10 minuti di blackout fatali a Viadana
Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 7^ giornata ritorno
domenica 30/03/2025
Caimani Rugby Viadana - Botter Ruggers Tarvisium (21-10) 21-10
Marcatori: p.t. 11' m Vianello tr Giabardo A. (0-7), 27' m Gigli tr Paternieri M. (7-7), 31' m Maestri tr Paternieri M. (14-7), 36' m Savino tr Paternieri M. (21-7), 40' cp Giabardo A. (21-10).
Caimani Rugby Viadana: Savino, Sanchez (60' Bernardi), Paternieri C., Gigli, Bussaglia, Paternieri M., Maestri (77' Minasi), Sarzi Amadè, Priola (60' Dominguez), Aguirre (60' Artoni), Lavorenti (53' Artoni), Broccio, Novindi (60' Caruso), Casasola (C) (49' Olivari), Halalilo (53' Barozzi).
All. Madero, Tejerizo, Prudente
Ruggers Tarvisium: Giabardo G. (48' Dell'Oglio), Marcaggi, D'Anna, Figuccia (24' Pastrello), Cloete, Giabardo A. (C), Guerretta (48' Prinsloo), Vianello, Colledan (68' Sharku), Dalla Riva (74' Gasparotto), Sponchiado, Ongaro, Montivero (74' Fagotto), D'Apollonia (68' Toso), Ridolfi (50' Toscano).
all. Riccardo Pavan
Arb. Christian Covati
AA1 Roberto Botti, AA2 Alessandro Ballerini
Note: pomeriggio caldo e soleggiato, circa 20°, campo in ottime condizioni. Spettatori 100.
Cartellini: 76' giallo Toscano (Tarvisium)
Punti conquistati in classifica: Caimani Rugby Viadana 4, Ruggers Tarvisium 0
Man of the Match: Sean Maestri (Caimani)
10 minuti di blackout, nei quali i caimani si sono assicurati l'incontro, sono costati alle magliette rosse la trasferta di Viadana, in un match in cui tutto si è deciso nella prima frazione di gioco. Dopo un'ottima prima mezz'ora di gara, nella quale però la Tarvisium ha pagato la scarsa vena realizzativa, i ruggers hanno concesso 3 facili segnature ai padroni di casa che, contrariamente agli ospiti, sono stati molto cinici a sfruttare ogni occasione a loro favore.
In apertura di gara la Tarvisium si fa subito vedere nei 22 dei padroni di casa, sbloccando il risultato con la meta di Vianello da rolling maul. I ruggers continuano ad attaccare, con diverse visite nei 22 avversari, ma non riescono a segnare ulteriori punti così al 27' arriva la meta di Gigli che rimette in parità il match. Al 31' Maestri è il più lesto a leggere una bella combinazione dei trequarti trevigiani, intercettando l'ovale e involandosi in meta per il sorpasso. Da calcio d'invio, pasticcia la difesa trevigiana concedendo troppi metri alla corsa di Bussaglia che crea il break per la successiva segnatura di Savino al 36'.
La Tarvisium è scossa ma non demorde e si fa rivedere finalmente in attacco dove, grazie ad un piazzato di Giabardo, sancisce il temporaneo 21 a 10. Risultato parziale che poi diventerà definitivo in quanto, in un secondo tempo nel quale sono le difese ad avere la meglio sugli attacchi, entrambe le squadre non segneranno alcun punto.
Una sconfitta che lascia rammarico ma che porta comunque alcuni buoni segnali, soprattutto dal punto di vista della solidità difensiva e del buon lavoro nelle fasi statiche contro avversari decisamente più fisici ed esperti.
Sacrificio difensivo e scontro fisico saranno anche alla base del match di domenica prossima, quando al San Paolo arriverà Pesaro, seconda in classifica e squadra estremamente fisica che sta vivendo un ottimo periodo di forma.
Avanti Ruggers!!!