under 8 - 6-7.05.17
Under 8
sabato 6 e domenica 7 maggio 2017
Il 39° Trofeo Città di Treviso
visto dalla UNDER 8 TARVISIUM
Anche quest’anno la Tarvisium ha partecipato a quello che fino a poco tempo fa era conosciuto come TROFEO TOPOLINO ora trasformato in Trofeo Città di Treviso e accompagnato da dei simpatici Puffi.
Già da una decina di giorni hanno iniziato ad allenarsi le 2 nuove squadre in modo da potersi conoscere sul campo ed arrivare preparate. Entrambe le squadre hanno avuto la fortuna di avere un team di allenatori/educatori che li ha preparati sia sotto il profilo “tecnico” che motivati a dovere. Non è semplice avere a che fare con dei piccoli ruggers…e i nostri allenatori in questo hanno vinto alla grande.
Nonostante si giocasse in casa il sabato ci siamo sottoposti tutti ad una levataccia e abbiamo anche notato che il meteo non era proprio favorevole. Una volta arrivati alla Ghirada TUTTI (giocatori, allenatori, accompagnatori e genitori tifanti) eravamo pronti a svolgere i nostri compiti con IMPEGNO e PASSIONE.
Impegno e passione sono le 2 caratteristiche che per noi hanno contraddistinto il nostro Torneo, perché hanno accompagnato bambini, allenatori e genitori.
Parleremo poco dei risultati del cartellino…non erano il nostro primo interesse.
Sia Tarvisium A che Tarvisium B vincono la prima partita del loro girone…e già questo lascia ben presagire dato che noi solitamente siamo dei diesel…e la prima partita la usiamo per “riscaldarci”!
Le squadre inserite nei nostri gironi del mattino erano “belle toste” ma abbiamo tenuto testa a tutte…abbiamo lavorato molto sulla difesa e, anche se qualche partita è stata persa, gli avversari hanno faticato un bel po’ per arrivare alla meta.
Abbiamo pranzato tutti assieme sotto il gazebo che alcuni genitori avevano già preparato dal venerdi e dopo un po’ di gioco libero, tutti i giocatori sono andati al supermercato Conad per ringraziare del omaggio fatto: tutta la nostra spesa. E’ stato bello vedere lo stupore del personale e dei clienti…tutti ad ammirare questa piccola invasione dell’onda rossa.
Nel pomeriggio…altro giro (anche se sarebbe da dire altro Girone) ed altra corsa. Tutti i piccoli ruggers in campo concentrati su quello che devono fare e tutti i genitori a tifare Tarvisium.
Abbiamo vinto alcune partite ed altre perse, ma è stato bello vedere placcaggi a bambini grandi il doppio, cercare di sfuggire dalla presa dell’avversario e voler arrivare in meta.
La domenica è stata più breve come giornata, ma non certo meno emozionante. Prima di iniziare i nostri ruggers sono anche stati intervistati dalla TV (Eden tv) e poi avevamo già visto la nostra foto sulla pagina sportiva della Tribuna.
Le partite, per entrambe le squadre sono state molto impegnative e combattute, ed entrambe le squadre hanno dato il massimo impegno, ed abbiamo dimostrato anche questa volta di essere una squadra unita con mentalità vincente. Poi abbiamo festeggiato tutti sotto al gazebo in un gran bel Terzo Tempo.
La classifica vede la Tarvisium A al 66° posto e la Travisium B al 17°, e detto dai nostri allenatori, siamo migliorati, e non di poco, rispetto allo scorso anno e anche a 2 anni fa. Siamo una squadra in crescita, abbiamo lavorato molto bene sulla difesa, ora lavoreremo sull’attacco…al Super8 potremmo tirare le somme.
Ringraziamo tutti gli allenatori perché senza di loro questo risultato non sarebbe stato possibile.
Ringraziamo i nostri bambini perché è stato bellissimo vederli affrontare tutte le loro sfide con il sorriso, con passione, con impegno mettendoci il cuore.
Ringraziamo tutti i genitori per l’organizzazione del Terzo Tempo…siamo diventati una gran bella squadra anche noi.
Ringraziamo tutti i genitori che hanno fatto il tifo per la squadra intera e non solo per il proprio piccolo rugbista, è stato bellissimo da vedere e sentire.
Ringraziamo tutti i genitori e bambini non convocati al torneo che sono venuti a fare il tifo e sostenere i compagni, è stato bellissimo, perché anche questo significa essere una squadra e non una somma di elementi.
Ringraziamo i genitori e i ruggers che ci hanno sostenuto a distanza.
Ringraziamo gli accompagnatori, perché hanno sempre l’occhio vigile sui nostri piccoli ometti anche quando sono presenti nella versione “genitore”.
Ringraziamo i ruggers che hanno sostenuto i compagni in difficoltà per qualche piccolo “incidente di percorso” e che si sono preoccupati per loro.
Ringraziamo i fratelli e sorelle dei nostri ruggers, che hanno avuto la pazienza di essere anche in questi 2 giorni di essere con noi a fare il tifo.