CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 8 - 8/9.04.17 - 2° Tarvisium Camp

IMG 20170408 WA0006

 

Under 8
8, 9 aprile 2017

 

2° Tarvisium Camp
Jesolo - Villaggio marzotto

Checco l’Ovetto Camposampiero – Feltre Rugby – Jesolo Rugby – Villorba Rugby - Ruggers Tarvisium

 

Il Villaggio Marzotto a Jesolo è stato il perfetto palcoscenico di un grande evento che ha visto, tra i 460 protagonisti (tra atleti e staff), anche moltissimi Ruggers della nostra under 8: il Tarvisium Camp 2017.
Il programma prometteva, come poi ha mantenuto, di essere molto intenso: tanto rugby, giochi, compagni e luoghi nuovi, cinema, discoteca (Jesolo... sabato sera...) e, per molti, la prima notte fuori casa senza i genitori.
Come detto la partecipazione dei nostri Ruggers è stata molto alta, alcuni purtroppo non sono potuti venire anche per malanni dell'ultimo momento, altri non se la sono sentita (per quest'anno), ma ci hanno comunque raggiunto la domenica per giocare le partite del concentramento finale. Ed i loro compagni li hanno accolti con il più sincero entusiasmo, perchè sono ormai una squadra vera e non lasciano indietro nessuno dei loro "fratelli di battaglia".
I nostri ragazzi ha sperimentato nuovi esercizi che gli educatori stavano imparando sotto la guida di formatori di primissimo livello; lo hanno fatto confrontandosi con compagni sconosciuti per il colore delle maglie, ma accomunati dallo stesso entusiasmo e piacere: correre, rotolarsi, provare a placcare e ripartire... insomma giocare a rugby.
Gli intensi allenamenti sono stati interrotti da pause per le merende ed alternati a lunghi momenti di gioco, sempre sotto i sicuri sguardi dei loro accompagnatori.
I Ruggers U8 hanno fatto bella figura, perchè sono stati allegri, vivaci ma anche rispettosi degli altri fossero bambini od adulti.
E dopo la cena ed il cinema è giunto il momento di andare a letto.
Dividere la camera con altri compagni ha permesso a tutti di affrontare meglio una situazione comunque inusuale. L'eccitazione della giornata ha ceduto piano piano il posto alla stanchezza, le camere "appropriatamente" in disordine hanno vinto ogni velleità di trovare il calzino da appaiare a quello appena indossato, ma anche le piccole abitudini come lavarsi i denti o dire la preghiera della notte hanno aiutato a trovare un po' di tranquillità. Poi, come per affrontare una partita, si sono confidati, sostenuti (chi con una battuta di spirito, chi solo con uno sguardo, chi stringendo un po' di più il proprio peluche) ed alla fine sono passati i loro accompagnatori ed educatori per l'ultimo controllo e per la buona notte.
Il successo del Camp era già scritto nei loro occhi assonnati: erano felici!! E questo piacevole ricordo sarà per sempre associato ad un'esperienza vissuta nel mondo del rugby, con la loro Società, con i loro compagni.
Anche per gli accompagnatori (dei veri super eroi) e per gli educatori sono stati giorni intensi. Ma hanno permesso a tutti noi di conoscerci meglio, di crescere come squadra, e soprattutto ci hanno dato l'ennesima prova della nostra più grande fortuna: partecipare all'insegnamento del gioco più bello del mondo alle persone più belle del mondo: i bambini (i vostri come tutti gli altri prima e dopo di loro).
Aiutarli a giocare e vederli ridere, ma anche "raddrizzarli" quando bisticciano e consolarli quando piangono, spronarli ad impegnarsi e sostenerli nei loro tentativi, vederli assonnati a letto e rimboccargli la coperta o dargli una carezza sulla testolina prima che si addormentino, tutto quest contribuisce ad alimentare la nostra passione per questo sport, il suo mondo ed il suo futuro: i bambini.
Avere in campo così tanti "figli" e vivere con loro così tante emozioni ci gratifica e, lo dico come genitore, ci aiuta a capire un pochino meglio anche i nostri figli.
Siate orgogliosi di loro e di tutte le loro esperienze, siano esse coronate dal successo o meno, perchè, ciascuno a modo proprio, ci stanno provando.
Forse troveranno nel rugby un modo di crescere e di interpretare la vita, o forse lo troveranno in un altro sport od in un'altra passione, ma di sicuro lo faranno portando con loro anche questo bel ricordo.
Ecco, questo è stato il Tarvisium Camp 2017 per i Ruggers dell'under 8 (piccoli ed adulti)..... e non stupitevi se sabato avete salutato dei bambini e domenica sera avete riabbracciato dei piccoli ometti.

vai alla gallery