CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

10.04.22 Festa del Rugby in casa Tarvisium

DSC 0009

 

domenica 10 aprile 2022
Minirugby Under 7 – 9 – 11
Festa del Rugby (raggruppamento) al campo San Paolo - Ruggers tarvisium
Casale, Mogliano, Paese, Tarvisium

 

Il progetto “Rugby per Tutti”

promosso da Alperia,

in collaborazione con il

Comitato FIR del Veneto,

fa tappa in casa Tarvisium!

 

Domenica 10 aprile, presso gli impianti sportivi di viale Olimpia, oltre 200 piccoli rugbysti si sono ritrovati per una nuova giornata di gioco! Fin dal primo mattino gli infaticabili volontari della Tarvisium si sono messi all'opera per allestire i campi, lo stand delle torte per la consueta raccolta di beneficenza, accogliere le squadre ospiti del Casale, Mogliano e Paese.

Allestimento particolare dato che la Tarvisium ha ospitato una tappa dell`iniziativa Rugby per Tutti promossa dal CRV con il supporto del suo sponsor Alperia.

Dopo il minuto di silenzio tributato alla memoria di Sergio Dordolo, presidente onorario della sezione arbitri di Udine, sono cominciate le partite disputate su 6 campi e giocate con grinta e gioia da tutti di partecipanti.
Al termine delle gare sono stati premiati, dal Presidente Pavanello e dal personale Alperia, un bambino ed una bambina per il loro impegno e spirito sportivo.

Dopo il terzo tempo molte famiglie si sono fermate a sostenere i Ruggers della prima squadra che hanno finalmente ritrovato la vittoria in casa contro la formazione seniores del Casale.

Yanez

 

qui le bellissime immagini della giornata

 

???? under 7

???? under 9

???? under 11

???? qui l'articolo per la raccolta con le torte dedicata a

MiMuovoPer – Borsedi Sport

 

avanti ruggers!!!

20.03.22 Festa del Rugby in casa Tarvisium

8H3A8570

 

domenica 20 marzo 2022
Minirugby Under 7 – 9 – 11 – 13
Festa del Rugby (raggruppamento) al campo San Paolo - Ruggers tarvisium
Petrarca, Villorba, Tarvisium

 

la festa del rugby

 

e il "buon fare"!!!

 

Dopo i freddi mesi invernali purtroppo ancora segnati da molte restrizioni, domenica 20 marzo, alla vigilia della primavera, sui campi di San Paolo sono sbocciati oltre 200 piccoli rugbysti, tutti accomunati dalla medesima voglia di giocare, sfidarsi, divertirsi con tanti compagni di maglie diverse.

Insieme a tutti i nostri Ruggers sono scesi in campo i pari età del Villorba e del Petrarca.
Tante partite, tanto impegno, placcaggi e mete. Battaglie sportive poi mitigate dal tradizionale terzo tempo.
E' stata un'occasione per ritornare in campo anche per i tanti genitori e volontari che non hanno fatto mancare nè il sostegno positivo a bordo campo e nè quello altrettanto fondamentale nella gestione ed organizzazione della festa del rugby.
Controllo dei documenti in segreteria, aiuto in cucina, in sala, nello stand dei panini.
Ed accompagnatori a seguire le proprie squadre e quelle ospiti. Il medico e la direttrice di raggruppamento sempre in giro per i campi a controllare che tutto proseguisse senza intoppi. Insomma un vero lavoro di squadra che ha supportato quello in campo dei nostri rugbysti.
Se il rugby è un gioco di fiducia e generosità verso i propri compagni, lo stesso principio di "sostegno" pervade e caratterizza tutto ciò che gravita attorno al campo, coinvolgendo in maniera positiva anche chi assiste e sostiene i giocatori da bordo campo. Così si spiega l'inesauribile energia che ha animato le tante persone che hanno permesso una bellissima giornata di sport e socialità. Chiacchiere e risate hanno animato il campo della Tarvisium fino a tardo pomeriggio.

Sostegno e generosità che si sono tradotti anche in una bellissima ed utile iniziativa dei genitori dei Ruggers: hanno preparato e venduto delle buonissime torte casalinghe ed il ricavato è stato destinato alla drammatica emergenza che molte famiglie e molti bambini stanno vivendo in Ucraina a causa della guerra.

