurazione della sede la fase operativa.

 

Luca Pavin, titolare di DebbyLine, commenta così l’avvio di dw-health: “Ѐ un progetto che permette ai nostri dipendenti di conoscere, sentire, ascoltare e gestire il proprio corpo. L’obiettivo è promuovere il benessere generale di ciascuno e prevenire i disturbi dell’apparato muscolo - scheletrico legati al settore della logistica integrata in cui lavoriamo. Credo si tratti di un contributo determinante per migliorare la qualità di vita dei nostri collaboratori, mettendo la persona al centro, come abbiamo sempre fatto”.

Questo progetto si inserisce nel più ampio concetto di sostenibilità aziendale che con l’introduzione del bilancio europeo di sostenibilità concilia vantaggi ambientali e sociali con vantaggi di immagine, affidabilità e rating alle aziende.

 

WLS 9633

 2023 12 PED Debbyline10

 

schermata 2023 12 15 alle 10.14.36

 

 

 

serie A – IX^ giornata – 17 dicembre 2023

partitaWEB 17 12 23

 

 

Christmas match

 

Manca ancora un po' a Natale, ma quello di domenica prossima al Campo San Paolo contro il Rugby Valpolicella sarà l'ultimo match di Serie A prima della lunga pausa delle feste.

Certo, il 24 dicembre c'è l'imperdibile partita in famiglia con gli Sprybryckx, ma per chi fosse impossibilitato a venire alla Vigilia, questo è il giusto appuntamento per scambiarsi (con largo anticipo) gli auguri, tifandomaglietterosse.

Vi aspettiamo!

 

 

 

Avanti Ruggers! Forza Fioi!

 

 

Gli stracci blu – 2 dicembre 2023

WEB stracci blu

 

con grande piacere la Tarvisium è lieta di accogliere un rugbista/scrittore che ci introdurrà al suo libro che ci testimonia lo spessore della formazione rugbistica in un ambito molto differente dal campo di gioco.

 

Un appuntamento da non perdere!

 

Gli stracci blu

Un rugbista tra i sanitari in lotta contro il covid

 

sarà presente l'autore Baky Meïté

relatore Ezio Galon

 

sabato 2 dicembre ore 15.30

in club house Tarvium

 

“Doukara ha insistito. Non più di due pressioni sul pulsante... «Altrimenti finirai per ritrovarti con il secchio pieno di schiuma.» Quindi premo due volte e il disinfettante schizza dal contenito­re per diluirsi istantaneamente nell’acqua bollente che ho appena versato. Il liquido si colora, alcune bolle di sapone risalgono in superficie. Doukara è il mio istruttore. Come la maggior parte dei pedagoghi, spesso ha ragione! Se metto troppo detergente l’acqua si riempirà di così tanta schiuma che, una volta strizzati, i miei stracci copriranno con una leggera velatura le superfici che dovrebbero pulire. I miei stracci! Una quarantina di pezzi di stoffa che imparerò ad usare ogni giorno e che, col tempo, diventeranno un’estensione della mia mano. Per sei ore, in quella che sarà la mia vita quotidia­na per qualche settimana. Una scelta, un desiderio, che si trasformeranno in una routi­ne implacabile, mai in schiavitù.”

 

Inizia così “Gli stracci blu”, il libro scritto dal francese Baky Meïté nel quale racconta i suoi quasi quattro mesi da “uomo straccio” in un ospedale parigino durante il primo lockdown nel 2020.

Baky, rugbista professionista, in forza al Carcassone, ma in passato aveva vestito anche le maglie dello Stade Français, del Massy, del Bézier, per citare solo le più conosciute, il 12 marzo del 2020, quando il Presidente francese si rivolge alla Nazione per annunciare che “la Francia è in guerra contro il Covid”, si trova in vacanza in Brasile. Al rientro in Francia trova il Paese in pieno lockdown, e di conseguenza è costretto a rimanere a Parigi. Però, invece di starsene con le mani in mano, decide di farsi assumere da una ditta che aveva l’appalto delle pulizie di uno degli ospedali della capitale.

“Fin dal primo giorno, rientrando a casa, prendevo degli appunti su tutto quello che avevo vissuto durante la giornata. All’inizio volevo tenere una sorta di diario. Ma mi sono subito reso conto che in questo modo la cosa diventava molto ripetitiva, perché le giornate si somigliavano tutte. Così ho deciso di farlo diventare una storia per raccontare la mia esperienza vissuta durante il lavoro in ospedale. Volevo davvero descrivere l’ambiente che mi circondava, le persone con cui ho lavorato. Le infermiere, i medici, ma anche le signore delle pulizie e quanti partecipavano in un modo o nell’altro alla pulizia dell’ospedale. Perché ho incontrato persone straordinarie e tutto questo, per me, era qualcosa di nuovo. E volevo rendere loro omaggio”. 

