CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 8 - 05.03.17

8H3A3734

 

Domenica 5 marzo 2017
minirugby under 8

concentramento a Belluno

U8 - 10 - 12

Rugby Belluno
Rugby Valdobbiadene
Rugby Alpago
Ruggers Taervisium

 

Dopo una bella settimana di sole e temperature quasi gradevoli ci eravamo preparati ad una domenica sfavillante ed ecco invece una giornata uggiosa e piovosa. Come nei migliori libri di avventura, dopo un viaggio in mezzo alle nuvole basse del Fadalto, siamo arrivati in quel di Belluno.

Ad una prima occhiata al campo (sbagliato) un brividino ha percorso la schiena di chi avrebbe dovuto lavare le divise, poi abbiamo dato avvio ad una giornata di rugby diversa dal solito, affrontando per la prima volta pioggia e freddo (anche se non troppo in realtà). Il campo sul quale ha giocato la U8 era incredibilmente quasi asciutto e la pioggia mite, a tratti...

Anche questa volta tre squadre della Tarvisium si sono presentate all’incontro. Gli avversari erano Belluno, Alpago e Valdobbiadene: ragazzi tosti, più grandi dei nostri, più veloci e più organizzati. Una bella sfida davvero.

La domenica in terra bellunese è stata la prima domenica di un rugby differente, un rugby di mischia dove per la T2 e T3, non abituata a questo tipo di gioco, è stato difficile colpire in velocità come nei precedenti appuntamenti e questa volta la fisicità degli avversari ha avuto la meglio.

I ns. ragazzi sotto la pioggia e il freddo sono stati tenaci, ma hanno faticato a trovare gli spunti e i meccanismi che hanno appreso nel corso della stagione e forse possiamo anche dire che hanno fatto un passetto indietro, ( ormai qualche criticuccia possiamo fargliela ...vero?), sono prevalse le iniziative personali e più volte si portavano via la palla tra di loro per andare in meta, ma per noi questo e' anche motivo di speranza perché significa che la grinta e la voglia di schiacciare la palla in meta non e' mancata.

La T3 conferma la predisposizione ad un avvio lento. Solo verso la fine della giornata ha iniziato a con le capacità che via via i nostri ragazzi stanno sviluppando. Il lavoro da fare è impegnativo e lungo ma non ci spaventa perché è il pane quotidiano del buon rugbysta.

La T2 ha venduto cara la pelle, perdendo tutti gli incontri, ma facendo sudare ogni singola meta agli avversari. I bambini questa volta si sono cercati un pochino di più e alcuni di loro, soprafatti dal freddo e da scarpe strette, hanno stretto i denti e trattenuto le lacrime per finire la giornata. Giocatori nuovi si sono cimentati nel loro primo concentramento, dando il massimo e trovando grande sostegno nei loro compagni.

La T1 ha trovato pane per i suoi denti e ha fatto fronte le sfide con grande intensità e coraggio: gli avversari erano veloci e tosti, ma nostri li hanno affrontati come leoni.

Un grazie alle società che ci hanno ospitato e che ci hanno fatto sentire accolti e benvenuti, un grazie agli allenatori, che si sono rotolati nel fango con i nostri bambini. Un grazie ai genitori, che hanno avuto la forza e la buona volontà di portare i piccoli a giocare in condizioni avverse e sono rimasti a sostenerli.

vai alla gallery