Grazie all'entusiasmo con il quale tutti i partecipanti hanno aderito, sono stati raccolti 475 euro che sono stati versati sul conto corrente della Regione Veneto dedicato appositamente all`emergenza Ucraina. La società ha provveduto a fare il bonifico arrotando la cifra.

Alla Tarvisium domenica, oltre al bel gioco si è visto anche il "buon fare".

qui le bellissime immagini della giornata

 

???? under 7 e under 13

???? under 9

???? under 11

 

avanti ruggers!!!

Tarvisium Minirugby 2021 RE-START!!!

 E6Y7138

 

domenica 26 settembre 2021
Minirugby Under 7 – 9 – 11 – 13
allenamento congiunto attività motorie e giochi al campo San Paolo - Ruggers tarvisium
Castellana Rugby, Rugby Conegliano e Ruggers Tarvisium

 

eccoci, ci risiamo!!!

 

Dopo lunghi mesi di restrizioni, trascorsi uniti ma distanti, la nostra perseveranza è stata premiata.
Domenica 26 settembre i campi della Tarvisium si sono nuovamente colorati delle magliette rosse dei Ruggers e di quelle variopinte dei compagni del Rugby Castellana e Rugby Conegliano.

Con una meticolosa preparazione iniziata già a giugno, è stato organizzato un allenamento congiunto tra le squadre dei tre Club che ha permesso a bambini ed educatori di ritrovarsi in campo per verificarsi sulle abilità motorie e tecniche individuali che, nei mesi precedenti, abbiamo potuto allenare e poi per tornare a giocare le tanto agoniate partite che, per tanto tempo, avremmo voluto fare.
Grande è stata la preparazione sia da parte dei nostri responsabili tecnici, sia da parte del nostro staff.

Dopo tanti mesi è stata l'occasione per togliere la ruggine a gesti e momenti a cui eravamo tanto abituati. Organizzare il terzo tempo, gestire l'accoglienza delle squadre, organizzare i campi. Il tutto rispettando i protocolli anti Covid previsti dal CRV e dalla FIR per tutelare in primis la salute dei nostri atleti e di tutti i partecipanti.

Grande partecipazione di tutti e grande condivisione di esperienze sia tra i tecnici dei club sia con il CRV che ha supervisionato l'allenamento.
Ed alla fine la gioia e la soddisfazione ha contagiato tutti, sia chi già era abituato all'atmosfera del minirugby e del terzo tempo, sia chi era arrivato da poco, durante i periodi di maggiori restrizioni, ed ancora non aveva provato tutte le emozioni che il nostro gioco ed il nostro ambiente è in grado di offrire.

 

E proprio a testimonianza di quanto detto, riportiamo le impressioni della mamma di un nostro Rugger:

  

"Ed eccoci pronti a ripartire! Più solidi e compatti che mai..come piccoli hobbit in fermento per suggellare ancora una volta il nostro affetto e rendere felici i nostri Ruggers!
Devo dire che stavolta il Gigante era davvero insaziabile ma alla fine siamo riusciti tutti insieme a soddisfarlo!
Profumi sublimi, pietanze preparate con attenzione e amore.
Gocce di sudore che scendevano dalle fronti di persone "negative"..è incredibile da dire ma nell'epoca dei contrari; il negativo è positivo e il positivo è negativo. Chi veniva tamponato aveva subito una forma di sfortuna e disattenzione, ma oggi vuol invece dire che è stato prudente e responsabile!.
Il nostro desiderio è riabbracciarci, stringerci e fare le partite serenamente. Abbiamo compreso che siamo tutti parte dello stesso pentolone dell umanità nel vivere le stesse difficoltà. L'idea di non mollare mai per noi, per i nostri Ruggers e per i familiari.

Cerchiamo uno spunto, un suggerimento per migliorarci sempre.
Nello sport come nella vita! Viva la Tarvisium !!!!"