“Les chiffons Bleus” è uscito in Francia nel 2022, pubblicato da “Seuil éditions”, e ha riscontrato un notevole successo di vendite.

La casa editrice ragusana “Operaincerta” ne ha acquistato i diritti di pubblicazione per l’Italia e già disponibile in tutte le librerie della penisola.

«Abbiamo deciso di pubblicare il libro di Baky», ha dichiarato il presidente di Operaincerta, Meno Occhipinti, «perché in queste pagine non c’è solo il racconto di uomo che ha dato parte del suo tempo libero per aiutare chi in quel periodo lottava contro il Covid quando questo stava iniziando a mietere le prime vittime. In questo libro ci sono anche i ritratti di chi, pur non essendo sotto i riflettori della ribalta mediatica, ha dato il suo fondamentale contributo perché il contagio non si propagasse. Baky ha indossato le vesti di puliziere solo per quattro mesi. È vero, non sono molti, ma sono stati sufficienti perché le 198 pagine del libro possano essere sfogliate come tante fotografie a persone, oggetti, ambienti. Per non dimenticare». 

 

Bakary Meïté, Baky per gli amici, è nato a Parigi 39 anni fa da una famiglia di immigrati della Costa d’Avorio. Ha giocato a rugby a livello professionistico nel ruolo di terza linea, centro o flanker, vestendo, tra le altre, le maglie del Massy (della quale è stato anche capitano), del Bézier, dello Stade Français e del Carcassone. Ha giocato anche con la nazionale ivoriana. Durante la sua permanenza a Bézier, ha preso posizione contro l’allora sindaco della città rispetto alla sua politica immigratoria.

 

vi aspettiamo!

PHOTO 2023 10 19 20 37 24

 

 

 

Altri articoli...

  1. serie A – V^ giornata – 12 novembre 2023
  2. I DHL Stormers al San Paolo
  3. ciao Gianni
  4. serie A – IV^ giornata – 22 ottobre 2023
  5. Renzo Botter, un lungo cammino!
  6. serie A – III^ giornata – 22 ottobre 2023
  7. serie A – II^ giornata – 15 ottobre 2023
  8. ciao Gianpaolo
  9. serie A – I^ giornata – 8 ottobre 2023
  10. Nasce la Ruggers Tarvisium X Touch
  11. Stagione nuova, maglie nuove.
  12. Tutte le novità della Stagione Rugbistica 2023-24
  13. Francia - All Blacks 08.09.23
  14. Tour Toulouse 2023
  15. ciao Alessandro
  16. 01/09/2023 – proiezione e racconti
  17. ULTIMI POSTI alla tarvisium rugby week 2023
  18. buon compleanno tarvisium!
  19. tarvisium rugby week 2023
  20. Lo Stage Académie Stade Toulousain torna in Tarvisium!
  21. 29 giugno 1973: CAMPIONI D’ITALIA !!!
  22. da giocatore a squadra, da squadra a...
  23. evviva il 6° Tarvisium SuperX!
  24. 6° Tarvisium SuperX 2022-2023 fase finale
  25. festa tarvisium 2023 - 02 giugno
  26. 5 per mille 2023
  27. 7 maggio 2023: grazie Amici, grazie Conad
  28. serie A – XXII^ giornata – 7 maggio 2023
  29. OPEN DAY centri estivi Tarvisium 2023
  30. serie A – XXI^ giornata – 30 aprile 2023
  31. ciao Enio
  32. 19 aprile 2023 – materna in Tarvisium!
  33. serie A – XX^ giornata – 23 aprile 2023
  34. centri estivi Tarvisium 2023
  35. la piramide alimentare del giovane rugbista
  36. buona Pasqua!
  37. serie A – XIX^ giornata – 2 aprile 2023
  38. 5° Tarvisium Camp - 1 e 2 aprile 2023
  39. serie A – XVIII^ giornata – 26 marzo 2023
  40. condoglianze ad Antonietta
  41. serie A – XVII^ giornata – 19 marzo 2023
  42. Dall'under 6 al 6 Nazioni!! – stadio Monigo 10.03.23
  43. 6^ tappa Serenissima Super League in Tarvisium
  44. serie A – XVI^ giornata – 5 marzo 2023
  45. serie A – XIV^ giornata – 19 febbraio 2023
  46. serie A – XIII^ giornata – 12 febbraio 2023
  47. mimuovoper: educatori allo specchio
  48. serie A – XII^ giornata – 29 gennaio 2023
  49. serie A – XI^ giornata – 22 gennaio 2023
  50. Sprybryckx 2022