CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

comunicato stampa 1/2022-23

tarvisium-comunicati-ok

 

comunicato stampa 1/2022-23

inizio Attività 1^ Squadra


E' iniziata lunedì 29 la preparazione della prima Squadra della Ruggers Tarvisium affidata anche quest'anno a Federico Dalla Nora che si avvarrà per la mischia dell'assistenza di Nicola Gatto e Marco “Bobo” Buso.
Completano lo staff Riccardo Ton Preparatore Atletico e Umberto Bianco fisioterapista. 
Il ruolo di Direttore Sportivo è affidato ad Alberto De marchi che non mancherà comunque di dare il suo contributo tecnico dall'alto della sua esperienza.
Le “Magliette Rosse” salutano i fratelli Gianmaria e Filippo Cincotto costretti entrambi a chiuder col rugby giocato per problemi fisici. “Appendono le scarpette al chiodo” anche Marco Bordini e Roberto Bertetti, nel loro caso per esigenze professionali. A tutti e quattro va il ringraziamento della società e di tutto lo spogliatoio per l'ottimo contributo dato non solo in campo alla squadra in questi anni di permanenza alla Tarvisium.
Ci sono anche graditissimi ritorni: Guglielmo Carraro, dopo un anno di esperienza a Mogliano, Lorenzo Favaro dal Valorugby, Ivan Francescato da Vicenza e ancora Willy Toso, Andrea Della Siega e Davide Biral (tutti e tre rientranti da un anno di stop per differenti motivi). A questi si aggiungeranno i ragazzi provenienti dalla giovanile nel solco della valorizzazione del vivaio interno.

Ruggers Tarvisium Asd

 

comunicato stampa 27.06.22

tarvisium-comunicati-ok

 

comunicato stampa 28.06.22

 

staff tecnico stagione 2022-23

 

La Ruggers Tarvisium è lieta di annunciare il completamento dello staff tecnico della propria Prima Squadra per la prossima stagione sportiva 2022-2023.
Al confermatissimo coach Federico Dalla Nora sarà affiancato il Sig. Nicola Gatto quale allenatore degli avanti.
Nicola Gatto, grazie al buon lavoro di Alberto De Marchi ed anche grazie all’intesa con Benetton Rugby, giunge in Tarvisium ed avrà modo di incrementare ulteriormente la sua esperienza di tecnico.
Classe 1987 Nicola è nato a Montagnana (PD), un passato da giocatore di ottimo livello nel ruolo di tallonatore, formato nelle giovanili del Monselice Rugby è poi approdato nel Petrarca Padova. Dopo 6 stagioni è passato al Rovigo ed ha chiuso la sua carriera da giocatore con la maglia del Mogliano Rugby.
In carriera ha vestito la maglia Azzurra di tutte le squadre giovanili fino all'under 21 partecipando nel 2005 al FIRA under 18, nel 2006 all’IRB Rugby World Cup under 19 e nel 2007 al Six Nations under 21.
Durante gli anni trascorsi al Mogliano ha iniziato come allenatore ed anche di video analisi e, dalla stagione 2015/2016, è entrato nello staff della Benetton Rugby come video analyst, ruolo che ricopre tutt’ora.

Marco Buso, continuerà a far parte dello Steff tecnico collaborando con Federico Dalla Nora e con Nicola Gatto.

Marco Zottin invece, nelle ultime stagioni a fianco di Federico Dalla Nora, continuerà a far parte della Ruggers Tarvisium con altri importanti ruoli.

L’intesa con Benetton Rugby è ancor più profonda per il consolidamento della collaborazione con il preparatore fisico Riccardo Ton che fa parte del loro staff e che curerà la preparazione dei Ruggers.

A Nicola e Riccardo va un augurio di benvenuto e di buon lavoro da parte del Consiglio Direttivo di Ruggers Tarvisium, a Marco Zottin un ringraziamento per quanto sino ad ora fatto e la certezza che con lui la nostra società sportiva avrà un futuro garantito.

 

Ruggers Tarvisium Asd

 

 

 

comunicato stampa 20.04.22

tarvisium-comunicati-ok

 

 

comunicato stampa 20.04.22

 

A seguito del precedente comunicato del giorno 11 aprile con il quale abbiamo salutato e ringraziato il Sig. Mauro “Penta” Serafin, siamo oggi lieti di presentare il nuovo staff dirigenziale che seguirà le attività della nostra Prima Squadra.