 

???? qui la gallery con le bellissime immagini dell'evento

 

avanti ruggers!!!

l'anno della grande impresa

2 GIUGNO 2021 minirugby 

 

l'anno della grande impresa

Siamo arrivati al 2 giugno. E' la data che tradizionalmente vede riunirsi in festa la grande famiglia della Tarvisium per sancire la fine della stagione sportiva ed un altro anno della propria storia.
Purtroppo, a causa della situazione sanitaria, questo appuntamento dovrà essere cancellato. Mancheranno i bambini che giocano liberi sui nostri campi, le famiglie che pranzano sotto il tendone, mancherà (tantissimo) Vincenzo e le sue canzoni, i discorsi del Presidente, la lotteria, il febbricitante lavoro dei tanti volontari per preparare i pasti serviti poi dai ragazzi delle squadre.
E' sempre stata un'occasione di festa e di convivialità, dove i nuovi arrivati in qualche modo venivano accolti ed avvicinati al Club ed alla sua storia.
Mancheranno i "veci" ed i loro aneddoti e racconti di partite memorabili e dei successi delle magliette rosse.
In questa stagione sono anche mancati i tornei, le partite, ma non sono mancati i successi.
Nonostante le mille restrizioni, i timori, gli atteggiamenti giustamente prudenti, la mancanza degli spogliatoi (ironia del destino... dopo tanti anni che li aspettavamo, li abbiamo dovuti guardare pronti e bellissimi, ma inaccessibili) la nostra Società è stata in grado di far continuare le attività dei propri iscritti.
Come una vera squadra, nel momento più difficile ci siamo stretti l'uno con l'altro ed ognuno ha dato il proprio contributo. I dirigenti infreddoliti a fare i checkin all'aperto in pieno inverno, la segreteria perennemente mascherata, gli allenatori sempre disponibili, il Gigante che è riuscito ad organizzare anche un terzo tempo "da asporto"!!, i volontari che hanno mantenuto in efficienza le strutture ed i campi, le famiglie che hanno compilato centinaia di autocertificazioni, ed i nostri atleti, piccoli e grandi, che hanno dimostrato un senso del rispetto delle regole eccezionale.
Grazie a tutti questi sforzi ed atteggiamenti positivi, i nostri ragazzi non hanno praticamente mai smesso di venire al campo. Si sono adeguati alle regole e, nelle regole, si sono divertiti e provati.
Hanno, e noi con loro, sconfitto la malasorte di questa pandemia che già tanto li ha privati. Delle relazioni strette, della loro serenità, della voglia di muoversi liberi e, tante troppe volte, anche di alcuni dei loro cari.
Ed anche adesso che la partita sembra volgere al meglio, continuano il loro sforzo, perchè il gioco è ancora lungo.
Non ci sarà un trofeo od una coppa a sancire la nostra vittoria, ma quest'esperienza ci renderà migliori e più consapevoli delle nostre capacità.
A suo modo sarà anch'essa una cosa da raccontare, magari alla prossima festa della Tarvisium.
Questa, per la nostra Società, è stata la nostra grande impresa.

p.s. due suggerimenti:

 

1 - cliccate qui e andate a leggervi la "presa al volo" di Sergio;

2 - cliccate qui e andate a rileggere anche la nostra storia, anche se già la conoscete, narrata da Gibe;

 

... e domani alzate ovunque voi siate

un calice alla Tarvisium;

 

 

Alberto "Yanez" Scotto

 

teniamo duro!

IMG 0149 

 

Da molti mesi l'emergenza sanitaria sottopone la nostra comunità ad una grande prova fisica ma, soprattutto per gli effetti indiretti, psicologica.

teniamo duro!Le numerose, e comprensibili, limitazioni a cui soprattutto i nostri figli sono costretti riducono sempre più gli spazi fisici e relazionali dei bambini.
Sono tempi difficili che richiedono comportamenti adeguati, ma che non devono far nascere il senso di resa incondizionata.
Sapersi adeguare alle situazioni, anche le più difficili, trovare un senso positivo per reagire alle avversità contingenti nel rispetto delle regole che ci vengono date, coltivare il senso di appartenenza ad un gruppo unito ed appassionato.

Questi sono alcuni tra i valori e gli insegnamenti che la scuola di rugby della Tarvisium ha sempre trasmesso ai propri atleti di ogni età.
Ed anche in questi tempi travagliati, la nostra scuola di rugby offre l'opportunità ai bambini di trascorrere alcune ore all'aperto, con i compagni per dare sfogo alla loro voglia di socialità e divertimento.
Nel pieno rispetto delle regole volte alla tutela della salute di tutti i partecipanti, con allenamenti individuali e distanziati, i nostri Ruggers continuano a calcare i campi di San Paolo.
Sebbene alcuni aspetti propri e specifici del gioco del rugby non possono essere praticati, non di meno il divertimento viene assicurato con giochi e staffette alternati ad una didattica mirata al miglioramento delle abilità motorie di base.

Il programma di esercizi appositamente studiati dai responsabili tecnici Pierantonio Marchesin e Fabio Colbertaldo permette di aiutare i bambini a trovare un equilibrio ed una migliore condizione psico-fisica con enormi benefici non solo fisici, ma anche psicologici e relazionali. Gli appuntamenti al campo permettono ai ragazzi di avere una routine settimanale più articolata, agevolando la capacità di sapersi programmare negli impegni scolastici e sportivi. Offre l'occasione di poter stare in compagnia e all'aria aperta a quei tanti studenti costretti da settimane alla didattica a distanza, e permette di rivedere i propri amici o conoscerne di nuovi.

Al grande sforzo profuso dalla Tarvisium per organizzare le attività in piena sicurezza, grande è stata risposta dei giovani rugbysti e delle loro famiglie che partecipano sempre numerosi agli allenamenti.

E quando tutto questo passerà e potremo tornare a giocare a rugby, i campi e le partite ci troveranno sicuramente più pronti e consapevoli delle nostre capacità e della forza di aver attraversato, insieme ai nostri compagni, anche i momenti più difficili.
Tornare a lottare per segnare la meta sarà ancora più appagante e bello.

Alberto "Yanez" Scotto

 

minirugby 15.12.19 – raggruppamento in casa Tarvisium

 IMG 1306

 

domenica 15 dicembre 2019

minirugby


raggruppamento in casa

 

Domenica si è svolto il raggruppamento CRV ospitato in Tarvisium.
Ospiti della bella giornata di rugby, la Benetton Treviso, il CUS Padova ed il Mirano Rugby.
A dare gioiosa battaglia tutte le categorie, dai "bocia veci" della under 12 ai "bocia novi" della under 6 che, in occasione del loro esordio in casa, sono stati accolti dal corridoio della under8.
Il clima meno rigido della giornata ha permesso a tutti di portarsi a casa una buona dose di gioco, divertimento e fango, tanto per prepararsi alle feste e magari per permettere ai genitori di aggiungere alla letterina di natale anche una nuova lavatrice…
Tutti i bambini della under 6, dopo le partite previste dal calendario, si sono poi cimentati in un percorso motorio ed in staffette come suggerito dalle linee guida della Federazione.
Sugli altri campi tutti i giocatori hanno provato a mettere in gioco se stessi, i compagni ed ad applicare quanto preparato negli allenamenti. Successi ed insuccessi, in egual misura, hanno contribuito a far fare un ulteriore passo nel percorso di crescita di tutti i bambini.
Molto buona la partecipazione degli educatori, riunitisi prima delle partite per concertare i focus tecnici della giornata e sempre disponibili a rispettare i turni di arbitraggio, così come molto positiva e rispettosa è stata la partecipazione delle famiglie nel sostenere i giocatori.
Un encomio particolare va poi tributato al grandissimo lavoro svolto dallo staff composto da genitori e non, accompagnatori, dal nostro medico e dalla nostra Direttrice di Raggruppamento che hanno permesso di far giocare, mangiare e divertirsi a quasi 300 bambini ed altrettanti adulti.
Un raggruppamento "di Natale" riuscito molto bene ed in pieno spirito familiare!.
Prossimi appuntamenti saranno la conclusione delle celebrazioni del 50° della Tarvisium, il 22 dicembre, ed infine la tradizionale sfida degli Sprybricks della vigilia di Natale.

 

Avanti Ruggers!!

vai alla gallery