Il ruolo di Direttore Sportivo è affidato al Sig. Alberto De Marchi, giocatore che, lasciato il campo, è chiamato a questo nuovo ed importante ruolo; con la sua grande esperienza (29 caps con l'Italia), con le sue riconosciute doti umane e relazionali, saprà certamente ottenere ottimi risultati.

A fianco e in sostegno di Alberto ci sarà il Sig. Nicola Pizzolato, classe '86, giocatore nato e formato in Tarvisium; il suo è un importante rientro che proietta la società in giusta direzione e verso il prossimo futuro.

Alberto e Nicola rappresentano la conoscenza, la competenza ed anche l'appartenenza, un giusto mix a condurre le operazioni necessarie a raggiungere e soprattutto a mantenere, risultati ed equilibri della nostra Prima Squadra.

Il ruolo di Team Manager è affidato, in chiaro segno di continuità, al Sig. Paolo Meneguz che, forte della sua maturata esperienza e con l'aiuto di Massimo Della Siega, di Massimo Angiolin e anche di Massimo Garbo, saprà far fronte a tutte le necessità in sostegno all'attività sportiva e supportare la parte tecnica guidata dal confermato Federico Dalla Nora.

A tutti i componenti dello staff, Ruggers Tarvisium augura un buon lavoro!

Avanti Ruggers!

 

Ruggers Tarvisium Asd

 

 

 

comunicato stampa 11.04.22

tarvisium-comunicati-ok

 

 

comunicato stampa 11.04.22


Siamo a comunicare che il nostro Direttore Sportivo Mauro Serafin per tutti “Penta”, con il termine della corrente Stagione Sportiva lascia il suo incarico di Direttore Sportivo della nostra Prima Squadra.

In questi ultimi otto anni Penta, già giocatore formato e cresciuto in Tarvisium, ha ricoperto l'incarico con dedizione e passione, contribuendo, aiutando ed accompagnando con le sue capacità e con la sua grande esperienza, la crescita della Ruggers Tarvisium.

La decisione è condivisa e maturata con i vertici societari che avranno così modo di dare continuità attraverso il suo successore, a quanto di buono è stato fatto sino ad oggi. Penta mantiene la carica di Consigliere nel direttivo societario.

A Penta va, prima di tutto, un grande ringraziamento per il suo importante apporto e un augurio per il futuro sapendo che come sempre è, e sarà, vicino alla Tarvisium.

Ruggers Tarvisium Asd

 

 

 

comunicato stampa 31.05.21

WhatsApp Image 2021 05 31 at 11.15.31

 

comunicato stampa 31.05.21

 

BORSE DI SPORT

 

Giovedì 27 maggio nella Sala Verde di Palazzo Rinaldi (Comune di Treviso) ha avuto luogo l’ultimo atto del progetto MIMUOVOPER 2020, ideato l’estate scorsa per sostenere i giovani atleti meritevoli nel prosieguo del proprio sogno di sport.

Durante il Board, i Garanti delle società coinvolte hanno relazionato in merito alle 25 Borse di Sport assegnate grazie alla campagna di crowdfunding. Ma il Board ha rappresentato anche l’occasione per gettare le basi per la prossima edizione dell’iniziativa, facendo il punto su ciò che ha funzionato nel progetto, e ciò che invece risulta migliorabile.

È emerso come MIMUOVOPER 2020 abbia costituito l’inizio di un’efficace collaborazione trasversale tra le società sportive del territorio trevigiano –  dilettantistiche e non –, che oltre a sostenere economicamente i costi dell’attività sportiva di giovani atleti di talento più meritevoli, potrà configurarsi in futuro come un tavolo di confronto permanente, per fare arrivare alle istituzioni una Voce Unica e Solidale in vista di obiettivi sempre più ambiziosi.

Primo tra tutti: un dialogo più efficace tra sport e istituti scolastici, affinché tempo di studio e tempo per gli allenamenti possano finalmente conciliarsi, per una completa maturazione umana e sociale dei nostri ragazzi. Un tema che le società sportive trevigiane reputano fondamentale nella delicata fase post-pandemica.

Altro obiettivo è quello di riunirsi intorno a MIMUOVOPER per divenire un interlocutore autorevole e proattivo in vista di un appuntamento cruciale per il nostro territorio: Treviso Città Europea dello Sport 2022. Un’occasione di crescita da non mancare, per restituire agli occhi della Comunità Europea l’immagine di una città che vive di sport, con strutture e impianti d’eccellenza, progettualità e visione d’insieme verso una direzione comune: ancora una volta, il ruolo dello Sport nella maturazione dei ragazzi, nella formazione di un tessuto sociale solidale che veda il coinvolgimento di scuole e famiglie, proprio nella città dove nel 1990 furono stabiliti nella Carta di Treviso i principi di tutela dell’infanzia.

Ma il Board è stato anche l’occasione per rivedere alcuni aspetti migliorabili per il futuro: maggiore proattività di tutte le società sportive coinvolte, una più efficace comunicazione del progetto alla cittadinanza, un sistema di divulgazione condiviso, l’individuazione di metodi di raccolta fondi più efficienti, lo sprone a raccogliere proposte da ciascun club.

Le basi ci sono: MIMUOVOPER può continuare con maggiore ambizione. Appuntamento alla terza decade di giugno per la costruzione di un progetto ancora più strutturato e condiviso!

 

W lo Sport!

 

MIMUOVOPER – BORSEDISPORT - Ruggers Tarvisium

 

 

 

comunicato stampa 16.01.21

IMG 2660 rid

 

comunicato stampa 16.01.21

 

progetto

 

MI MUOVOPER

 

BORSE DI SPORT

Giovedì sera (18 gennaio ndr) si è riunito nella sala verde di Palazzo Rinaldi il Board di MIMUOVOPER-Borse di Sport. La seduta del Board, che riunisce i rappresentanti delle 18 società aderenti al progetto e degli enti sostenitori quali CONI, PANATHLON, AICS, MULTISPORTREVISO e DECIMA REGIO, si è aperta con le formalità previste dal regolamento ed in particolare: la nomina dei Garanti delle borse di sport di ciascuna società ed il rendiconto economico.

Come già anticipato sui social e sugli organi di informazione la raccolta ha fruttato più di 6.500,00 euro pari a 26 BORSE DI SPORT; ciò ha permesso di soddisfare tutte e 25 le segnalazioni pervenute.

Oltre ad esprimere la soddisfazione per il risultato conseguito tutti i partecipanti hanno avuto modo di evidenziare come le motivazioni delle canditure abbiano fatto emergere la reale esistenza di situazioni di difficoltà in molte famiglie (anche oltre e prima della epidemia) e dei sacrifici che molti atleti e famiglie fanno per coltivare la passione sportiva. Una situazione intuita e nota in linea generale, ma esplicitata con forza dall'esame di casi reali e concreti.

Ciò ha fatto emergere l'importanza dello Sport come collante sociale e come l'unione di tutte le componenti dello sport locale possa portare a traguardi significativi.

Tutti si sono quindi detti concordi nell'auspicare che questa esperienza non sia fine a sé stessa, ma che anche in tempi non lontani si possano varare altri progetti comuni.

Anche il sindaco Mario Conte e l'assessore allo sport Andrea De Checchi, hanno voluto portare il loro saluto e manifestare la loro soddisfazione, sottolineando la disponibilità dell'amministrazione comunale a sostenere, anche in maniera strutturale, analoghe iniziative.

Prossimo appuntamento a Maggio per la verifica dell'utilizzo delle borse assegnate e per decidere come utilizzare il residuo di cassa.

Qui seguito elenchiamo le società presenti all'ultima seduta del Board, le borse assegnate ed i relativi garanti.

 

Albatros Volley – Massimo Teston – 2 Borse
Benetton Rugby – Giovanni Grespan – 2 Borse
Condor – Adriano Mendicino – 2 Borse
Natatorium Treviso – Alberto Corvaglia – 2 Borse
Ruggers Tarvisium – Manuele Pavanello–  2 Borse
Polisportiva S. Bona – Davide Gastaldon – 2 borse
Scherma Treviso – Francesco La Torre – 1 Borsa
Trevistaletica – Filippo Bellin – 2 Borse
Atletica Stiore – Aleardo Scalco – 2 Borse
Treviso Karate – Paolo Nave – 2 Borse
Volley Treviso – Michele De Conti – 2 Borse
Universo Basket TV – Alessio Collanega – 2 Borse
Treviso Accademy – Enrico de Bernard – 2 Borse
Judo Treviso – Vincenzo De Carlo
U.C. Trevigiani – Roberto Zanatta

 

 

MIMUOVOPER – BORSEDISPORT - Ruggers Tarvisium